Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: d-sub to component

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    4

    d-sub to component


    Qualcuno sa dove poter trovare un cavo da d-sub(pc) a component
    (plasma)?Oppure indicarmi lo schema del d-sub?Sto cercando di risolvere il
    grosso problema (per me almeno lo è) di collegare il mio pc al monitor
    plasma che possiede le vga configurabili sia in rgb che component.Per adesso
    ho collegato in vga ma la resa non è ottimale a differenza di quella che
    ottengo ad esempio sfruttando il collegamento dvd- monitor in component.
    Mi stavo chiedendo se fosse possibile ottenere il segnale component dal pc.
    Se ho detto bestialità scusate ma sono ignorante in materia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Ma, il component è un segnale abbastanza diverso da un VGA. Il vga ha r,g,b separati mentre componet ha il 2 colori espressi tramite una potentissima formula come differenze dal primo (o roba simile) Per tanto su un ingresso component metti un segnale vga vedi tutto male e rossastro (se non ricordo male)
    Se però riesci a decidere te il formato di segnale in ingresso la realizzazione del cavo che cerchi non è altro che uno schema di uscita vga dove i tre segnale R, G, B vanno ai tre RCA del component con le loro relative GND (masse). Se è veramente quello che vuoi lo estraggo dal manuale del mio VPR ...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    4
    Grazie,mi sarebbe molto utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    eccoti un ritaglio del manuale del mio VPR.
    Seguendo la numerazione dell'immagine la mappa è:
    per il VGA:
    1- Segnale R
    2- Segnale G
    3- Segnale B
    6- Terra R
    7- Terra G
    8- Terra B
    per il component:
    1- Pr
    2- Y
    3- Pb
    6- Terra Pr
    7- Terra Y
    8- Terra Pb

    La sorgente è il manuale dello Sharp PGA10x che puoi trovare qui:
    http://ftp.sharp.it/userspublic/file...00029&prp_id=2
    Inutile dire che NON MI ASSUMO LA MINIMA RESPONSABILITÀ per danni di qualsiasi genere.
    Immagini allegate Immagini allegate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •