|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: hdtv e nvidia 6600
-
13-12-2004, 20:47 #1
hdtv e nvidia 6600
Sono in procinto di acquistare questa scheda video della nvidia.
Vorrei visualizzare i nuovi filmati hdtv tipo open range di medusa.
Ma con la configurazione del mio pc che è la seguente:
p4 con processore 2 giga e memoria di 512 byte vedo tutto a scatti
secondo voi acquistando questa nuova scheda che ha funzionalità hdtv
posso risolvere il problema senza sostituire il processore?
Tenete conto che con il computer non ci gioco quasi mai
Per favore datemi un consiglio
-
13-12-2004, 21:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
adesso che scheda video hai?
ti dico già da desso che mi sembra davvero strano che ti scatti cosi' tanto.....
saluti
-
13-12-2004, 22:14 #3
Ho una vecchia marvel g400 matrox che usavo per fare acquisizione video.
Sicuramente da sostituire.Penso che con qualsiasi altra scheda avrei dei miglioramenti.Sono incuriosito pero' da questa nvidia 6600 agp.
Non voglio comunque buttare i miei soldi.ciao
-
14-12-2004, 08:37 #4
Penso che tu abbia qualche problema a livello software.
Sicuramente cambiare la Marvel non è un idea cattiva (l'ho avuta anche io in passato) ma se nn fai un pò di pulizia nel sistema ho paura che non guadagnerai molto sugli scatti.
Quanta memoria vide ha la Marvel? non ricordo bene...8Mb forse?VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
14-12-2004, 10:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Invece io direi che la Marvel è la causa almeno al 80/90 % degli scatti poichè nn ha nessun tipo di accellerazione hardaware,neanche mpeg 2,pochissima ram e agp forse neanche 4x.....
credovo tu avessi una ati 7000 o giu' di li ,in tal caso ti arei detto che sarebbe bastata , ma la Marvel G400.......laho avuta anche io,la ia prima Scheda di aquisizione ,Mjpeg se nn ricordo male....
per quanto riguarda l'upgrade direi che per gli scatti andrebbe benissimo anche una ati 9200(che ha agp 8x e 128/526 ram e supporto direct x 9) che credo costi intorno ai 50 Euro(purchè ovviamente tu scelga di usare come render video L'overlay e nn il VRM9 che invece sfrutta le caratteristiche di elab 3d della scheda e la 9200 in questosenso nn è troppo consigliabile),
La 6600 è una gran bella scheda sotto tutti i profili,ma ha davvero senso se accoppiata a TheaterTek2 poichè accellera in Hardware il NVPP offertao da TT2 e i nuovi codec Nvidia,
per quanto riguarda i WM9 visto che li accellera in hardware nn avresti davveri probelmi,ma come ti ho già detto con il tuo processore nn credo che avresti problemi lo stesso,quindi se vuoi spendere davvero poco compra la 9200 se invece il tuo buget a disposizione supera i 100 Euro compra la 6600 (credo costi circa 160)cosi' hai la migliore scheda per Ht e direi anche una ottima scheda per elaborazione 3d.
saluti
-
14-12-2004, 10:51 #6
vi ringrazio mi siete stati molto utili.Non sono molto esperto di schede video ma mi sembrava di aver letto che la configurazione minima per visualizzare i filmati hdtv erano molto esose.
processore a 3 giga e schede video con almeno 128 mega di memoria.
La 6600 mi sembra di aver capito che ha qualche funzione specifica per l'hdtv che libera il processore da un sacco di lavoro.
Quello che mi chiedevo basta acquistare la 6600 agp per godere appieno dell'hdtv con il pc?
-
14-12-2004, 11:04 #7beppe2 ha scritto:
vi ringrazio mi siete stati molto utili.Non sono molto esperto di schede video ma mi sembrava di aver letto che la configurazione minima per visualizzare i filmati hdtv erano molto esose.
processore a 3 giga e schede video con almeno 128 mega di memoria.
La 6600 mi sembra di aver capito che ha qualche funzione specifica per l'hdtv che libera il processore da un sacco di lavoro.
Quello che mi chiedevo basta acquistare la 6600 agp per godere appieno dell'hdtv con il pc?
DVD.
CiaoVideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
14-12-2004, 11:25 #8
Re: hdtv e nvidia 6600
beppe2 ha scritto:
Vorrei visualizzare i nuovi filmati hdtv tipo open range di medusa.
Timeline e' molto meno esoso.
Open range e' un file WMV non mpeg2 ed e' protetto da DRM , non si puo' usare overlay.
Prima di pensare di vederlo fluido con una 6600 ed un P4 2Ghz ti consiglio di chiedere a chi ce l'ha gia' il guadagno effettivo che si ha sfruttando l'accelerazione WMV che questa scheda video ha.
Ciao
Antonio
-
14-12-2004, 11:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
[...]
per quanto riguarda l'upgrade direi che per gli scatti andrebbe benissimo anche una ati 9200(che ha agp 8x e 128/526 ram e supporto direct x 9) che credo costi intorno ai 50 Euro(purchè ovviamente tu scelga di usare come render video L'overlay e nn il VRM9 che invece sfrutta le caratteristiche di elab 3d della scheda e la 9200 in questosenso nn è troppo consigliabile),
[...]
-
14-12-2004, 13:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
.....E' vero ho appena controllato.......credevo che le directx 9 fossero supportate già dalla 9200,invece serve almeno una 95xx,
tornando a WM9 io credo che con P4 2GHZ ela 6600 possa vedere senza problemi Timeline e open range,vi ricordo che con ina 9600 e un athlon xp 2200+ 212 MB ram e una Ati 7200 nn ho avuto problemi assolutamente con T2 a 1080P econ praticamente tutti i demo sul sito Microsoft....sarà che ho L'Enforce2 Ultra400.....
saluti
-
14-12-2004, 13:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
.....E' vero ho appena controllato.......credevo che le directx 9 fossero supportate già dalla 9200,invece serve almeno una 95xx,
tornando a WM9 io credo che con P4 2GHZ ela 6600 possa vedere senza problemi Timeline e open range,vi ricordo che con ina 9600 e un athlon xp 2200+ 212 MB ram e una Ati 7200 nn ho avuto problemi assolutamente con T2 a 1080P econ praticamente tutti i demo sul sito Microsoft....sarà che ho L'Enforce2 Ultra400.....
saluti
L'unico test comparso in rete è questo (relativo alla versione PCIe):
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-theory_6.html
In cui le schede video PCIe sono state provate su questa piattaforma:
Intel Pentium 4 560 CPU (Socket 775, 3.60GHz, 1MB L2 cache);
Intel Desktop Board D925CXC;
2x512MB Micron Technology DDR2-533MHz SDRAM (PC2-4300);
Ed i prodotti AGP (asteriscati) su questa:
Athlon 64 3400+ CPU (2.20GHz, 1MB L1 cache);
ASUS K8V Deluxe mainboard;
OCZ PC-3200 Platinum EB DDR SDRAM (2x512MB, CL2.5-3-2-8);
P.S. le Radeon 9500xx, pur essendo compatibili VMR 9 e DX 9 (oltre ad essere più veloci, nel 3d, delle 9550xx e delle 9600xx), sono praticamente introvabili
P.S.2. L'accelerazione hw WMVHD della X800XT, non dovrebbe essere funzionante, visti i driver non ancora a punto (al tempo del test) ed il CPU usage, comparabile con quello ottenibile con la stessa CPU ed una scheda video della passata generazione.
-
15-12-2004, 00:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
In seguito a dei test comparativi tra una 6600GT AGP ed una 9800Pro, eseguiti da un utente di AVSForum, le prestazioni nell'accelerazione WMVHD e MPEG4 non sembrano molto incoraggianti:
Zoom Player, occupazione media della CPU
MCE2005, occupazione media della CPU
Potrebbero essere problemi circoscritti alla versioni AGP, oppure i driver non ancora a punto, ma tant'è:o
-
15-12-2004, 02:11 #13
Boh, anche io ero assolutamente intenzionato a prendere questa scheda e ho fatto un paio di ricerche.
Utenti del forum Theatertek che l'hanno presa hanno avvisato del fatto che in TT non e' possibile regolare la luminosita' (anche se sembra andar bene cosi' come e') e soprattutto in in vmr9 il video scatta vistosamente.
Questi problemi sicuramente saranno risolti con qualche patch pero' la cosa che piu' mi ha fatto desistere dall'acquisto e' che usando FFdshow tutta la decodifica viene fatta in software quindi niente accelerazione hardware per wmvhd o postprocessing hardware nvidia.
Beh, a questo punto questa scheda non mi e' di nessuna utilita', a ffdshow non voglio assolutamente rinunciare e sfruttandola in software non penso ci sia sto' gap con una Ati.
Secondo me ti conviene puntare ad una scheda piu' economica (vedi ati 9550 o 9600) e prendere in considerazione anche un upgrade del processore (con quello che costa una 6600 gt agp ti compri un p4 3000 e una 9600se...certo se poi ci vuoi anche giocare a livello alti e' un altro discorso)
-
15-12-2004, 07:37 #14erick81 ha scritto:
Potrebbero essere problemi circoscritti alla versioni AGP, oppure i driver non ancora a punto, ma tant'è:o
************
andiamo bene, domani vado a comprare la 6600.
Hai letto anche questo ?
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6629
My 6600GT AGP just arrived yesterday so I only had a few minutes to play, but I was noticing banding at the beginning of Shrek2, and I'm pretty sure it didn't change when I switched from smart to auto/film/video. I was using VMR9. I don't think it was there with overlay, I didn't try VMR7. On my system, VMR9 blew away overlay in all aspects except the banding, which really only shows up on a few scenes. I'm using dxva as well.
Are you saying that this banding shouldn't be there if I have SMART enabled?
******
Problemi di gioventu' , sistemeranno le cose.
Ciao
-
15-12-2004, 11:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Problemi di gioventu' , sistemeranno le cose.
Ciao
Ciao!