|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Aiuto configurazione Foobar e wasapi
-
14-04-2013, 13:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 236
Aiuto configurazione Foobar e wasapi
salve a tutti,
qualcuno potrebbe darmi una mano o almeno farmi capire alcune cose sul player foobar e relativi driver????
Premetto che la mia catena audio per il momento è così composta:
PC con scheda asus xonar dx - cavo jack/rca - nad c326 - klipsch rb61 mk2
allora io ho installato foobar e ho inserito sia i driver wasapi che asio...con entrambi come output avverto distrurbi quando modifico il volume dal cursore di foobar e disturbi anche su alcune frequenza di determinate canzoni (le basse frequenze).
Se setto invece come output DS: Altoparlanti (xonar dx) non ho alcun problema nè nel volume nè nell'ascolto.
Mi chiedevo l'output DS bypassa il mixer di win o lo sto usando???
se si come setto wasapi senza che mi crea disturbi???inoltre con tutti e 3 posso modificare il volume di windows ...è normale???
grazie a chiunque mi potrà dare delle spiegazioni...
-
15-04-2013, 22:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
No con output DS non bypassi il mixer e dovresti sentire gli altri suoni di sistema
con wasapi senti una sola applicazione alla volta, foobar2000 appunto
Allora, potrebbero essere un sacco di cose...
in primis, credo che la scheda sonora xonar resampli qualunque output come settato nel asus control panel, prova a guardare lì
settare 44,1khz (ed una volta settato disabilita il caricamento automatico dell'Asus Control Panel all'avvio, se non lo hai già fatto , così mantiene le impostazioni)
Poi è meglio se usi wasapi (se hai Windows7/Vista) non asio (che invece devi usare se usi xp)
(da cosa ne so, asio è stato progettato fondalmentalmente per registrare ed alcune schede hanno problemini di driver)
Inoltre, (se non lo hai già fatto)
prova a variare tra WASAPI Event e WASAPI push (event dovrebbe essere meglio)
ma soprattutto prova anche a variare il buffer (probabilmente da aumentare)
poi lascia il volume di foobar2000 al massimo e regola il volume dall'ampli
Infine secondo me, il fatto di usare wasapi ma uscire col jack ti limita molto...
(sì, su xp bypassi il mixer che resampla tutto a 14 bit credo), però
dovresti uscire usb o spdif e far fare la conversione ad un dac esterno ed è tutta un'altra storia....
boh spero di averci presoUltima modifica di SapoMalo; 15-04-2013 alle 22:43