Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: computer silenzioso

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    computer silenzioso


    ciao, so che mi prenderete per matto ma voglio raccontarvi ciò che ho fatto per ridurre il rumore del computer.
    tutti sarete d'accordo che le due fonti principali di rumore sono la cpu e l'alimentatore oltre a lettore dvd.
    bene io avevo risolto i problemi con il processore grazie ad un riduttore di velocità della ventola e il dvd è un pioneer silenzioso, ma l'alimentatore mi faceva un gran casino.cosa ho fatto?
    L'HO MESSO FUORI DAL CASE E GLI HO TOLTO LA VENTOLA installando un dissipatore passivo grande quanto l'alimentatore stesso. certo ora il case è +lungo di 20 cm ma lo spazio c'è.
    adesso si che ho un sistema silenziosissimo, finchè non mi si brucia l'alimentatore almeno inoltre la temperatura interna è scesa parecchio grazie a maggior circolazione d'aria e minor calore generato.
    vi sarò sapere quanto dura per ora sono 5 giorni che tutto funziona.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Gli faresti qualche foto per farci vedere il risultato finale, perchè credo possa interessare a tanti.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Quella di portare fuori l'alimentatore è sempre stata una mia idea fissa, alla fine però ho optato per la soluzione classica, perchè c'erano troppi cavi da allungare di cui ne avrei dovuto anche aumentare la sezione. Questo, per me, comporta una notevole complicazione di installazione.
    Se ci sei riuscito hai sicuramente fatto una buona cosa.

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128
    appena posso faccio le foto.
    per i cavi rino non ho allungato niente. per fortuna son riuscito a fare tutto con gli originali.
    ciao e grazie per l'interessamento.
    Ultima modifica di mariociu; 10-12-2004 alle 19:03
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  5. #5
    Ci sono anche altre soluzioni interessanti (sicuramente migliori sotto l'aspetto estetico e pratico):

    1) Ormai gli alimentatori fanless si trovano a cifre ragionevoli, stanno nel case e sono fatti apposta per funzionare senza ventola. Un alimentatore che si brucia (a volte) può anche causare danni ai componenti elettronici...)

    2) Soluzione economica n°1, si sostituisce la ventola originale (sono quasi tutte da 8 cm) con una più silenziosa.

    3) Soluzione economica n°2, si installa un piccolo regolatore di velocità per controllare la ventola originale, i giri (e il rumore)si abbassano, ma si garantisce sempre un certo movimento d'aria.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    MAxi quali sono le cifre ragionevoli di un fanless ????
    Hai qualche sito dove vederli ??
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Io ho comprato su www.elma.it degli ottimi Silentmaxx

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128
    sicuramente le soluzioni sopracitate sono più professsssioooonnnaaaalli, ma il mio è un esperimento a costo 0. certo se si brucia dovro trovare altre soluzioni e purtroppo il mio case non accetta all'interno alimentatori standard ma solo quelli + piccoli.
    quindi sono stato costretto ad optare per questa soluzione che sicuramente e molto artigianale e poco sicura.
    ma per ora và.
    ciao
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  9. #9
    bligone ha scritto:
    MAxi quali sono le cifre ragionevoli di un fanless ????
    Hai qualche sito dove vederli ??
    Le cifre ragionevoli sono tra i 90 e i 110 euro (in caduta). Il prezzo corrisponde a un buon alimentatore da 480w classico (comunque gia di per sé molto silenzioso).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Maxi ha scritto:


    3) Soluzione economica n°2, si installa un piccolo regolatore di velocità per controllare la ventola originale, i giri (e il rumore)si abbassano, ma si garantisce sempre un certo movimento d'aria.
    sai darmi maggiori informazioni su questo registratore di velocità e soprattutto il prezzo? Ti riferisci alle ventole termocontrollate?
    Thanks

  11. #11
    BigLivius ha scritto:
    sai darmi maggiori informazioni su questo registratore di velocità e soprattutto il prezzo? Ti riferisci alle ventole termocontrollate?
    Thanks
    Sono o i classici fanbus da installare negli slot da 5 1/4 oppure sono dei minireostati che spesso vengono forniti con le ventole.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    noooooo!


    ok ragazzi era troppo bello per essere vero.
    oggi dopo 5 ore di computer acceso l'alimentatore ha iniziato a puzzare di bruciato ragion per cui ho deciso di sospendere tale esperimento.
    magari era solo la colla nuova ma per precauzione l'ho staccato.
    tanto per info a tutti.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •