Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161

    Creare un HTPC o scegliere un PopCorn Hour A400


    ciao ragazzi, vengo da un PopCorn Hour C200 (che ho appena venduto), ora sono indeciso se passare al modello di molto superiore cioè l'A400 (280€ spedito) oppure crearmi un HTPC che ovviamente so che mi darebbe più potenza ma per l'uso che ne devo fare io e cioè vedere esclusivamente MKV a 1080p con gestione locandine e informazioni non credo ne serva poi molta. Ho cercato sul web alcune soluzioni e c'è chi propone di prendere una di quelle schede madri tutto incluso a cui aggiungere RAM e alimentatore, però a dire il vero sono in alto mare, chiedo un vostro consiglio. Devo farci girare XBMC.

    Ho messo su questa configurazione, che ne pensate?

    Cattura1.PNG

    Devo stare nei 280 euro e aggiungerci un telecomando

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    fabio leggiti un po' i post sull'a400 e vedi un po' tu se passare al suicidio o cambiare idea.... prenditi ,se non ti interessa il 3D, un a300 piuttosto. Anche lui ha dei problemi ma almeno limitati.
    Il dune va meglio ma non ha la gestione delle locandine.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161
    mmm si ho letto di qualche problema per l'A400 ma non ho approfondito più di tanto, nel frattempo ho provato ad assemblarmi (sulla carta solo) un HTPC usando una di quelle soluzioni Fusion dove sulla scheda madre sono integrati CPU e GPU

    Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W
    RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde
    Scheda Madre Asrock E350M1 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB2.0 mini-ITX
    SSD Intel 520 Series 60GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 bulk

    Come prezzo sono sui 250 euro e sono riuscito ad inserirci anche un SSD cosa non da poco. Anche qui però mi attanaglia il dubbio: ce la fa questa configurazione a far girare XBMC + MKV con bitrate alto? Forse mi sto facendo troppi problemi perchè vedendo le specifiche del PopCorn Hour A400 salta all'occhio che l'hardware è di moooolto inferiore e fa di tutto e di più, però ovviamente li è un chip dedicato.

    Che ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    fabio leggiti un po' i post sull'a400 e vedi un po' tu se passare al suicidio o cambiare idea.... prenditi ,se non ti interessa il 3D, un a300 piuttosto. Anche lui ha dei problemi ma almeno limitati.
    Il dune va meglio ma non ha la gestione delle locandine.
    ciao
    I problemi si presentano solo con iso, negli mkv quasi nessuno si è la lamentato di buffering vari! Può succede nel caso in cui la rete domestica non sia strutturata e progettata a dovere e con file ad altissimi bitrate video e audio.. ti posso assicurare che riproduce praticamente tutto senza il ben che minimo problema!

    Inoltre se viene usato con l'hdd in locale i problemi non sussistono minimamente.
    Tv:Sony 46HX855 Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori: Sub: Ampli:

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161
    Mi sono fatto due conti e ho analizzato un pò la situazione, anche vedendo video su XBMC, insomma alla fine mi sono deciso a prendere una soluzione del genere:

    Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W
    RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde
    CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed
    Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
    Telecomando SoundGraph iMON Inside 3,5 " Media Center Kit HTPC Nero

    Totale: 280 Euro

    Praticamente il prezzo del nuovo del Popcorn A400 ma con molta + potenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89
    Si bello...sicuramente è ben performato ma prova ad immaginare che lo debbano usare anche delle persone non competenti come mia suocera!
    La comodità di accenderlo,scegliere il film tra tutte le locandine, play stop e di nuovo spegni si paga a scapito magari delle prestazioni che ovviamente mia suocera non sa usare

    Il pop è per chi vuole tutto facile e bello subito, un po' come la Apple se posso permettermi il paragone
    Tv:Sony 46HX855 Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori: Sub: Ampli:

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161
    ma guarda che installando XBMC diventa la stessa cosa, cioè tu avvi la macchina e ti viene fuori il menù con FILM MUSICA ECC ECC di li poi le varie locandine, tutto tramite telecomando senza sbattimenti vari

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    San Donà
    Messaggi
    89
    Purtroppo non ho mai avuto modo di provare ed informarmi su XBMC ma credo che come semplicità di utilizzo il pop non lo batte nessuno..
    Tv:Sony 46HX855 Mediaplayer:Popcorn Hour A-400 Diffusori: Sub: Ampli:

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Se installi open elec è identico al pop
    Anzi xbmc è una spanna sopra come grafica

    Anche per quello io stesso mi voglio convertire pur essendo stato un popcorn addicted
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •