Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Salve a tutti! Delucidazioni su HTPC e consigli su S.O. e hardware. :-)!


    Salve ragazzi! Finalmente dopo quasi due anni di lavori di ristrutturazione,sono in procinto di trasferirmi a casa nuova, quindi ho un bel salone da riempire con "diavolerie" varie per la gioia della mia compagna!
    Ho letto molte discussioni qui e su altri forum riguardo gli HTPC. E' un argomento veramente interessante quanto vasto grazie alle molteplici possibilità che oggi offre il mercato dell'hardware. Ho scritto quì perchè la sezione guida per l'hardware mi sembrava un pò dispersiva (quindi se ho sbagliato chiedo scusa).
    Come detto in precedenza, ho letto alcune discussioni riguardo gli HTPC, ma la maggior parte di esse avevano come argomento principale l'hardware. Non ho trovato nulla, ad esempio, riguardo il sistema operativo.
    Partendo da zero, oltre a windows che altre possibilità ci sono, per far girare il mio futuro HTPC? La scelta del sistema operativo quanto influenzerà la scelta dell'hardware? Secondo me poco però meglio chiedere a chi ne sà di più...
    L'utilizzo sarà essenzialmente visione di dvd/blue ray e ascolto musica(con apmli dedicato ecc ecc), no game. L'HTPC sarà collegato a un NAS dove metterò i contenuti come film,musica e photo...le solite cose insomma.

    Prima di iniziare i lavori a casa fui molto ottimista sulla durata e acquistai un case e una scheda audio convinto che da lì a poco massimo un anno avrei terminato, praticamente ho un Antec Fusion Remote Max e una Auzentech X-FI Prelude (addirittura fuori produzione) che prendono polvere da quasi due anni...la scheda audio poi l'ho montata su un altro pc.
    Lo sò, da questi due acquisti il mondo è andato un "pò" avanti per fortuna, ma almeno il case lo vorrei utilizzare, non è poi così male da vedere.

    Cpu/scheda madre/ram:
    Riguardo questi elementi sarei orientato su AMD e MSI quindi:
    cpu AMD a10-5700
    schedamadre: MSI FM2-A85XA-G65
    Per quanto riguarda la ram 8gb o anche 4gb penso possano bastare. Metterei delle ddr3 a 1866mhz g.skill o corsair, in linea con le caratteristiche cpu e scheda madre.

    Video:
    Detto questo vorrei poter usare un oggetto di cui mi sono innamorato ieri sera leggendo una discussione, l'Origen Ae T12...costa pure "poco" . Qualcuno del forum ha già osato l'acquisto? Il segnale di comando viene veicolato nella presa hdmi o c'è un cavo particolare oltre quello video per il controllo?
    Quindi un consiglio per la scheda video magari...C'è chi dice fanless, chi dice che se non si gioca le varie ventole non danno fastidio perchè vanno lente quindi si può montare una scheda con la ventola, o addirittura usare la scheda grafica integrata per migliorare il fattore temperatura e silenziosità. Quì non saprei proprio dove orientarmi, ho letto molto sapphire, radeon e asrock nei forum.

    Audio:
    Riguardo la scheda audio leggendo quà e là sembrerebbe che l' Asus Xonar Essence ST sia un ottimo prodotto migliorabile con la modifica degli op-amp Burson. Sarebbe interessante un confronto con la Auzentech X-Meridian 7.1 2G, ma io non ne capisco abbastanza. Devo dire che la breve esperienza con X-fi Prelude non è stata malvagia, ma mai usata in ambito home theatre.

    Hardisk drive:
    Stato solido o meccanico? Considerando il fatto che la maggior parte dei contenuti in bytes arriveranno dal nas posizionato in una altra stanza, sarei orientato a sperimentare questa novità dell'hardisk allo stato solido tipo l'OCZ Agility 3 per ottenere un avvio veloce, un risparmio di energia e un hardisk silenzioso.

    Lettore blue ray/cd:
    Booooooo, silenzioso e di qualità, cosa c'è sul mercato?
    OT: ma è possibile raggiungere la qualità audio dei cd player hi-fi con un HTPC? fine OT scusate

    "ventolame" per CPU e alimentazione:
    Qui ne sò ancora di meno. Qualcosa di silenzioso il più possibile. Ho letto che qualcuno del forum ha optato per alimentazioni dedicate, una per la scheda audio e una per il resto. E' valida come soluzione?
    Il dimensionamento dell'alimentatore va fatto in base alla somma dei Watt delle varie "utenze". Ho trovato solo quella del processore (65w ma và moltiplicato per 4?) e dell'Ocz Agility 3 (2.7W), per il resto come mi regolo?

    Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione e i consigli che vorrete darmi! Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se non vuoi giocarci la scheda video non ti serve per i bluray basta e avanza la apu. per l'audio ti consiglio caldamente la asus con il modulino aggiuntivo H6, no all'HD meccanico molto meglio un SSD, lettore bluray LG, per dissipare la CPU prendi un prodotto noctua, uno qualsiasi sono tutti ottimi non ne servono altre. infine come alimentatore prendine uno di qualità gioverà molto all'audio analogico. l'oringen a che ti servirebbe? meglio un telecomando molto più pratico o al limite una tastiera con touchpad integrato

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    @runner Ciao e grazie per la tua attenzione e complimenti per la tua sala, spettacolare!
    Non l'ho fatto ma forse dovevo scriverlo, per me era sotto inteso, comunque a scanso di equivoci lo scrivo ora...vorrei riprodurre contenuti in 3D e full HD perchè per casa nuova comprerò anche una bella TV full hd Sarei orientato sui 50"/60" al plasma.
    Anche in questo caso la scheda video integrata può bastare?
    Per l'hardisk solido volevo solo una conferma che mi hai dato, quindi mi orienterò in quella direzione.
    L'origen come tante cose inutili è una gran ficata ah ah ah! Ok userò il telecomado imon che mi è arrivato insieme al case sperando di ritrovarlo.
    Ora dò un occhiata ai prodotti che mi hai consigliato. Che sistema operativo usi?
    Ancora grazie per i tuo consigli! Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    l'APU basta e avanza anche con il 3D, il s.o. più versatile è cmq win 7 64 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Ho dato un occhiata ai prodotti noctua, il NH-C12P SE14 lo conosci e/o hai avuto modo di provarlo? Ho cercato nella lista dei prodotti non small factor (penso di non avere problemi di spazio con l'Antec Fusion) il meno costoso. Riguardo le caratteristiche tecniche per confrontarlo con gli altri cosa devo vedere: acoustical noise, with L.N.A. o with U.N.L.A?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Leggendo i manuali di installazione delle varie ventole ho capito cosa significa "with LNA /ULNA" ...non si finisce mai di imparare.
    Penso che per le ventole del case prenderò le NF-S12A ULN e NF-A14 ULN. Per la cpu NH-U9B SE2 mi sembra molto silenzioso. Ma meglio delle ventole a regime fisso o PWM? LA scheda madre che vorrei prendere (MSI FM2-A85XA-G65)ha la possibilità di gestire 4 ventole oltre quella della cpu, mi sembra un peccato non usare questa opzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Per quanto riguarda l'alimentatore non vorrei esagerare in potenza ma per le caratteristiche di silenziosità mi attrae molto il Be Quiet Straight Power 400w.

    Ricapitplando:
    cpu:AMD A10-5700
    cpu cooler: Noctua NH-U9B SE2
    m/b:MSI FM2-A85XA-G65
    ram:8gb dd3 1866mhz
    sound card:Asus Xonar Essence ST + modulo H6
    hardisk: stato solido
    power supply:Be Quiet Straight Power 400w
    case: Antec Fusion Max remote
    case's fans: Noctua NF-S12A ULN / NF-A14 ULN
    s.o.: win 7 64bit.

    Mi piacerebbe sapere la vostra opinione e se avete qualche consiglio dite pure!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se non monti nessuna scheda video le ventole del case non ti servono basta il dissipatore della cpu, per l'alimentatore è fondamentale che abbia un ripple più basso possibile, i prodotti seasonic in questo sono na garanzia, i be quiet non li conosco per cui non so dirti come si comportano da questo puneto di vista. come player ti consiglio, anzi ti straconsiglio, jriver. se invece vuoi qualcosa di free allora c'è MPC HC o xbmc

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Grazie per il consiglio, dopo guarderò anche i prodotti seasonic, la potenza intorno ai 350/400w và bene? Per il software l'importante è che faccia bene il suo lavoro, se c'è da comprarlo si compra.
    Per l' SSD, ho dei dubbi. I modelli consigliati su alcuni forum vengono sconsigliati su altri. Mi sembra evidente che essendo una tecnologia recente c'è ancora un pò di incertezza specialmente sui nuovi modelli. Comunque quelli più discussi sono i samsung, i crucial e gli ocz mi sembra. Io sono orientato su una grandezza intorno ai 100gb e su qualcosa che non dia noie con prestazioni decenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Seasonic G-360. Che ne pensi? Ho visto che ce ne sono anche fanless. Ma sono affidabili?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Vorrei prendere il Crucial M4 128gb, ma non capisco quale devo prendere, il p/n giusto è questo: CT128M4SSD3?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    a posto di quel seasonic puoi prendere il CORSAIR 430 CX V2 - 430 Watt costa meno e ha caratteristiche migliori, l'ssd che vuoi acquistare non lo conosco io ho un samsung 840 da 120 GB e mi trovo bene

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Mi ispira più il be quiet E9 480CM, è più costoso però è modulare e certificato 80+ gold. E sembrebbe anche più silenzioso.
    Una cosa sui cavi Xonar ST ----> Ampli
    I cavi devono essere rca--->rca, un rca per ogni canale, quindi mi servono tre coppie, una coppia per i canali frontali, una per i posteriori e una per il centrrale e sub. Ho letto che sulla x-fi prelude c'era il problema dello spazio quando si usavano le uscite analogiche. Spero non ci sia anche per la Xonar. Avendo un sub attivo esco dalla Xonar e vado direttamente al sub giusto? Un Monster Cable 300 mkii può andare bene?
    Grazie!
    Ultima modifica di AL3X; 05-03-2013 alle 07:08

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non c'è alcun problema di spazio sulla xonar. per l'alimentatore non sempre quello che costa di più è meglio! cerca i valori di ripple del bequiet e confrontali con quelli del corsair potresti avere delle sorprese, riguardo la silensiosità il corsair è sufficientemente silenzioso nel caso non ti soddisfi potresti sostituire la ventola

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    OK!
    Ma della Onkyo se-300pcie qualcuno sà dirmi qualcosa oltre a che in europa non si trova?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •