Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212

    cavo dvi-dvi per collegare htpc e 4805?


    scusate ho comprato l'infocus 4805 ed in confezione ho trovato un cavo vga-dvi.Pensavo ma nn sarebbe meglio comprare un htpc e poi collegerlo al proiettore tramite dvi-dvi?oppure nn vale la pena perche' nn c'e' grande differenza di qualita' tra un collegamento tramite dvi-dvi e dvi-vga? potete per favore aiutarmi,ve ne sarei grato!ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Vale sicuramente la pena, per due motivi: con il 4805, sono il modalita' DVI puoi mappare 1:1 la matrice con Powerstrip. Poi, in DVI il segnale viaggia in digitale fino al proiettore, senza conversioni di alcun tipo in analogico.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Marlenio ha scritto:
    Vale sicuramente la pena, per due motivi: con il 4805, sono il modalita' DVI puoi mappare 1:1 la matrice con Powerstrip. Poi, in DVI il segnale viaggia in digitale fino al proiettore, senza conversioni di alcun tipo in analogico.
    io per il momento non ho ancora acquistato il cavo dvi ***** ho dei dubbi circa la resa finale. Controllo il 4805 con HTPC(VGA) usando filtri FFDSHOW e, pur mettenedo anche la funzione di smorzamento rumore video(B&R credo sia il nome), lo avverto comunque e un po' m'infastidisce.
    Credo che passando a dvi non farei altro che aumentare il rumore video già presente, non credete?
    Poi c'è anche da considerare che il faruja è il miglior chip presente sul mercato.
    Dal vpr non trovo la funzione che diminuisce il rumore video, potreste indicarmi i valori da settare su FFDSHOW per dimnuirlo in modo da provare il cavo dvi?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    BigLivius ha scritto:
    io per il momento non ho ancora acquistato il cavo dvi ***** ho dei dubbi circa la resa finale. Controllo il 4805 con HTPC(VGA) usando filtri FFDSHOW e, pur mettenedo anche la funzione di smorzamento rumore video(B&R credo sia il nome), lo avverto comunque e un po' m'infastidisce.
    Credo che passando a dvi non farei altro che aumentare il rumore video già presente, non credete?
    In VGA non puoi comunque mappare a 1:1 la matrice dell'Infocus.
    Se parliamo di rumori video "spuri", inseriti cioe' durante il trasferimento di segnale da una sorgente all'altra, la DVI eventualmente ti aiuterebbe a diminuirlo e/o annullarlo. Se invece parliamo di rumore presente sul DVD in origine, difficilmente troverai il modo di eliminarlo completamente.

    P.S. Sul mio 4805 la connessione DVI all'HTPC e' stato un vero e proprio salto di qualita' rispetto alla connessione VGA.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Marlenio ha scritto:
    In VGA non puoi comunque mappare a 1:1 la matrice dell'Infocus.
    Se parliamo di rumori video "spuri", inseriti cioe' durante il trasferimento di segnale da una sorgente all'altra, la DVI eventualmente ti aiuterebbe a diminuirlo e/o annullarlo. Se invece parliamo di rumore presente sul DVD in origine, difficilmente troverai il modo di eliminarlo completamente.

    P.S. Sul mio 4805 la connessione DVI all'HTPC e' stato un vero e proprio salto di qualita' rispetto alla connessione VGA.

    Ciao,
    io parlavo del rumore video credo presente nel dvd in origine. Infatti in quei dvdin formato "più ristretto" con le bande nere ne sono quasi del tutto sprovvisti.
    Tu credi che aumenterà se passo al dvi?
    A me l'immagina sembra già molto bella così, tu parli di salto di qualità...mhm inizio ad aprire il portafogli
    Visto che hai già fatto la spesa...avevo visto il sito lindy che vende i cavi dvi. Vado sul dual link o dvi single link?(costano quasi il doppio dell'altro)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    BigLivius ha scritto:
    io parlavo del rumore video credo presente nel dvd in origine. Infatti in quei dvdin formato "più ristretto" con le bande nere ne sono quasi del tutto sprovvisti.
    Tu credi che aumenterà se passo al dvi?
    A me l'immagina sembra già molto bella così, tu parli di salto di qualità...mhm inizio ad aprire il portafogli
    Visto che hai già fatto la spesa...avevo visto il sito lindy che vende i cavi dvi. Vado sul dual link o dvi single link?(costano quasi il doppio dell'altro)
    Per il rumore in origine, i miglioramenti che otterrai saranno marginali: difficile eliminare completamente un difetto di quel genere. Attento poi a non esagerare con il BLUR & NR di FFDShow, dato che rischi di ridurre il rumore video, ma anche di annegare i particolari. Per farti un esempio, il mio Gradual Denoise e' a 20.

    Si, il salto di qualita' passando in DVI per me e' stato veramente notevole: a parte la possibilita' di mappare 1:1:1 la matrice del 4805 con FFDShow e Powerstrip, ancne il miglioramento qualitativo e' stato significativo, sopratutto per il livello di dettaglio (gia' alto con la VGA).

    Per quanto riguarda i cavi, il single link mi pare vada bene. Attenzione pero' dato che mi pare che quelli venduti dalla Lindy abbiano bisogno del cavetto adattatore. Saro' un po' fissato, ma io preferisco un cavo 4805 (M1-DA) <-> HTPC (DVI) senza ulteriori adattatori (che in ogni caso costituiscono sempre un ulteriore degrado).

    Se sei di Roma, ti posso indicare dove ho comprato il cavo.

    Ciao,
    Ultima modifica di Marlenio; 02-12-2004 alle 12:47
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Marlenio ha scritto:
    Per il rumore in origine, i miglioramenti che otterrai saranno marginali: difficile eliminare completamente un difetto di quel genere. Attento poi a non esagerare con il BLUR & NR di FFDShow, dato che rischi di ridurre il rumore video, ma anche di annegare i particolari. Per farti un esempio, il mio Gradual Denoise e' a 20.

    Si, il salto di qualita' passando in DVI per me e' stato veramente notevole: a parte la possibilita' di mappare 1:1:1 la matrice del 4805 con FFDShow e Powerstrip, ancne il miglioramento qualitativo e' stato significativo, sopratutto per il livello di dettaglio (gia' alto con la VGA).

    Per quanto riguarda i cavi, il single link mi pare vada bene. Attenzione pero' dato che mi pare che quelli venduti dalla Lindy abbiamno bisogno del cavetto adattatore. Saro' un po' fissato, ma io preferisco un cavo 4805 (M1-DA) <-> HTPC (DVI) senza ulteriori adattatori (che in ogni caso costituiscono sempre un ulteriore degrado).

    Se sei di Roma, ti posso indicare dove ho comprato il cavo.

    Ciao,

    ...stai parlando del cavo originale InFocus o di qualche altra marca?
    Grazie
    Ciao
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    frcantat ha scritto:
    ...stai parlando del cavo originale InFocus o di qualche altra marca?
    Grazie
    Ciao
    Francesco
    Il mio e' della Molex, lungo 1.5m. Quello che vende la Infocus ha un prezzo che ritengo veramente ai limiti della follia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Marlenio ha scritto:

    Se sei di Roma, ti posso indicare dove ho comprato il cavo.
    non sono di Roma ma ci vado molto spesso.
    Da lindy mi verrebbe 28 euro il convertitore m1 + circa 30 euro il dvi che non mi serve particolarmente lungo.
    Mi daresti l'indirizzo di Roma e il prezzo? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    BigLivius ha scritto:

    Mi daresti l'indirizzo di Roma e il prezzo? Grazie
    Il prezzo non me lo ricordo, ma dovrebbe essere sui 60Euro circa. Lo trovi da Imagery, tra la Batteria Nomentana e P.zza Gondard.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •