|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: NVIDIA DVD decoder e Zoom Player
-
25-01-2005, 10:10 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 27
Ha senso se la NVIDIA ha stipulato a riguardo un accordo di esclusiva con la Microsoft e i produttori di TheaterTek e prende soli da loro per questo...
-
25-01-2005, 11:15 #17
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=nvidia
5) 4.x is the version that we have qualified for use with Microsoft MCE 2004 as well as TheaterTek 2.0. The team has worked very closely with TheaterTek and Microsoft MCE teams to ensure that the 4.x decoders are the absolute best that they can be.
-
25-01-2005, 12:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 151
Andige,
assodato allora che (a meno di ripensamenti da parte di Nvidia) con zoomplayer dovremo usare altri decoder, e, visto che tu non hai problemi con WMP10, volevo chiederti qualche informazione al riguardo, perche' io non riesco ad usarli neanche con WMP10.
Allora, ho scaricato dal sito Nvidia il dvd decoder 1.00.67 (versione trial) ed ho eseguito l'installazione. Inserendo un dvd ed andando in play con WMP10 noto che il dvd viene riconosciuto, appare l'elenco dei capitoli, l'iconcina del dolby digital, e la barra del tempo scorre, ma lo schermo rimane nero e senza audio.
Mi chiedo se WMP10 va configurato in qualche modo o vanno settati dei parametri per l'integrazione del decoder Nvidia, ... o che altro?
Ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
25-01-2005, 12:57 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 27
Anche a me succede esattamente la stessa cosa (anche se qualche volta in passato ha funzionato, ma poi appena ho tentato di attivare la modalità VMR9 invece dell'overlay, non ha più funzionato, neanche tornando indietro e reinstallando il codec e WMP).
Inizio a pensare che dipenda dalla scheda video non troppo recente (Radeon 9000), anche se in teoria dovrebbe essere supportata.
-
25-01-2005, 14:06 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
urca. devo andare a vedere la configurazione di wmp10 perchè sinceramente non la ricordo e poi non lo uso mai.
però ricordo che non mi aveva datoalcun problema...controllerò e vi faccio sapere.
ciao
-
25-01-2005, 14:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 151
Tranquillo FeliceMente,
la mia scheda video e' una Geforce 6600, piu' supportata di questa non ce ne sono!
ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
14-03-2005, 10:47 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 78
ma i codec nvidia non vanno con ATI?
mi spiego:
installando i suddetti codec 1.00.67 su MCE2005 con scheda video nvidia 6800 si attivano e nella schermata "altri programmi" di MCE compaiono nelle impostazioni multimediali due voci del tipo "impostazioni karaoke e impostazioni video",
mentre su un altro pc con gli stessi sw e ATI 9800pro la schermata impostazioni multimediali compare ma e' vuota, non ci sono le voci che permettono di regolare audio e video come nel pc con scheda 6800.
Mi viene da pensare che solo con una scheda grafica nvidia funzionano a pieno regime, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Saluti da Robertino.
-
14-03-2005, 11:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Ciao a tutti,
premesso che sto capendo poco di tutta la discussione,ma visto che anch'io voglio provare la strada dell'Htpc,vorrei inserirmi nella discussione per riportare quello che è successo a me:
ho scaricato da una decina di giorni la versione di prova a 30 giorni dei codec dal sito Nvidia,tutto sembra funzionare quando lancio WMP10,in basso compare,ma solo quando lancio un dvd l'iconcina di Nvidia dove posso accedere alle varie regolazioni.
Ora solo la luminosità e il controllo Hue sono attivi tutte le gli altri controlli no,ho poi provato a cambiare da overlay a vmr7 o 9 ma non mi sembra cambi niente,se apro i controlli di Media player non riesco a regolare niente,perchè quando sposto i cursori luminosità,contrasto o colore,si spostano fino a quando li trascino poi tornano subito al centro.
Facendo il paragone tra lo stesso dvd eseguito con Power DVD5 o Windows Media Player a me sembra meglio il primo...
Volevo acquistare Theatertek che usa i codec Nvidia ma non sono molto convinto...
-
14-03-2005, 11:55 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Direi proprio che con WMP10 le opzioni di riproduzione di DVD sono decisamente minime rispetto a Player Softwere tipo TheaterTek o ZommPlayer ecc....
Si,
con Media Player hai usato i codec Nvidia,ma devi sapere che gran parte di funzioni e gran parte di gestione dei codec sono affidate al Player softwere......
Vedreai che con TT potrai regolare tutto quello che vuoi :overlay VRM9 VRM9 renderless ecc....oltro a tutte le calibrazione colore,postpressing vari (ffdshow eccc....),postprocessing audio ecc....insomma decidi tutto tu,oltre ad un ainterfaccia ottima.....
Ad essere sinceri io mi fido piu' di ZoomPlayer poichè mi da l'impressione di avere un dialogo piu' diretto con i codec rispetto a TT,mi pare a volte che TT abbia delle "regole sue"mentre zoomplayer è il vero player in cui devi e puoi davvero decidere tutto(ad esempio sul cambio delle modlità di deinterlaccio ecc....)ma ti anticipo che è piu' complicato per chi ha il promo approccio con l'HTPC.
Vedreai che se lo compri TT non te ne penti e la sua qualità è superiore a Power DVD5
saluti
saluti
-
14-03-2005, 13:25 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Grazie per la pronta risposta,mi sà che comprerò Theatertek perchè mi senbra meno complicato da configurare di Zoomplayer,sono troppo incapace e da quello che ho letto non è per niente facile...
E del player universale Vcl che ne dici?
Se ho ben capito legge tutto ed è gratis...
Può valere la pena di scaricarlo o anche lui è impossibile da usare per uno non esperto come me?
Ciao!
-
14-03-2005, 13:36 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
VLC è fantistico per avere immediatezza(tipo aprire un file al volo ecc....)ma è solo softwere senza nessuna accellerazione hardware,pertanto necessita di molto potenza e non ha molte features.....
comunque io lo uso spessissimo per aprive file "al volo"sopratutto file in Hig def
saluti
-
14-03-2005, 18:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
anche io ho una 6600gt e non va in play nessun dvd con nessun programma, ma mi dice che sono film protetti e se li voglio vedere devo disattivare l'uscita tv!
ma io ho solo la tv collegata!
cosa devo fare???