Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46

    kaisersoze ha scritto:
    Oui!

    C'est moi!

    Trovato dove? Che forma ha?

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    erick81 ha scritto:
    A me va bene anche la possibilità di "switchare" MCE sull'ingresso S-Video (senza comandare anche il ricevitore), se solo si potesse utilizzare DScaler...:o

    Charger, penso che kaisersoze si riferisca al convertitore RGB/S-Video, che utilizza per lo Skybox!
    infatti vorrei avere dei dettagli su questo convertitore !
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    charger2000 ha scritto:
    infatti vorrei avere dei dettagli su questo convertitore !
    Ho trovato qualcosa sulla rete:

    http://www.js-technology.com/product...products_id=34

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    ronf ha scritto:
    No Peter, non e' proprio cosi'.
    La piattaforma e' Windows XP e dunque, come dici tu, tutto l' hw cerificato va bene.
    Ma per poter far funzionare tutto l' hw multimediale necessario x MCE ci vogliono driver certificati per MCE.
    Per esempio:
    la scheda video deve essere certificata DirectX 9.0
    I tuner devono avere driver con la nuova architettura (lavorano a livello kernel, dunque ad alto rischio che blocchino il sistema).
    La scheda audio sembra essere l' unico elemento non particolarmente critico.
    Ronf,
    il problema di fondo è che MediaCenter non nasce come sistema operativo a sé stante, ma è parte integrante di un sistema certificato da Microsoft in base all'hardware.
    Tanto che ufficialmente non esiste MCE OEM, ma solo in bundle a prodotti completi. Stesso discorso per il telecomando Microsoft, non vendibile (in teoria) a parte.
    E molti produttori stando alla regole imposte da Microsoft non rilasciano driver pubblici, ma solo per assemblatori.
    Tutto l'hardware funziona, ma senza un driver specifico non si interfaccia con i comandi (e il telecomando) MCE.
    Ergo è inutile, ma questo è un altro discorso....
    Ultima modifica di Peter; 01-12-2004 alle 22:34
    Ciao, Peter

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Lo avevo detto che da ora in poi...

    Striker ha scritto:
    Addirittura Peter che è un'esperto di computer non conosce i segreti di Media center...

    [CUT]

    Partner List: in pratica Microsoft ha creato una "lobby" di produttori che ad oggi risultano essere gli unici "accreditati" a fornire le parti necessarie per l'assemblaggio di un sistema pienamente compatibile:
    Paul.... non è questione di segreti.
    E' che voi non avete idea di come Microsoft stia gestendo MCE.
    Voi pensate a un nuovo sistema operativo: loro vedono un nuovo standard, un nuovo concetto di funzionamento e di approccio, e soprattutto un nuovo modo di imporre certificazioni.
    La "lobby" di cui tu parli sono infatti, a sostegno delle mie parole, costruttori selezionati da Microsoft e "onorati" di poter sfoggiare il marchio MediaCenter e poter montare il proprio s.o. sui propri prodotti.
    Se tu domani volessi vendere un tuo PC (se fossi un venditore di PC) certificato MCE e con MediaCenter e telecomando in dotazione, non potresti farlo.
    Occhi aperti, stanno cambiando tanti modi di concepire l'Home Entertainment e la domotica.... :o
    Ciao, Peter

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Peter ha scritto:
    ...Tanto che ufficialmente non esiste MCE OEM, ma solo in bundle a prodotti completi. Stesso discorso per il telecomando Microsoft, non vendibile (in teoria) a parte.
    ....
    scusa Peter che intendi...?

    MCE 2005 OEM e' acquistabile come tutti gli altri OS Microsoft, cioe' insieme a delle parti di HW come MB, CPU, RAM, HD, etc..

    MCE 2004 si poteva comprare solamente insieme ad un PC certificato da una partner MS ..., ma ora con il 2005 la politica e' cambiata...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    charger2000 ha scritto:

    MCE 2005 OEM e' acquistabile come tutti gli altri OS Microsoft, cioe' insieme a delle parti di HW come MB, CPU, RAM, HD, etc..
    confermo, oramai è diventato un sistema operativo commerciale, al pari di XP Home o Pro.
    Il problema che ha è solo di giovinezza, in quanto le periferiche compatibili stanno man mano diventando disponibili.
    In effetti tutti i problemi di incompatibilità che, almeno io ho avuto, sono stati causati dall'utilizzo di schede vecchiotte (e solo alcune non funzionavano)

    daniele

  8. #53
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    charger2000 ha scritto:
    infatti vorrei avere dei dettagli su questo convertitore !

    Allora ragazzi:

    Esiste quello della JS indicato da erik, ma costa un botto.

    Io mi sono acchiappato QUESTO E: funzia una meraviglia.

    (Maplin se non sbaglio c'entra pure qualcosa con monster cable... )


    Mi sembra un'ottimo prodotto.


    Ciao


  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    danie2 ha scritto:
    confermo, oramai è diventato un sistema operativo commerciale, al pari di XP Home o Pro.
    Il problema che ha è solo di giovinezza, in quanto le periferiche compatibili stanno man mano diventando disponibili.
    In effetti tutti i problemi di incompatibilità che, almeno io ho avuto, sono stati causati dall'utilizzo di schede vecchiotte (e solo alcune non funzionavano)

    daniele
    In un ottica commerciale il discorso non fa' una grinza.
    Se fossi costretto a comprarti un PC completo certificato magari non lo faresti.
    Se invece ti do' in qualche "modo" il software allora ti invoglio a provarlo ... tanto poi un pezzo alla volta l'hardware lo cambi.
    E' sempre il totale che fa' la somma.

    IMHO
    Antonio

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Lo avevo detto che da ora in poi...

    Peter ha scritto:
    Paul.... non è questione di segreti.
    E' che voi non avete idea di come Microsoft stia gestendo MCE.
    Voi pensate a un nuovo sistema operativo: loro vedono un nuovo standard, un nuovo concetto di funzionamento e di approccio, e soprattutto un nuovo modo di imporre certificazioni...

    ...Occhi aperti, stanno cambiando tanti modi di concepire l'Home Entertainment e la domotica....
    In particolare, il fatto che le registrazioni avvengano in un formato proprietario, penso proprio vada nella direzione prospettata da Lorenzo (anche se, in questo caso, con qualche utility si risolve il problema).
    Inoltre, fatto ben più grave, i broadcaster potranno introdurre una flag, denominata CGMS-A, nello streaming AV, in modo da rendere impossibile la riproduzione delle registrazioni su altre macchine, siano esse dotate di normali SO o MCE:o

    Riporto un passo di un'ottima recensione apparsa in rete:

    La particolarità di questo formato, è l'utilizzo della tecnologia SBE (Stream Buffer Engine), che venne introdotta per la prima volta con la release del Service Pack 1 di Windows XP.La tecnologia SBE permette ad un'applicazione di spostari, mettere in pausa e registrare uno flusso video live senza interromperne il flusso. Allo stato attuale, SBE supporta come flussi MPEG-2 e DV con bitrate di cattura che si aggirano attorno ai 30 megabits al secondo (Mbps). Un'altra particolarità di questo formato è la possibilità di poter proteggere i contenuti, attraveso la cosiddetta flag di protezione (CGMS-A). Se un fornitore di servizi televisivi (analogico o digitale) lo volesse, sarebbe possibile fare in modo che il contenuto possa essere riprodotto soltanto sul PC Media Center che lo ha generato.


    (fonte: www.hw-vault.com)

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    kaisersoze ha scritto:
    Allora ragazzi:

    Esiste quello della JS indicato da erik, ma costa un botto.

    Io mi sono acchiappato QUESTO E: funzia una meraviglia.

    (Maplin se non sbaglio c'entra pure qualcosa con monster cable... )


    Mi sembra un'ottimo prodotto.


    Ciao

    Grazie della dritta

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Re: Re: Lo avevo detto che da ora in poi...

    erick81 ha scritto:
    Inoltre, fatto ben più grave, i broadcaster potranno introdurre una flag, denominata CGMS-A, nello streaming AV, in modo da rendere impossibile la riproduzione delle registrazioni su altre macchine, siano esse dotate di normali SO o MCE:o
    Non credo che per i DVD questo flag verra` mai applicato. Lo vedo piu` che altro come forma di protezione di eventuali flussi radio o cavo-diffusi: pay-per-view applicata agli HTPC.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Lo avevo detto che da ora in poi...

    CalabrOne ha scritto:
    Non credo che per i DVD questo flag verra` mai applicato. Lo vedo piu` che altro come forma di protezione di eventuali flussi radio o cavo-diffusi: pay-per-view applicata agli HTPC.
    Nemmeno io lo credo (tanto per i media preregistrati, c'è già il DRM).
    Nell'articolo citato si parla della possibile introduzione di tale "flag" solamente nel caso di tramissioni televisive, ma è il concetto che è IMHO sbagliato: nel caso di un evento PAY, in abbonamento o PPV che sia, se lo pago, devo essere libero di poterlo registrare e vedere dove voglio, non solo sul MCE che lo ha registrato

    P.S. Con il concetto "dove voglio", non intendo andare oltre la legislazione vigente!
    Ultima modifica di erick81; 02-12-2004 alle 10:13

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    kaisersoze ha scritto:
    Allora ragazzi:

    Esiste quello della JS indicato da erik, ma costa un botto.

    Io mi sono acchiappato QUESTO E: funzia una meraviglia.

    (Maplin se non sbaglio c'entra pure qualcosa con monster cable... )


    Mi sembra un'ottimo prodotto.


    Ciao

    scusa... ma a costo di sembrare di legno... lo skyfobox non esce solo in composito ?

    Quello indicato da te non e' un convertitore RGB to s-video e composito ??
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    charger2000 ha scritto:
    scusa Peter che intendi...?

    MCE 2005 OEM e' acquistabile come tutti gli altri OS Microsoft, cioe' insieme a delle parti di HW come MB, CPU, RAM, HD, etc..

    MCE 2004 si poteva comprare solamente insieme ad un PC certificato da una partner MS ..., ma ora con il 2005 la politica e' cambiata...
    Si si, tutti gli OEM sono acquistabili col famoso "non peripheral computer hardware", ma la certificazione è cosa diversa...
    Il mio discorso è un po' politico e volutamente criptico: vedremo...
    Ciao, Peter


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •