Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16

    erick81 ha scritto:
    Molto interessante, hai per caso provato ad integrare DScaler in MCE per "lavorare" le immagini acquisite?

    P.S. Come fai ad utilizzare il decoder di SKY in S-Video?Usi un convertitore?
    Alora... precisazione.
    In s-video il segnale arriva, ma è inesorabilmente in b/n perché il nuovo decoder Sky non esce in s-video (le opzioni sono pal, che dovrebbe corrispondere alcomposito, ed rgb). Quindi solo composito
    Con questo decoder avevo fatto una prova ma mi sono fermato a metà configurazione (ieri mi serviva urgentemente il segnale della camera di sorveglianza che è in composito). Con il vecchio decoder invece potendo uscire in s-video funziona bene, ma ahimé non è nds.

    Non ho fatto prove con dscaler, non so nemmeno se viene gestito da MCE...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    capito...

    pensavo che avessi trovato il modo di usare il decoder come tuner, quindi pilotarlo con mce.

    invece lo utilizzi solo come sorgente passando da un ingresso composito.

    daniele

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Ho una dreambox collegata in svideo all' HTPC.
    Al momento il mio HTPC funziona in questo modo:
    All' avvio ho il desktop di xp senza l' interfaccia di MCE.
    Da qui comando Dscaler e Theatertek 2.05 con il pronto della philips.
    La mogliettina, invece, quando nn c sono io preme il tasto verde sul telecomando di MCE e fa partire l' interfaccia di media center e da li vede la tv, ascolta la musica e si vede qualche dvd.
    Aspettiamo ancora una soluzione per la guida TV.

    Ciao,
    Ronf

    P.S.: E' disponibile un metodo per vedere la dreambox in streaming direttamente da media player, l'ho provata dentro mce ma l' immagine ha qualche problema (schiacciata orizzontalmente e con una banda verde a dx). Peccato che con il cambio di Sky a NDS la dreambox mi rimarrà solo x vedere i canali free...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Confermato.
    Per vedere sia attraverso il tuner che attraverso gli ingressi AV servono due tuner.

    Ciao,
    Ronf

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Maxi ha scritto:
    Alora... precisazione.
    In s-video il segnale arriva, ma è inesorabilmente in b/n perché il nuovo decoder Sky non esce in s-video (le opzioni sono pal, che dovrebbe corrispondere alcomposito, ed rgb). Quindi solo composito
    Con questo decoder avevo fatto una prova ma mi sono fermato a metà configurazione (ieri mi serviva urgentemente il segnale della camera di sorveglianza che è in composito). Con il vecchio decoder invece potendo uscire in s-video funziona bene, ma ahimé non è nds.

    Non ho fatto prove con dscaler, non so nemmeno se viene gestito da MCE...
    Adesso ho capito!Comunque pare ci sia qualche forumiano che utilizza con lo Skybox un convertitore RGB/S-Video

    Su DScaler, sarebbe una bella cosa se si potesse integrare in MCE!!

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    ciao a tutti

    dovete perdonare la mia "caproneria" ma sono un totale demente in materia

    sto per accingermi all'acquisto di un sistema con WMC2005 e mi incuriosisce molto il collegamento della sorgente esterna sky nds per poter ussufruire del PVR del media center... chi è così paziente da spiegarmi nelle parole + povere possibile come poterlo collegare?



    grazie infinite

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    abbastanza semplice, devi avere un ingresso video e un ingresso audio funzionanti sul mce, ai quali collegherai lo skyfobox tramite un adattatore scart - video/jack 3,1/2.
    Alternativa, sempre che il tuo skyfobox lo preveda, quello di utilizzare un collegamento rf (quindi facendo passare l'antenna terrestre che collegherai alla scheda tv del mce attraverso lo skyfobox)

    ciao

    daniele

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Per l'esattezza l'ingresso audio/video deve essere di una scheda TV tuner, di quelle compatibili con MCE.

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    si ma di che tipo di ingresso si tratta?

    hai qualche scheda da consigliarmi?

    Ciao grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    guarda nella mia signature....
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Io mi sento di sconsigliarti le haupauge, almeno la pvr150 mce, provata personalmente con risultati pessimi... funziona ma la qualità e oscena

    daniele

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    charger2000 ha scritto:
    guarda nella mia signature....
    si già visto il 3d (richiamato peraltro già all'inizio di questo stesso)... chiedevo un consiglio di qualità + che un elenco di compatibilità... in sostanza... cosa compreresti tu oggi?

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    terno ha scritto:
    chiedevo un consiglio di qualità + che un elenco di compatibilità... in sostanza... cosa compreresti tu oggi?

    Ciao
    Si condivido la tua richiesta...
    io sinceramente ho smesso di acquistare, almeno per ora, avendo avuto esperienze negative...

    daniele

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    purtroppo aldila' del lungo elenco di compatibilita', l'effettiva reperibilita' delle schede Tv per MCE e' limitatissima, costringendo l'acquisto delle onnipresenti Hauppauge, si vocifera che la ATI eHome TV Wonder, abbia una qualita' maggiore, purtroppo la reperibilita' e' veramente problematica...

    A tutti i volenterosi di Internet consiglierei di cercare su ebay, o comunque in Europa sia la ATI che la Leadtek WinFast PVR2000 LR6632
    , le Avermedia dovrebbero essere abbastanza facili da reperire nel "resto" d'Europa...

    Se invece volete saltare sul carro del DVB-t cercate su ebay.co.uk questa sigla...

    LR6650

    in bocca al lupo...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79

    direi che risposta + precisa di così non si poteva chiedere

    GRAZIE!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •