|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: PowerStrip e PTAE700: settaggi
-
26-11-2004, 11:20 #1
PowerStrip e PTAE700: settaggi
Utilizziamo questo 3ad per mettere i vari settaggi di P.S. o link a siti dove vengono descritti!
Non incomincio io perché ieri sera ho avuto solo il tempo di fare pochi esperimenti

mandi
Paolo
-
26-11-2004, 11:54 #2
Re: PowerStrip e PTAE700: settaggi
Grande PAolo, ti e' arrivato il 700...Paolo UD ha scritto:
Utilizziamo questo 3ad per mettere i vari settaggi di P.S. o link a siti dove vengono descritti!
Non incomincio io perché ieri sera ho avuto solo il tempo di fare pochi esperimenti

mandi
Paolo
Invidia, invidia
Perdonate l'OT
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-11-2004, 20:25 #3
Ciao Riker: fallo questo passo, ne vale la pena

Tornando in topic.
Ho probabilmente scoperto l'acqua calda, ma con il menu relativo al monitor di ps sono riuscito a creare un driver specifico per il 700
Per ora ho solo verificato che dal menu a tendina dei timinig discreti certificati dal produttore erano tutti a 60 (640*480, 800*600, 1024*768, 1280*720, 856*481, 1360*765, 1920*540) ed un solo a 50, tra l'altro i 1920*540.
Adesso proverò a capire perché a 1280*720 non mi riempie completamente lo schermo 16/9 (restano delle righe inutilizzate sopra e sotto
HTPCcisti con il 700 e similia (vedi 500) fattevi sotto!
mandi
Paolo
-
27-11-2004, 02:23 #4Forse perchè sei in htpc con dvi sul canale "edit 1"?Paolo UD ha scritto:
Adesso proverò a capire perché a 1280*720 non mi riempie completamente lo schermo 16/9 (restano delle righe inutilizzate sopra e sotto
HTPCcisti con il 700 e similia (vedi 500) fattevi sotto!
mandi
Paolo
Sempre se il 700 ha i due canali edit 1 e 2 qundo sei collegato in dvi..."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
27-11-2004, 11:18 #5Nel 700 non sembra esserci l'opzione EDID1 e 2, almeno io non l'ho trovataDark73 ha scritto:
Forse perchè sei in htpc con dvi sul canale "edit 1"?
Sempre se il 700 ha i due canali edit 1 e 2 qundo sei collegato in dvi...
mandi
Paolo
-
27-11-2004, 13:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
è il mio primo proiettore, non ho nessuna dimestichezza di configurazioni.
Nemmeno io ho trovata l opzione EDID1 e 2 sul 700.Io ho impostato 1280 per 720 50 hz con power strip la scheda grafica lo momorizza, ma il proiettore mi segna sempre 750(uguale a 720) per 60 hz.Se provo ad aprire powestrip mi va a 640 per 480 e dopo un po si blocca l immagine del proiettore.Devo capire perche non mi permette di aprire power strip, nonostante è attivo(forse sul primo monitor e non sul secondo?bo)per forzare l immagine a 50hz.Ho impostato powerstrip a 1280 per 720 50 hz, la scheda grafica,ati9600pro, ha spuntato tale risoluzione ma mi segnala su avanzate, monitor che il refreh e a 60 hz. Una domanda: per sapere se eè la scheda video che lavora il segnale non il proiettore, si parlava per il 500 di settare pixel to pixel, nel 700 come faccio a sapere se il pc che elabora il segnale, c e qualche tasto da impostare?
-
27-11-2004, 21:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Risolta mappatura a 1280 -720 50hz.Adesso anche il menu del proiettore mi segnala 750p 50hz.Scaricate l ultima versione di powerstrip, la 354, e impostate la nuova risoluzione inserita nelle opzione 1280-720 50hz, aprite powerstrip e abilitatele.Tenete sempre attivato powerstrip e abilitate la risoluzione scielta .
-
28-11-2004, 19:09 #8Ora che hai risolto i tuoi problemi con p.s. sei in grado di verificare se a proietta tutte le righe o se ne taglia?Guido G. ha scritto:
Risolta mappatura a 1280 -720 50hz.Adesso anche il menu del proiettore mi segnala 750p 50hz.Scaricate l ultima versione di powerstrip, la 354, e impostate la nuova risoluzione inserita nelle opzione 1280-720 50hz, aprite powerstrip e abilitatele.Tenete sempre attivato powerstrip e abilitate la risoluzione scielta .
Sia 1280*720@50 che 1920*1080i@50 in DVI-HDMI non mi riempie tutto lo schermo 16/9
Non è un problema con i film in 2.35:1 ma con quelli i 16/9
mandi
Paolo
-
28-11-2004, 20:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Cosa intendi non riempie tutto lo schermo?La mappatura 1-1 ancora non si risolve da quello che ho potuto leggere nei vari forum esteri.A me mancano 2cm di base 1 cm laterale per riempire lo schermo, non so a quante linee corrisponda.Credo che adesso sia una cosa marginale, non so quanto possa essere migliore la visione con mappatura 1-1.Aspettiamo qualche aggiornamento o nuove opzioni di powerstrep.
-
28-11-2004, 23:13 #10Ho uno schermo 16/9 bordato. Con le risoluzioni 1280*720@50 e 1920*1080i@50 non viene riempita tutta l'altezza dello schermo (ovviamente mettendo a filo i lati). Con la funzione del menù posizione verticale, noto che dal desktop mancano tente linee quante sono quelle che compongo la metà della barra delle applicazioni di winzoz. Mettendo la risoluzione 1024*768 si attiva la funzione 4/3 che portando a 16/9 riempie tutto lo schermo, quindi è proprio con l'HD da HDMI che toglie alcune righe. Ora sarebbe da capiere se lo fa anche con player stand alone o solo da PC.Guido G. ha scritto:
Cosa intendi non riempie tutto lo schermo?La mappatura 1-1 ancora non si risolve da quello che ho potuto leggere nei vari forum esteri.A me mancano 2cm di base 1 cm laterale per riempire lo schermo, non so a quante linee corrisponda.Credo che adesso sia una cosa marginale, non so quanto possa essere migliore la visione con mappatura 1-1.Aspettiamo qualche aggiornamento o nuove opzioni di powerstrep.
Più avanti proverò altre risoluzioni in 16/9 non HD e vediamo cosa succede.
mandi
Paolo
-
09-12-2004, 17:06 #11
Anche io ho il Panasonic e stò impazzendo per mapparlo.
Il problema che si presenta a me(oltre alla mancanza delle linee come a voi)è leggermente diverso.
quando imposto 1280*720 a 50hz mi cambia anche la colorimetria. I grigi diventano violacei...
Una curiosità:su Gestione periferiche che driver monitor usate per il proiettore?
Con "monitor plug and play" nn mi aggancia niente all'infuori del 640x480.VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
09-12-2004, 21:08 #12Io, utilizzando p.s., ho creato un driver apposito e posso settare ad es. 1920*1080i@50 senza problemi, anche se uso il 1280*720@50. Nelle gestione periferiche mi viene fuori: monitor: PATE700Chojin ha scritto:
Anche io ho il Panasonic e stò impazzendo per mapparlo.
Il problema che si presenta a me(oltre alla mancanza delle linee come a voi)è leggermente diverso.
quando imposto 1280*720 a 50hz mi cambia anche la colorimetria. I grigi diventano violacei...
Una curiosità:su Gestione periferiche che driver monitor usate per il proiettore?
Con "monitor plug and play" nn mi aggancia niente all'infuori del 640x480.
Non noto variazioni di colorimetria, forse dipende dal cavo o dalla scheda video, oppure il vpr, che riconosce il segnale in ingresso e quindi ripropone i settaggi memorizzati con quel segnale, ha i settaggi sballati: hai controllato i menu?
mandi
Paolo
-
09-12-2004, 22:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ciao paulo
come puoi notare dal post che ho scritto sull'altro thread di chojin "mappare 1:1 in Hdmi"e che ti invito a leggere per aiutarlo a capire il problema
nel suo caso (abbiamo fatto le prove insieme)
ci sono un bel po di problemini(nn sappiamo se risolvibili o se dipende dal vpr da sostituire)
intanto volevo chiederti di piu' riguardo al driver che hai creato(noto che hai la stessa identica configurazione harware di chojin)
o meglio:
senza il driver,quando coleghi il vpr la prima volta e lo riconosce come monitor plug and play ti permette di settare tutte le risoluzioni?
poichè a chojin lo blocca a 640x480 e per "sbloccarlo"dobbiamo forzare un modello di un monitor qualsiasi e dopodichè settare con powerstrip(poi ci sono gli atri problemi)
come hai creato il driver?
PS: per quanto riguarda la colorometria abbiamo controllato il menu' e la situazione è di defoult
saluti
hal
-
10-12-2004, 10:44 #14Sperando che la memoria mi assista (avevo fatto tutto di corsa e non ho segnato nientehal-9000 ha scritto:
Ciao paulo
come puoi notare dal post che ho scritto sull'altro thread di chojin "mappare 1:1 in Hdmi"e che ti invito a leggere per aiutarlo a capire il problema
nel suo caso (abbiamo fatto le prove insieme)
ci sono un bel po di problemini(nn sappiamo se risolvibili o se dipende dal vpr da sostituire)
intanto volevo chiederti di piu' riguardo al driver che hai creato(noto che hai la stessa identica configurazione harware di chojin)
o meglio:
senza il driver,quando coleghi il vpr la prima volta e lo riconosce come monitor plug and play ti permette di settare tutte le risoluzioni?
poichè a chojin lo blocca a 640x480 e per "sbloccarlo"dobbiamo forzare un modello di un monitor qualsiasi e dopodichè settare con powerstrip(poi ci sono gli atri problemi)
come hai creato il driver?
PS: per quanto riguarda la colorometria abbiamo controllato il menu' e la situazione è di defoult
saluti
hal
)
- appena installato il pc mi riconosceva il monitor come standard e mi permettava un max di 640*480
- ho creato il driver dal menu opzioni monitor di p.s. facendogli leggere i dati direttamente dal monitor (se vuoi questa sera ti posto il driver
)
- avete verificato che i colori della scheda video non siano impostati tipo a 8 ?
mandi
Paolo
-
17-12-2004, 23:47 #15
siete riusciti a risolvere il problema dei bordi neri?
grazie.



