Ho una DFI Infinity Ultra (Nforce2) che ho usato alcuni giorni con i driver forniti di serie 2.45 per poi installare ora i 4.27.
Come mai dopo aver installato i driver 4.27 non posso piu' disabilitare l'encoding digitale sull'uscita spdif coassiale: in pratica il pannello del mixer e' cambiato, e mentre prima potevo disabilitare qualsiasi tipo di codifica digitale lasciando l'spdif out come "passthrough" ora cio' non e' piu' possibile, infatti il flusso digitale in uscita (rigorosamente stereo, si tratta di immagini di cd suonate con mediaplayer) viene ora riconosciuto dal DAC del preamplificatore come "48 KHz Dolby Digital 5.1" mentre prima con i driver 2.45 veniva giustamente identificato come "44.1 KHz stereo".
Ovviamente la config. degli altoparlanti e' rimasta la stessa (2 canali).
Ho inoltre notato che basta la presenza del pc acceso affinche' il pre identifichi la presenza del segnale DD 48 KHz, mentre prima senza segnale in uscita dava "no signal" e identificava il flusso 44 KHz solo in presenza di dati.
Non e' possibile con i nuovi driver e pannello di controllo lasciare l'uscita come passthrough evitando ogni codifica da parte del software ?