Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: impianto 5.1 per PC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132

    impianto 5.1 per PC


    Ragazzi alla fine ho deciso:

    Amplificatore;

    Pioneer VSX-LX55 € 869,00

    Diffusori:

    Klipsch F-20 € 1.580,00

    Scheda audio:

    ASUS ROG Xonar Phoebus € 184,90

    Dovrebbe essere tutto equilibrato tra ampli e diffusori
    ma penso che per una cameretta sia alquanto esagerato
    ma comunque almeno sto apposto per sempre, senza spendere altri soldi in futuro!

    Speriamo che non reclamano i vicini


    Secondo voi potrebbe andare?

    Grazie
    Ultima modifica di Hitman; 10-10-2012 alle 11:02

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    ciao hitman.

    ma se prendi un mostro come il Pioneer, non capisco perchè butti i soldi per una scheda audio pci.ex quando puoi usare l' hdmi o il toslink o il coassiale della scheda madre..

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da maxmax80 Visualizza messaggio
    ciao hitman.

    ma se prendi un mostro come il Pioneer, non capisco perchè butti i soldi per una scheda audio pci.ex quando puoi usare l' hdmi o il toslink o il coassiale della scheda madre..
    Ciao

    La scheda audio già ce l'ho da un po di tempo, la sto usando adesso, che ci tengo collegate le logitech z 906 5.1 con connessione analogica(3 cavi jack).
    Come scheda madre ho questa:
    http://www.asus.it/Motherboards/Inte...specifications
    Te quindi mi stai dicendo, che usando quell'amplificatore, non mi servirebbe la ROG Xonar Phoebus?
    Per collegare l'amplificatore al pc mi basta l'uscita ottica presente sulla scheda madre?
    Ma essendo una scheda audio dedicata e pagata pure tanto, non è meglio che sfrutto l'ottico della Phoebus?

    Scusami sono un po nabbo in materia!

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    l' ottico è ottico e basta...
    il toslink se non ricordo male attualmente supporta la risoluzione a 96khz per la decodifica in multicanale, l' hdmi anche a 192hkz..

    se invece veicoli il flusso audio digitale in modo "bitstream" facendo fare la decodifica al Pioneer allora anche dal toslink puoi decodificare un DTS HD in multicanale

    diversamente, se hai problemi con lo spidif della mobo, puoi prendere una seconda scheda video economica tipo la HD5450 ed usarla con scheda audio per veicolarlo in HDMI...

    ..oltre tutto la tua mobo ha il chip creative onboard e quindi dovresti poter installare il THX Studio con supporto DTS HD, quindi la Xonar Phoebus è proprio superflua..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    Non è che ho capito molto...
    Vorrei collegare l'amplificatore al pc tramite cavo ottico(se ho capito bene il toslink che ha la Xonar è sconsigliato) penso che così sfrutto appieno il Pioneer e le casse F-20
    La connessione con il cavo ottico dovrebbe essere la migliore avendo un amplificatore del genere, credo
    Come schede video ho due di queste il SLI
    http://it.msi.com/product/vga/N680GTX-Lightning.html

    Quindi la Xonar Phoebus la posso togliere.

    In parole povere, consigliami te il miglior collegamento per sfruttare il Pioneer e i F-20 Home Theater System

    Grazie


    PS

    Sto googlando un po ...
    da come dicono il miglior collegamento da usare è L'HDMI, perchè riesce ad veicolare flusso dati più elevato del cavo ottico, ecc..
    Quindi io che ho quelle schede video mi conviene usare l'HDMI?
    Il monitor alla scheda video ce l'ho collegato tramite DVI...quindi non mi interessa veicolare anche il video!
    Che casino non ci sto capendo niente! sono troppo nabbo!
    Ultima modifica di Hitman; 11-10-2012 alle 10:58

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    ti conviene al 1000xmille usare l' uscita audio HDMI della seconda scheda grafica per veicolare l' audio HD DTS e sei a cavallo!!

    devi solo andare nelle opzioni audio di Windows (immagino sia Seven) e selezionare con "Predefinita" l' uscita DIGITALE che desideri..

    la Xonar la vendi e ti ci compri qualche bel Blue ray (possibilmente 3D)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da maxmax80 Visualizza messaggio
    ti conviene al 1000xmille usare l' uscita audio HDMI della seconda scheda grafica per veicolare l' audio HD DTS e sei a cavallo!!

    devi solo andare nelle opzioni audio di Windows (immagino sia Seven) e selezionare con "Predefinita" l' uscita DIGITALE che desideri..

    la Xonar la vendi e ti ci compri qualche bel Blue ray (possibilmente 3D);..........[CUT]
    Perfetto!
    Userò l'HDMI della scheda video sicuramente!
    Si ho win7, quindi seleziono l'uscita hdmi dal pannello controllo audio


    Grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •