Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Collegamento sintoamplificatore con HTPC


    ciao a tutti, spero mi potiate aiutare dato che è il mio primo approccio con un sintoamplificatore, ho appena ordinato questo sistema 2.1:

    Pioneer VSX-S300-K
    JBL ES150P
    Indiana Line Tesi 240

    volevo sapere qual'è il collegamento migliore per il mio pc, ho una scheda madre Asus P8H67-I Pro con l'ingresso audio digitale, da quanto ho letto in giro penso di aver capito che collegandolo in digitale il segnale viene decodificato dal sintoamplificatore, ottenendo un risultato migliore rispetto al collegamento analogico, dove viene decodificato dal pc, correggetemi se sbaglio..

    Inoltre ho anche un Asus Xonar DX su un altro pc, pensate che ne vale la pena metterla nel htpc, e collegarla al mio Pioneer VSX-S300-K in analogico o in ottico coassiale, rispetto al collegamento digitale alla scheda madre? Se collego il mio sintoamplificatore in digitale alla scheda audio o alla scheda madre la qualità non dovrebbe essere la stessa dato che il segnale viene decodificato sempre dal sintoamplificatore?

    toglietemi questi dubbi e magari anche qualche consiglio, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    1
    Ciao,
    questo è il mio primo post in assoluto sul forum, qunidi verifica presso altre sezioni del forum la mia risposta, puoi collegare il PC al sinto A\V mediante l'ucita Optical S/PDIF, e tramite cavo HDMI (ovviamente se nella scheda video del PC è presente) sono tutti e due collegamenti digitali qundi uguali come quelli sulla scheda madre e su quella audio. Io mi sto apprestando ad acquistare un HT entry level ed ho tolto la scheda Xonar DX2 dal PC in quanto lo collegherò al sistema tramite HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Ho provato a collegarlo sia con l'uscita digitale S/PDIF, sia in analogico alla Xonar DX, ed è decisamente meglio il collegamento con la Xonar, grazie per la risposta..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •