|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: quale software per stream digitale stereo ?
-
12-11-2004, 04:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
quale software per stream digitale stereo ?
e' possibile leggere un cd audio e inviare il flusso digitale in uscita (come fa qualsiasi buon cdp hifi con spdif out) attraverso l'rca digital out della mainboard (o di qualsiasi altra scheda audio montata), in modo da usare un DAC esterno (nel caso specifico lo stesso del pre multicanale) ?
Ovviamente MediaPlayer, da solo, mi pare non lo possa fare....
grazie
-
02-12-2004, 11:17 #2
ciao Flex,
è un interrogativo che è venuto anche a me.
Se fosse possibile, si potrebbe davveo utilizzare il convertitore esterno, che sia quello dell'ampli o il gioielino di cui parlavi nell'altro topic... in tal caso, a che servirebbero le schede pro che abbiamo individuato?[3mentina]
-
02-12-2004, 11:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
ciao, questo msg era vecchio, come dicevo in altri thread ho gia' sperimentato la soluzione e ovviamente funziona, il pc suona da un pezzo attraverso la mainboard e l'aggiunta di una scheda "seria" e' prevista in futuro per due motivi:
1) avere DAC ancora migliori di quelli del pre-decoder, almeno per quanto riguarda il 2 canali, usando poi i collegamenti analogici (bilanciati)
2) avere (quando usata l'uscita digitale) dei driver migliori e piu' malleabili: un problema che ad es. ho riscontrato nei driver NVidia del chipset NFORCE 2 montato sulla main DFI Infinity Ultra e' che mentre all'inizio con i vecchi driver forniti a corredo (2.45) potevo disabilitare qulsiasi encoding tramite il pannellino di controllo dei driver audio, ora dopo aver installato i nuovi 4.27 cio' non e' piu' possibile (e' cambiato anche il pannello e molte funzioni sono sparite).
Infatti, con i vecchi driver il flusso digitale in uscita veniva riconosciuto dal decoder come "stereo 44.1 KHz" (quale dovrebbe essere visto che legge una immagine cd) mentre ora, con i nuovi driver, l'unico modo in cui viene riconosciuto lo stream digitale in uscita e' "48 KHz Dolby Digital 3+2 LFE", quindi e' evidente che questi driver operano a loro discrezione (insindacabile) una codifica DD sul materiale letto da MediaPlayer (o qualsiasi altro lettore) convertendo tutto in Dolby Digital.
E questo a me non piace.
Le schede pro hanno ovviamente pannelli di controllo molto piu' malleabili in cui e' possibile selezionare manualmente frequenze di campionamento, etc...
-
02-12-2004, 19:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Io ho i 4.27 e ti garantisco che sul pannalle audio è tutto settabile come i primi driver,
è ovvio che tu hai al momento settatta la decodifica dolbi digital su qualsiasi stream audio,
ti ripeto sono settabilissimi:
-apri il pannello
-in basso a sinistra ci sono 4 icone di forma circolare
-scegli la seconda
-nella tendina in alto centrale scegli se :2 altoparlanti , oppure 2 altoparlanti cinesurround ecc.......ovviamente le soluzioni con la voce "cine surround"sono quelle che ttivano la codifica dolbi digital a tutti gli stram mentre le altre lasciano inalterato.
Fammi sapere
-
02-12-2004, 22:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
Io ho i 4.27 e ti garantisco che sul pannalle audio è tutto settabile come i primi driver,
è ovvio che tu hai al momento settatta la decodifica dolbi digital su qualsiasi stream audio,
ti ripeto sono settabilissimi:
-apri il pannello
-in basso a sinistra ci sono 4 icone di forma circolare
-scegli la seconda
-nella tendina in alto centrale scegli se :2 altoparlanti , oppure 2 altoparlanti cinesurround ecc.......ovviamente le soluzioni con la voce "cine surround"sono quelle che ttivano la codifica dolbi digital a tutti gli stram mentre le altre lasciano inalterato.
Fammi sapere
-
03-12-2004, 00:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
hal-9000 ha scritto:
Io ho i 4.27 e ti garantisco che sul pannalle audio è tutto settabile come i primi driver,
è ovvio che tu hai al momento settatta la decodifica dolbi digital su qualsiasi stream audio,
ti ripeto sono settabilissimi:
-apri il pannello
-in basso a sinistra ci sono 4 icone di forma circolare
-scegli la seconda
-nella tendina in alto centrale scegli se :2 altoparlanti , oppure 2 altoparlanti cinesurround ecc.......ovviamente le soluzioni con la voce "cine surround"sono quelle che ttivano la codifica dolbi digital a tutti gli stram mentre le altre lasciano inalterato.
Fammi sapere
nei vecchi driver la scelta della configurazione degli altoparlanti (che peraltro e' disponibile anche nel pannello di controllo suoni di WinXP) era indipendente dal check di selezione della codifica.
Con i nuovi driver e nel menu da te descritto se impostavo gli altoparlanti come "stereo", me li ritrovavo alla successiva riapertura del menu impostati come "stereo cinesurround".
Non so perche' non tiene correttamente l'impostazione: in ogni caso, anche selezionando "stereo" e senza uscire dal menu (quindi rimane cosi' impostato) il flusso digitale esce come DD.
A questo punto avevo fatto cosi': selezionando "nessuno" dal menu config. altoparlanti di Windows, nel menu dei driver NForce questa voce appare "vuota" (spazio vuoto).
Ma anche cosi' il flusso digitale e' comunque sempre codificato DD !!
-
03-12-2004, 10:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
X Flex:
a questo punto nn saprei dirti ma credo vivamente che sia un problema legato alla tua situazione /softwere o hardware)nn saprei davvero ,
ti confermo che se io scelgo stereo al successivi riavvio rimane su stereo e ho letto che anche Erick81 nn ha problemi pertanto nn dipende dalla ralase dei driver,
prova a formattare e reinstallare ,secondo me c'è un altra applicazione che ti "forza" l'uscita sul Dolbi Digita.......ma difficile dire cosa......oppure è un problema hardware della scheda madre (chipset),ma mi sembra davvero molto strano......credo sia piu' un conflitto softwere.
prova a formattaree reinstallare tutto.
Good luck!
Saluti
-
09-12-2004, 19:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
ho scoperto altre cose:
se reinstallo i vecchi driver 2.45 riappare nei programmi il vecchio pannello mixer INSIEME al nuovo (hanno nomi diversi), nel vecchio posso riportare l'audio dig. out a 44 KHz disattivando l'encoding.
A questo punto se rimetto i nuovi driver 4.27 il vecchio pannello SCOMPARE, rimane il nuovo (dove non ho piu' l'opzione di encoding) ma ora lo stream e' correttamente a 44 KHz stereo.
Questo finche' non tocco l'opzione di scelta altoparlanti: se infatti provo a selezionare "5.1 dolby digital" l'audio diventa ovviamente 48 KHz codificato DD, pero' se poi riselezioni altoparlanti "2 stereo", l'audio non torna mai piu' a 44 KHz e resta 48 KHz codificato DD(ovviamente su due soli canali essendo la sorgente stereo).
-
09-12-2004, 19:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
IMHO sarebbe meglio disinstallare NVMixer ed i driver in genere, prima di procedere ad un upgrade o a un downgrade
Mai provato la versione 5.10?
-
10-12-2004, 01:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
non ancora ma la provero' presto
provero' a disinstallare i driver (il mixer non so come si fa, non appare nell'installazione applicazioni di windows e non mi fido a razzolarlo via a mano) ma avevo gia' provato oggi a disintallare e reinstallare e non cambiava nulla
-
10-12-2004, 11:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Flex ha scritto:
...(il mixer non so come si fa, non appare nell'installazione applicazioni di windows...