|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HDMI-DVI confusione
-
04-09-2012, 16:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
HDMI-DVI confusione
Non so bene in quale sezione del forum porre questa domanda da NIUBBO,quale sono,questa mi sembrava la piu' appropriata.
Sono in procinto di fare collegamenti audio-video tra pc e ampli e volevo capire se attraverso il cavo DVI-HDMI passa l'audio o meno.Sul web ho trovato vari santoni che dicono l'una e l'altra cosa,chi dice che il DVI porta solo video e che quindi bisogna comprare un adattatore,chi dice che basta dire alla scheda video che attraverso la DVI passa anche l'audio.Domando a voi sapendo di fare si brutta figura,ma la cosa giusta!
Grazie!!
-
05-09-2012, 10:03 #2
Il DVI porta solo il video.
Alcune sk ATI avevano/hanno (non saprei) un adattatore proprietario DVI/HDMI che permettevano di veicolare anche l'audio.
A quel punto poi usavi un cavo HDMI/HDMI.
Non credo però che si trovi in vendita, ma (credo) solo in bundle con alcune sk.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
05-09-2012, 13:38 #3
Sei sicuro?
I segnali presenti sul connettore DVI sono gli stessi che ci sono sull'HDMI, quindi ci deve essere anche l'audio.
Poi bisogna vedere ovviamente se la scheda video è in grado di veicolare l'audio attraverso la connessione DVI o HDMI.
un adattatore proprietario DVI/HDMI che permettevano di veicolare anche l'audioCiao
Alberto
-
05-09-2012, 18:08 #4HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-09-2012, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
La confusione persiste...sigh
-
06-09-2012, 12:46 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 86
DVI solo video, HDMI anche audio.
-
06-09-2012, 13:39 #7
Ipse dixit....
Direttamente dal sito nVidia:
The audio can be carried over DVI to HDMI cable depending on the graphics card. For newer GPUs, you just need to set the HDMI audio device in the Windows Sound control panel. Older GPUs need to use a digital audio S/PDIF cable to connect from the PC to the graphics board's on board S/PDIF connector. Please contact your graphics board manufacturer if you have questions on supporting HDMI audio over DVI.
L'audio può essere veicolato dal cavo DVI-HDMI a seconda della scheda grafica. Per le più recenti GPU, è sufficiente impostare il device audio HDMI nel pannello di controllo di Windows. GPU più vecchie necessitano di un collegamento S/PDIF tra la scheda video e la scheda audio del PC. Contatta il produttore della tua scheda grafica per sapere se supporta l'audio HDMI sul connettore DVI.Ciao
Alberto
-
06-09-2012, 13:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Se parliamo di definizione di standard è vero: DVI solo video HDMI anche audio. Se invece scendiamo nel particolare, entrambi gli standard lasciano liberi dei pin con la dicitura generica dati. Ora è pratica comune sia di nvidia che ati utilizzare questi pin dati nel connettore DVI per veicolare l'audio come accade con l'HDMI. Ma non essendo una regola standard non è detto quindi con il connettore DVI si riesca a veicolare anche l'audio, dipend da modello a modello. Ad esempio io con la NVIDIA GTS 450 dal connettore DVI ho anche l'audio (ed utilizzo appunto l'adattatore ati DVI>HDMI per collegare l'HTPC al TV nell'ingresso HDMI)
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)