Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    TheaterTek 1.5.0.56 vs Zoom Player 4.10


    Sto facendo in questi giorni delle prove comparate tra i due player software ed i risultati, almeno nella mia configurazione, sono controversi: le prove si svolgono su due partizioni separate, ognuna con il proprio S.O. (Windows XP Pro Service Pack 1).

    Su una (che identificherò con il numero "1") ho installato solamente Powerstrip 3.47, TheaterTek 1.5.0.56, Reclock 1.5 Beta 3 e DVDIdle Pro 5.58.

    Sull'altra (identificata con "2") ho la stessa precedente configurazione, a cui ho aggiunto Zoom Player 4.10, filtri DScaler 5.0.0.4, AC3Filter e WMP10.

    Per valutare il deinterlacciamento ho utilizzato "Toy Story 2", capitolo 1, scena in cui Buzz Lightyear atterra sul pianeta-fortezza di Zurg, nel momento in cui fa il rapporto missione; il punto di riferimento sono le righe nere parallele presenti sul braccio sinistro, appena sotto il polso.

    1) Durante la carrellata all'indietro, TT (con i filtri Sonic) mostra chiaramente segni di difficoltà e le linee tendono a scalettare, dando origine a fenomeni di sovrapposizione e formando uno sfondo grigio.

    2) ZP (con i filtri DScaler) riesce a riprodurre perfettamente le righe ed anche tutti i particolari circolari - come il contorno del casco - non presentano difetti di scalettature. Zp sembra vincere a mani basse, ma... C'è sempre un ma, anzi, più d'uno: in primis, la colorimetria viene modificata dalla presenza di una luminosità di fondo molto elevata (tanto che il nero non è più tale - assomiglia a quello dei pj digitali - ed i colori appaiono meno brillanti, meno saturi, con la visione che risulta nel complesso più appannata, come per la presenza di un velo); inoltre

    2a) Riprodotta la stessa scena con TT, dalla stessa partizione in cui c'è ZP, le scalettature sono scomparse!!?! Vado a verificare e trovo che nella configurazione di TT, opzioni Video, si è attivata automaticamente la casella relativa al Post-Processing, impostandosi un fantomatico "Direct Vob (auto-loading)"... (continua domani)

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 16-11-2004 alle 07:04

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Perchè il test con la vecchia versione di TT?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Non si possono catturare i 2 fotogrammi?

    ciao

    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Cosa introduce questo post processing?

    Al fine di chiarire per quale motivo TheaterTek della partizione 2 presenta la casella relativa al post processing attivata, ho deciso di installare - uno alla volta - i vari filtri e software mancanti nella partizione 1.

    Ho iniziato con DScaler5 ed ovviamente, come mi aspettavo, nulla è cambiato; oltretutto non sono riuscito a gestire la configurazione del filtro, visto che senza l'interfaccia di Zoom Player non c'è (od almeno non l'ho trovata) la possibilità di accedere alle regolazioni.

    Pariteticamente mi aspetto che neanche l'inserimento dell'AC3Filter e l'upgrade a WMP10 modifichino qualcosa; viceversa, sono abbastanza sicuro che sia stato proprio ZP ad inserire il post-processing, alla stessa stregua di come si comporterebbe FFDShow.

    Quindi le prossime prove saranno fatte con il progressivo inserimento di filtri e software nella partizione 1 mentre, per tentare di sopperire al problema dell'eccessiva luminosità, proverò ad impostare la spazio colore di DScaler ad YV12 e vedere come reagisce ZP della partizione 2. (continua...)

    kevinlomax ha scritto:
    Non si possono catturare i 2 fotogrammi?
    Sì, però dubito che le eventuali migliorie dovute al deinterlaccio siano visibili durante un fermo immagine...

    Flavio61 ha scritto: Perchè il test con la vecchia versione di TT?
    Perchè finora non ho mai avuto problemi di stabilità e/o bug di sorta, senza neanche dover passare alla .64, e conosco a menadito le scene di alcuni DVD: fino a che TT2 non mi garantirà le stesse prestazioni risolvendo i problemi di cui è afflitto, anche con le opzioni in più, l'eventuale upgrade è rimandato.

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Cosa introduce questo post processing?

    YGPMOLE ha scritto:








    Sì, però dubito che le eventuali migliorie dovute al deinterlaccio siano visibili durante un fermo immagine...




    Un saluto. Leo!
    Prova, poi si possono valutare comunque altri parametri

    ciao

    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Re: Cosa introduce questo post processing?

    YGPMOLE ha scritto:
    Perchè finora non ho mai avuto problemi di stabilità e/o bug di sorta, senza neanche dover passare alla .64, e conosco a menadito le scene di alcuni DVD: fino a che TT2 non mi garantirà le stesse prestazioni risolvendo i problemi di cui è afflitto, anche con le opzioni in più, l'eventuale upgrade è rimandato.

    Un saluto. Leo!
    OK per la stabilità, anche se con la patch 2.02 TT non mi da più alcun problema, ma le migliorie video apportate dai filtri NVidia rendono TT un altro player rispetto alle versioni 1.5.xx.

    Ciao.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Cosa introduce questo post processing?

    Flavio61 ha scritto:
    le migliorie video apportate dai filtri NVidia rendono TT un altro player rispetto alle versioni 1.5.xx.Ciao.
    Non ne dubito, Flavio, solo che in questo momento il TheaterTek della partizione 2 (quello con il post processing attivato - credo - da Zoom Player) non ha niente da invidiare allo stesso ZP con filtri Dscaler5...

    Anzi, non presentando le stesse variazioni di colorimetria notate con ZP, ed essendo diminuito il rumore video rispetto a prima, sono talmente soddisfatto che non vedo il motivo di spendere soldi per l'upgrade, almeno in tempi brevi (od almeno posso tranquillamente attendere fino a che non si sarà normalizzata la situazione bug/patch).

    Poi, ben venga TT 2!!!

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Re: Re: Re: Cosa introduce questo post processing?

    YGPMOLE ha scritto:
    Non ne dubito, Flavio, solo che in questo momento il TheaterTek della partizione 2 (quello con il post processing attivato - credo - da Zoom Player) non ha niente da invidiare allo stesso ZP con filtri Dscaler5...

    Anzi, non presentando le stesse variazioni di colorimetria notate con ZP, ed essendo diminuito il rumore video rispetto a prima, sono talmente soddisfatto che non vedo il motivo di spendere soldi per l'upgrade, almeno in tempi brevi (od almeno posso tranquillamente attendere fino a che non si sarà normalizzata la situazione bug/patch).

    Poi, ben venga TT 2!!!

    Un saluto. Leo!
    Scusa se insisto ma rimango dell'idea che, pur con i piccoli problemi attuali, l'upgrade a TT2 merita tutti i soldi che costa.

    Ciao.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Inserimento dei filtri e prove colori...

    ...Proprio come mi aspettavo, l'inserimento di DScaler 5.0.0.4 ed AC3Filter nella partizione 1 non ha eliminato le scalettature presenti con TheaterTek 1.5.0.56; allo stesso modo Zoom Player 4.03, una volta installato, mi ha dato gli stessi risultati della partizione 2: visione priva di scalettature, ma luminosità di fondo troppo elevata e visione appannata.

    Purtroppo non sono riuscito a correggere la colorimetria di ZP nè cambiando lo spazio colore (modificandolo da YU12 ad YV12 nella configurazione di DScaler5), nè entrando nei parametri di regolazione dei valori: nessuna variazione diminuendo la luminosità (dal default 1,000 a 0,500), od aumentando il gamma (dal default 1 ad 1,2), mentre diminuendo il contrasto (dal default 1,000 a 0,500) la visione diventa smorta pur non perdendo l'alone di sottofondo.

    Ho quindi rinunciato a migliorare l'immagine di ZP, relegando il suo utilizzo alla visione dei WMV-HD, per concentrarmi sulla qualità ottenibile con TT ed il sistema di post-processing "Direct Vob (auto-loading)" presente nella partizione 2: ho individuato il filtro che lo inserisce nella box di TT (registrandolo tramite ZP nella casella gestione filtri -> personalizzata -> video decoder) nel "Direct Vob New".

    L'amara sorpresa è stata che, malgrado ciò, le scalettature sono tuttora presenti nel TheaterTek della partizione 1: segno che, oltre a quanto fatto, è intervenuto qualche altro parametro nella miglioria del deinterlacciamento (e che ora dovrò impazzire per trovare).

    Un saluto. Leo!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ciao! e complimenti per i test che stai facendo....

    Per quanto riguarda la tua partizione 1....non è che per caso non hai settato TT forzandolo a "FILM MODE"?

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Fine dei test!!!


    Purtroppo venerdì sera, tentando di avviare TheaterTek della Partizione 2 (quella che mi aveva dato i risultati migliori), la risposta è stata:

    "TheaterTek was unable to inizialize video decoder: please, reinstall TheaterTek"...

    Quindi non sono riuscito a determinare, e probabilmente non potrò più farlo (data la casualità con cui si era verificato), quale è stato il fattore che ne ha migliorato la qualità di riproduzione.

    Dark73 ha scritto:
    Per quanto riguarda la tua partizione 1....non è che per caso non hai settato TT forzandolo a "FILM MODE"?Saluti.
    Sì, ma non l'avevo forzato neanche sulla partizione 2, eppure...

    Penso che le prossime comparative le farò con TheaterTek 2!!!

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •