Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    4805 con mappatura 1:1, FFDShow, Powerstrip e Resize


    Ciao,
    ieri sera mi e' finalmente arrivato il cavo per vollegare il 4805 all'uscita DVI della scheda. Se in VGA la qualita' era molto alta, in DVI si ottengono dei risultati incredibili...

    Il software e' quindi questo:

    a) Player TT 1.5 (tra poco 2.02)
    b) FFDShow ultima release
    c) Reclock ultima release
    d) Powerstrip

    Il mio dubbio e' questo: ho mappato 1:1 il 4805 con Powerstrip settando la risoluzione di 848x480@75Hz, e fin qui nessun problema.
    Il mio dubbio e' sul resize di FDShow: come impostarlo? Dandogli una dimensione uguale a quella settata da Powerstrip (quindi 848x480, prima opzione del programma), settando quella standard 16:9 (seconda opzione), oppure in qualche altro modo? Come resize, uno il Lanczos.

    Una segnalazione positiva: con tutti i programmi attivi, il mio XP 3000+ non supera il 70% della CPU.

    Ciao e grazie,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    controllo

    Questa sera controllo,
    comunque uso il resize alla matrice, alcuni sostengono di mettere valori più alti...tipo il doppio del pal o altre idee fantasiose.
    Devo controllare perchè sicuramente lascio immutato l'aspect ratio che poi gestico con il theatertek. Il resize è il primo filtro ffdshow che applico solo che mi consuma troppa cpu e quindi non posso usare il Lanczos. il mio è un xp2400.

    Come diavolo sei riuscito a settare 848x480@75Hz.... io ho un ls110 e non ci sono ancora riuscito...60Hz e basta non c'è verso. Che scheda video hai? che versione di driver video hai? questa sera disperato dovrei privare i catalyst 3.10 (che pare funzionino ad un mio conoscente).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: controllo


    dukefleed29 ha scritto:
    Questa sera controllo,
    comunque uso il resize alla matrice, alcuni sostengono di mettere valori più alti...tipo il doppio del pal o altre idee fantasiose.
    Devo controllare perchè sicuramente lascio immutato l'aspect ratio che poi gestico con il theatertek. Il resize è il primo filtro ffdshow che applico solo che mi consuma troppa cpu e quindi non posso usare il Lanczos. il mio è un xp2400.

    Come diavolo sei riuscito a settare 848x480@75Hz.... io ho un ls110 e non ci sono ancora riuscito...60Hz e basta non c'è verso. Che scheda video hai? che versione di driver video hai? questa sera disperato dovrei privare i catalyst 3.10 (che pare funzionino ad un mio conoscente).
    Io invece lo gestisco tramite FFDShow solamente. Prova ad applicare il resize per ultimo dopo gli altri filtri, vedrai che occuerai meno CPU.

    Per il settaggio 848*480@75Hz ti riferisci a powerstrip o a FFDShow? Comunque ha funzionato al primo colpo con entrambi. Ma sul tuo proiettore non riesci a raggiungere questa risoluzione (ma ha una matrice con questa risoluzione?) o questa frequenza? Comunque, meglio 50Hz di 60Hz.

    I driver Catalyst sono gli ultimi.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •