|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: HTPC e artefatti su scene scure
-
07-11-2004, 10:00 #1
HTPC e artefatti su scene scure
Ciao,
Per quanto sia molto contento dei risultati che sto ottenendo con l'HTPC, ho notato che in alcune scene con colori scuri (es: 2001 odissea nello spazio, durante il pranzo mentre uno dei due piloti guarda l'intervista in televisione, sulla parte sx bassa dello schermo), compaiono gli artefatti tipici della compressione MPEG (rumore di fondo e quadrettoni).
Attenzione, questo non capita su TUTTE le scene scure, ma solo su alcune. Lo stesso difetto invece non si presenta usando il mio lettore da tavolo (NAD T531), per quanto si possa vedere la presenza di una certa quantita' di rumore di fondo.
Premetto che il difetto si presenta -piu' o meno evidente- con tutti i
player e codec che ho usato:
a) TheaterTek 1.5
b) PowerDVD
c) ZoomPlayer
a) DScaler
b) FFDShow
Scheda Asus Radeon 9600, processore AMD XP 3000+, mb Asus A7N8X-VM.
Qualcuno mi sa spiegare di cosa si tratta e/o come si potrebbe risolvere? Mi e' stato proposto di abilitare/disabilitare in TT l'accelerazione della scheda grafica, ma non ho otenuto risultati. Saranno gli algoritmi HW e SW utilizzati, ma possibile che
non sia possibile almeno ridurre l'effetto in qualche modo? In Alien 2, quando i soldati entrano all'interno del nido, la scena e' quasi inguardabile per il rumore di fondo presente.
Ciao,
-
07-11-2004, 15:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
NOn e' colpa dei lettori ma delle sorgenti , purtroppo i dvd hanno questi limiti , non ho capito per quale motivo sui tritubo questi artefatti si notano con meno facilita' , probabilmente in virtu' di una immagine molto ben contrastata
Nella mia esperienza ho notato che con il windvd 6 questa sporcizia e' un po meno evidente , il mio consiglio quindi e' di provarlo senza remore
Buona visione
-
07-11-2004, 16:29 #3
Interessante.
Un difetto che personalmente riduco tarando la catena HTPC-Disply elevando un pochino il gamma.
L'ho sempre attribuito alla maggiore qualità dei decoder MPEG2 integrati nei lettori DVD e ai limiti degli 8 bit per componente del mondo PC
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-11-2004, 17:47 #4
Per prima cosa grazie ad entrambi per le risposte.
Immaginavo che fosse imputabile alla maggiore qualita' e risoluzione, dato che da quando ho il 4805 con l'HTPC noto immediatamente quanto siano schifosi alcuni DVD che sulla televisione (un Philips 32PW9616, quindi neanche male) si vedevano bene.
Non uso WinDVD 6, dato che voglio usare FFDShow per il post processing. A questo proposito, oggi mi sono messo a smanettare a tutto spiano proprio con il Blur di FFDShow, e sono riuscito a migliorare abbastanza la situazione.
Se pensate che possa interessare, posto i settaggi.
Grazie ancora,
-
07-11-2004, 18:25 #5
X chi vuole approfondire c'è sempre...
la discussione: http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1
bye DMDUgoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
07-11-2004, 18:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
si certo possono servire
Marlenio ha scritto:
Per prima cosa grazie ad entrambi per le risposte.
Immaginavo che fosse imputabile alla maggiore qualita' e risoluzione, dato che da quando ho il 4805 con l'HTPC noto immediatamente quanto siano schifosi alcuni DVD che sulla televisione (un Philips 32PW9616, quindi neanche male) si vedevano bene.
Non uso WinDVD 6, dato che voglio usare FFDShow per il post processing. A questo proposito, oggi mi sono messo a smanettare a tutto spiano proprio con il Blur di FFDShow, e sono riuscito a migliorare abbastanza la situazione.
Se pensate che possa interessare, posto i settaggi.
Grazie ancora,HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
07-11-2004, 19:54 #7
Depressione... sto guardando SPEED, edizione speciale, quando esplode l'autobus con dentro l'amico di Keanu Reeves. Con il mio DVD da tavolo NAD T531 le fiamme dell'esplosione sono perfette, con l'HTPC le varie tonalita' di giallo ed arancione sono completamente impastate... se questa e' la qualita' ottenibile, vendo tutto e mi faccio un altro lettore stand alone... :-(
Ciao,
-
07-11-2004, 21:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
scusami se insisto prova il windvd 6 ed usa il suo sharp per dettagliare un po di piu' l'immagine , hai anche la funzione di gamma su questo software e potresti tentare qualche regolazione
Sul pc si arriva al dunque fatalmente ma solo facendosi il c..o con i settaggi e con i drivers delle schede video
Io sulla mia radeon 9800 se , uso gli unian 0.49 , come purezza neri son fantastici , ovviamente con il windvd 6 ed il suo gamma a meta' corsaUltima modifica di lus; 07-11-2004 alle 21:15
-
07-11-2004, 22:33 #9
CI SONO RIUSCITO!!!
Dopo avere letto i vostri consigli, ho deciso di ripartire da zero: ho disabilitato FFDShow in modo da non avere alterazioni esterne, e ho lavorato solo con i settaggi di TT. Alla fine, ho scoperto che alcuni di questi parametri erano un poco (anzi, molto) eccessivi, e generavano tutti quegli artefatti che segnalavo nel post.
Alla fine, questi sono i settaggi che ho impostato su TT:
Brightness = 8
Contrast = 80
Hue = 0
Saturation = 100
Gamma = 130
...In pratica, ho lavorato sul contrasto e sulla gamma, esattamente come mi avete consigliato. Il risultato? PERFETTO!
Ho quindi riattivato anche FFDShow con questi parametri: Resize bicubic, unsharp mash a 25, denoise 3d con luma 1, chroma 1, time 6, HQ flaggato.
Adesso... artefatti praticamente spariti. Ora le fiamme in SPEED sono assolutamente naturali, cosi' come le scene nel nido di ALIENS sono vedibili senza farsi cogliere da depressione profonda e il pranzo di 2001 Odissea nello spazio non mi va di traverso.
Una profondita' di immagine e un dettaglio incredibili... e credo di poter tirare fuori un setup ancora piu' ottimizzato. Sono felice...
P.S. Per IUS: Gli unian 0.49 sono stabili come quelli ufficiali? Da dove si possono scaricare? Il sito unian.atimania.com e' incomprensibile...
Grazie ancora a tutti per l'aiuto,Ultima modifica di Marlenio; 07-11-2004 alle 22:52
-
08-11-2004, 18:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Prova da qui dovrebbe funzionare
http://www.mvktech.net/index.php?opt...&filecatid=428
Io problemi di stabilita' non ne ho avuti , ma ho avuto molta difficolta' a reperirli , il sito originale in quel periodo circa un mese fa era sempre off line , e questo scaricamento era l'unico disponibile nel web , trovato dopo una tediosissima ricerca
Ora il sito e' disponibile e' e speriamo che la cosa duri nel tempo
Questi drivers sono preziosi e sul mio htpc fanno veramente la differenzaUltima modifica di lus; 08-11-2004 alle 18:32
-
08-11-2004, 18:56 #11Marlenio ha scritto:
...
Alla fine, questi sono i settaggi che ho impostato su TT:
Brightness = 8
Contrast = 80
Hue = 0
Saturation = 100
Gamma = 130
...In pratica, ho lavorato sul contrasto e sulla gamma, esattamente come mi avete consigliato. Il risultato? PERFETTO!
Ho quindi riattivato anche FFDShow con questi parametri: Resize bicubic, unsharp mash a 25, denoise 3d con luma 1, chroma 1, time 6, HQ flaggato.
...
rispetto a queste impostazioni, se elimini ffdshow, metti TT e vpr in default, come vedi?
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-11-2004, 22:19 #12
Per Ius : grazie per il link ai driver, li provero' quanto prima.
Per Giapao : ho un Infocus 4805, in factory setting. Se metto TT in default, si vede con un po' di artefatti. Settandolo con i parametri che ho indicato, l'immagine invece e' praticamente perfetta.
Ciao,