|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
08-11-2004, 19:15 #1
CPU Intel prestazionale e "fresca" ? Eccola.. $$$$$ !
Sono rimasto basito nel leggere questa recensione sul Intel Pentium-M 755 2.0 GHz "Dothan"
http://www.gamepc.com/labs/view_cont...esktop&page=11
(piu' le pagine prima e dopo)
La "mini" piattaforma di Intel si raffredda con un soffio di aria ed ha prestazioni sorprendenti, perfetto per l'HTPC silenzioso e poco "caloroso" pero'...
$$$$$$$$$$ o se preferite €€€€€€€€€.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-11-2004, 19:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: CPU Intel prestazionale e "fresca" ? Eccola.. $$$$$ !
charger2000 ha scritto:
Sono rimasto basito nel leggere questa recensione sul Intel Pentium-M 755 2.0 GHz "Dothan"
http://www.gamepc.com/labs/view_cont...esktop&page=11
(piu' le pagine prima e dopo)
La "mini" piattaforma di Intel si raffredda con un soffio di aria ed ha prestazioni sorprendenti, perfetto per l'HTPC silenzioso e poco "caloroso" pero'...
$$$$$$$$$$ o se preferite €€€€€€€€€
Tale architettura è, insieme a quella degli Athlon 64, la piùefficiente clock for clock, pur avendo bassissimi consumi (vedi link)
http://www.x86-secret.com/articles/c...n/dothan-5.htm
Certo che le scelte di Intel sono quantomeno curiose: dato il suo grande peso commerciale, IMHO, continua a spingere (e vendere) i Prescott, nonostante abbia in casa un'architettura potenzialmente vincente, anche sul fronte dei consumi (ma il cancellamento del progetto Tejas, successore del Prescott con la medesima architettura netburst, indica una futura correzione di rotta nelle roadmap Intel)
Certo che le mb per PM non si possono certo definire high-end, al momentoUltima modifica di erick81; 08-11-2004 alle 20:04
-
08-11-2004, 22:09 #3
beh, finora i Dothan erano rimasti confinati al mercato dei notebook e qualunque reale confronto con la concorrenza era impraticabile e fuorviante.
La cosa mi lascia parecchio perplesso... Intel ha gia' il procio per controbattere AMD... ma NON VUOLE diffonderlo quanto la stufet.. ehm .. quanto il Prescott...
Se diffondesse ste' CPU a 2 / 2,2GHz avrebbe un ritorno veramente impressionante, spazzando via le problematiche relative al calore che, giustamente, tengono lontani i papabili "upgradatori" ('mmazza che brutta parola !)
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-11-2004, 22:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
charger2000 ha scritto:
beh, finora i Dothan erano rimasti confinati al mercato dei notebook e qualunque reale confronto con la concorrenza era impraticabile e fuorviante.
La cosa mi lascia parecchio perplesso... Intel ha gia' il procio per controbattere AMD... ma NON VUOLE diffonderlo quanto la stufet.. ehm .. quanto il Prescott...
Se diffondesse ste' CPU a 2 / 2,2GHz avrebbe un ritorno veramente impressionante, spazzando via le problematiche relative al calore che, giustamente, tengono lontani i papabili "upgradatori" ('mmazza che brutta parola !)
:o
Ha sempre venduto processori (anche quando erano i più prestazionali sul mercato), nonostante continui cambi di socket, memorie (chi si ricorda il disastro RAMBUS?), FSB, ...forte anche della fedeltà, quasi cieca, di Dell e soci
L'architettura alla base di Dothan verrà ripresa nei futuri processori mobile Yonah, Merom (da cui dovrebbero derivare anche le CPU desktop dualcore "Smithfield"), cercando di eliminarne i punti deboli (FSB, "basse" prestazioni con codice sequenziale) e con l'aggiunta di altre features, quali le estensioni a 64 bit e il NX bit
Certo è che, dopo aver convinto il mercato che l'equazione frequenza=prestazioni era valida, adesso, non riuscendo più a salire in frequenza con il Prescott (il 4 GHz è stato cancellato), anche il gigante Intel è passato al MN (dopo aver gettato fango sulla strada intrapresa da AMD), proprio in virtù della probabile intruduzione, in futuro, di processori dall'architettura più efficiente e dei dualcore!Ultima modifica di erick81; 12-11-2004 alle 18:30
-
08-11-2004, 23:25 #5erick81 ha scritto:
Intel [...CUT...] processori dall'architettura più efficiente e dei dualcore!
Invece di "dualcore" avevo letto "dualcALore"Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.