Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    A64...non e' ancora ora???


    Ciao
    Avevo intenzione di upgradare il mio PC o meglio di costruirne uno nuovo....l'utilizzo e' come workstation che pero' strizza l'occhio al HTPC, piu' che altro per gli accorgimenti di emissione sonora. Ero orientato a passare di tecnologia da 32 a 64bit, e qui nascono i problemi.

    Leggendo il Forum e sulla rete ho notato che c'e' ci sono 2 socket su cui montare un A64 di cui il 939 credo sia la scelta migliore (confermate???). Di MB che supportano tale tecnologia ce ne sono diverse, ma nessuna supporta il bus PCIe, dovrebbero uscire i nuovi chipset NF4 e VIA K8T890, ma quando???

    Ed ancora, guardando su qualche sito di vendita online di HW ho notato che ora solamente gli A64 a 3500 (350 euro circa) e 3800 sono per 939. Il prezzo del 3500 e' ancora abbastanza elevato....si prevedono diminuzioni (nuove tecnologie costruttive e/o uscita di una nuova CPU di punta)???

    Piu' che altro mi interesserebbero i tempi, se qualcuno li conosce, dell'uscita dei nuovi chipset delle MB.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: A64...non e' ancora ora???

    Shatetiel ha scritto:
    Ciao
    Avevo intenzione di upgradare il mio PC o meglio di costruirne uno nuovo....l'utilizzo e' come workstation che pero' strizza l'occhio al HTPC, piu' che altro per gli accorgimenti di emissione sonora. Ero orientato a passare di tecnologia da 32 a 64bit, e qui nascono i problemi.

    Leggendo il Forum e sulla rete ho notato che c'e' ci sono 2 socket su cui montare un A64 di cui il 939 credo sia la scelta migliore (confermate???). Di MB che supportano tale tecnologia ce ne sono diverse, ma nessuna supporta il bus PCIe, dovrebbero uscire i nuovi chipset NF4 e VIA K8T890, ma quando???

    Ed ancora, guardando su qualche sito di vendita online di HW ho notato che ora solamente gli A64 a 3500 (350 euro circa) e 3800 sono per 939. Il prezzo del 3500 e' ancora abbastanza elevato....si prevedono diminuzioni (nuove tecnologie costruttive e/o uscita di una nuova CPU di punta)???

    Piu' che altro mi interesserebbero i tempi, se qualcuno li conosce, dell'uscita dei nuovi chipset delle MB.

    Grazie
    I chipset sono stati presentati, per la commercializzazione bisogna attendere, e, in rete, si parla genericamente del mese di Novembre
    I processori su socket 939 basati su core Winchester a 90 nm (3000, 3200, 3500 e 3800+) sono in vendita all'estero, presto arriveranno anche in Italia.
    I prezzi sono comunque destinati a diminuire, come sempre in informatica (sia in seguito alla presentazione del 4000+ a 130 nm, e tralasciando gli "FX", sia grazie alla maggire produttività consentita dal processo a 90 nm)
    In UK un 3500+ 130 nm (Newcastle) costa l'equivalente di 260 €, molto di meno che in Italia, dove viene venduto a circa 100 € in più:o
    Non resta che attendere!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    erick,

    ma alla fin fine... sotto windows xp i 64 bit vengono usati o no???

    Come ti avevo gia detto volevo cambiare l'HTPC, ma sono un po in crisi di soldi sti mesi, mi sa che aspetto il 2005... quindi ci saranno i 64 bit disponibili...

    ciao

    Raffaeele

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    acris ha scritto:
    erick,

    ma alla fin fine... sotto windows xp i 64 bit vengono usati o no???

    Come ti avevo gia detto volevo cambiare l'HTPC, ma sono un po in crisi di soldi sti mesi, mi sa che aspetto il 2005... quindi ci saranno i 64 bit disponibili...

    ciao

    Raffaeele
    No, non vengono ancora utilizzati, per i ritardi nel rilascio di XP 64bit, ma i processori di cui si parla cono comunque, anche in modalità 32bit, più veloci dei concorrenti Intel, nella maggior parte delle applicazioni, pur consumando (e dissipando, meno Watt)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pare che le prime mb PCIe per AMD 64, basate sui core logic di ATi, NVidia e VIA, verranno commercializzate attorno alla metà di novembre

    http://news.hwupgrade.it/13458.html

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    Ok.....grassie

    mmmm....ok....quindi, IMHO, e' meglio aspettare l'anno nuovo.

    Un po' per aspettare l'uscita di tutti i "nuovi" processori a 90nm e sopratutto per attendere un minimo di assestamento della tecnologia PCIe su MB con socket 939.
    Poi si vedra' se scegliere VIA o nVidia....ed anche perche' per quel periodo spero che escano schede grafiche PCIe con supporto HW dei codec M$ (Microsoft). Che poco mi interessano , ma se ho la possibilita' di averli a "costo zero" (si fa' per dire) non mi dispiacerebbe

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Ok.....grassie

    Shatetiel ha scritto:
    mmmm....ok....quindi, IMHO, e' meglio aspettare l'anno nuovo.

    Un po' per aspettare l'uscita di tutti i "nuovi" processori a 90nm e sopratutto per attendere un minimo di assestamento della tecnologia PCIe su MB con socket 939.
    Poi si vedra' se scegliere VIA o nVidia....ed anche perche' per quel periodo spero che escano schede grafiche PCIe con supporto HW dei codec M$ (Microsoft). Che poco mi interessano , ma se ho la possibilita' di averli a "costo zero" (si fa' per dire) non mi dispiacerebbe

    Le schede grafiche di cui parli esistono già: la 6600 e derivate e le X800 hanno accelerazione HW MPEG4 e WMVHD, tuttavia, soprattutto sul versante ATi, sembra che i driver non siano ancora maturi per lo sfruttamento di tali features (mancano dei test approfonditi con le ultime release)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    Re: Re: Ok.....grassie


    erick81 ha scritto:
    Le schede grafiche di cui parli esistono già: la 6600 e derivate e le X800 hanno accelerazione HW MPEG4 e WMVHD, tuttavia, soprattutto sul versante ATi, sembra che i driver non siano ancora maturi per lo sfruttamento di tali features (mancano dei test approfonditi con le ultime release)
    Si erick81, ne ero a conoscenza, ma come gia' detto nel post precedente, anche in questo caso e' meglio aspettare un assestamento della tecnologia....e per me in particolare essendo un "ATIsta" ( neologismo, ma avete capito cosa intendo )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •