Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    interruttore su mouse cordless


    questo post è per chi come me ha un mouse wireless e lo poggia sul divano dove vi sedete per guardare il film e il minimo movimento attiva il cursor del mouse dei vari tt, zp e soprattutto il dannatissimo windows media player (che come tocchi il mouse compaiono delle fastidiosissime barre sopra e sotto il film)e non ha un piano di appoggio "comodo"

    si lo so sono un pigro allo stato puro :-)
    anzi elevo a scienza la mia pigraggine.

    perchè per non alzare il c@@o dal mio sofà al tavolineto davanti e per lasciare il mouse vicino ...
    ecco cosa ho architettato

    l'uovo di colombo:
    un interruttore sul mouse (logitech mx 700)
    a voi le foto
    cia
    fefochip
    Immagini allegate Immagini allegate
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    segue
    Immagini allegate Immagini allegate
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    E cosi' eviti anche che non si scarichino le batterie quando non è in uso.

    Mi sa che ti copio l'idea

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    esatto

    questa è un idea che non avevo considerato perchè il mio mouse mx 700 ha una base per la ricarica ..però si ...la mod ha anche questa funzione per mouse senza base per ricarica

    il senso del mio post è propio quelo di mettere a disposizione di tutti un idea.

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Federico sei un folle

    Operare "chirurgicamente" cosi l'MX-700 non e' un delitto?

    Certe volte mi sembri DOC Brown di Ritorno al futuro

    Quand'e' che mi finisci la Delorian volante?


    PS: Per rispondere a Mac e a te, l'MX-700 (che ho anch'io) ha il sistema ottico che quando sta' fermo per piu' di 3 minuti stacca il circuito dalle batterie in automatico, proprio per risparmiare batterie

    Ciao
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    gian de bit ha scritto:

    PS: Per rispondere a Mac e a te, l'MX-700 (che ho anch'io) ha il sistema ottico che quando sta' fermo per piu' di 3 minuti stacca il circuito dalle batterie in automatico, proprio per risparmiare batterie

    Ciao
    Gdb
    Sulle istruzioni del mio mouse microsoft è riportato che per portare in stand by il mouse bisogna inserire il ricevitore all'interno dell'apposita fessura del mouse !!!
    Peccato che il ricevitore sia piu' grande del mouse e non esiste nessuna apposita fessura !
    Ho provato in piu' modi a metterli vicini ed "accoppiarli",ma niente da fare.
    Ho letto anche la parte inglese sperando in un errore di traduzione,ma è riportato la stessa cosa....secondo me il manuale che ho non è dello stesso mouse !!
    Quindi mi viene molto utile questa soluzione
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Mac ha scritto:
    Sulle istruzioni del mio mouse microsoft è riportato che per portare in stand by il mouse bisogna inserire il ricevitore all'interno dell'apposita fessura del mouse !!!
    Peccato che il ricevitore sia piu' grande del mouse e non esiste nessuna apposita fessura !
    Ho provato in piu' modi a metterli vicini ed "accoppiarli",ma niente da fare.
    Ho letto anche la parte inglese sperando in un errore di traduzione,ma è riportato la stessa cosa....secondo me il manuale che ho non è dello stesso mouse !!
    Quindi mi viene molto utile questa soluzione
    ciao
    MA....!!! che modello e marca di mouse hai?? Non hai il Logitech MX-700? avevo capito che avevi questo modello scusami.
    Allora il discorso per te potrebbe cambiare... nel caso avessi l'MX-700 non servono sistemi che staccano il circuito dalle batterie, poiche' come gia ho detto il mouse dopo 3 minuti di inattivita' scollega le batterie dal circuito

    Per info:

    http://www.logitech.com/index.cfm?co...rid=3&detail=2

    gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    gian de bit ha scritto:
    MA....!!! che modello e marca di mouse hai?? Non hai il Logitech MX-700? avevo capito che avevi questo modello scusami.
    Allora il discorso per te potrebbe cambiare... nel caso avessi l'MX-700 non servono sistemi che staccano il circuito dalle batterie, poiche' come gia ho detto il mouse dopo 3 minuti di inattivita' scollega le batterie dal circuito

    Per info:

    http://www.logitech.com/index.cfm?co...rid=3&detail=2

    gdb
    La dicitura è "standard microsoft wireless optical mouse",non c'è nessun riferimento ad un modello preciso,magari poi cerco su internet una foto,cmq preso a mediaworld.
    Purtroppo ci sono 2 paginette per le istruzioni di montaggio (no,che ci voglia un genio per collegarlo,ma mi interessava capire come funziona lo standby,sempre se esiste in questo modello).
    Pensa che ci sono 2 pagine x le istruzioni e una decina su come è la postura corretta per stare seduti e consigli salutari tipo fare jogging,non mangiare snack dopo cena ecc.... , neanche fosse un attrezzo ginnico !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •