Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19

    7.1 HDMI digitale su ati HD 6850 oppure scheda audio dedicata


    Ciao a tutti!
    Ho un HTPC con scheda video ati HD 6850, scheda audio integrata con tecnologia dts, uscita ottica, e rapporto S/N di 115db, una saletta insonorizzata adeguatamente, satelliti klipsch ed un sintoamplificatore 5.1 AVR 1312. Non ho lettori dvd o lettori cd esterni, la mia sorgente Sarebbe "solamente" questo HTPC, il resto dei componenti hardware sono di elevata qualità.

    La mia domanda è:
    collego direttamente il computer al sintoamplificatore tramite l'uscita hdmi facendo in modo che sia l' amplificatore a decodificare il segnale Dolby, oppure utilizzo una scheda audio dedicata (da decidere, con un budget di 250€) con output ottico 5.1?

    p.s. la mia domanda sorge dal fatto che mi sono chiesto: se l'amplificatore ri decodifica il segnale, perchè non lo posso mandare direttamente in digitale così da utilizzare il mio budget della scheda audio su altri componenti?

    forse la mia è una domanda stupida, scusatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me, la scheda audio avrebbe senso solo se decidessi di uscire in analogico (e solitamente non è conveniente, anche per questioni di qualità).
    aggiungere una scheda audio per uscire ancora in digitale (e l'ottico è inferiore rispetto l'hdmi) non vedo cosa potrebbe aggiungere...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    secondo me, la scheda audio avrebbe senso solo se decidessi di uscire in analogico (e solitamente non è conveniente, anche per questioni di qualità).
    aggiungere una scheda audio per uscire ancora in digitale (e l'ottico è inferiore rispetto l'hdmi) non vedo cosa potrebbe aggiungere...
    difatti ho già una buona base hdmi (contatti e cavo placcati), quello che pensavo io era proprio questo.
    Il fatto è che "gli amici audiofili" con sale di registrazione e via dicendo mi dicono di mettere una s audio dedicata perchè "è meglio" e così via...
    Se invece avessi un amplificatore senza processore, una scheda audio buona sarebbe d'obbligo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sarebbe 'meglio' solo se realmente disponessi di una scheda dedicata che sia migliore del sinto (con le sue codifiche, decodifiche e dsp processing) sul quale vai a riprodurre... ma solitamente non è così!
    oltretutto se vuoi sfruttare bene l'htpc dovresti supportare i segnali audio hd e per quelli è comunque necessario o l'hdmi o l'analogico; l'ottico e il coax non li supportano! quindi o stai su schede professionali o stai su quelle con hdmi (tipo hdav) ma a quel punto io uscirei pari-pari in hdmi e delegherei al sinto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    non sono d'accordo: o hai un signor amplificatore con dei signori DAC (e non mi pare questo il caso...), oppure una qualsiasi Asus Xonar (anche il modello base) ti darà, nella conversione digitale-->analogico, risultati molto ma molto migliori del tuo Denon.
    Non c'è bisogno di schede audio professionali...
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma in quel caso, dovresti uscire in analogico dal htpc perchè se lo riconverti in digitale sei d'accapo...
    e poi come la metti coi formati HD?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    è ovvio che esci in analogico....
    e i formati HD li decodifica il software di lettura (PowerDVD, Total Media Theater.... quello che preferisci...)
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mah! il la xonar dx2 l'ho rimessa nella scatola dopo meno di 1 anno e alla fine, mi pareva che suonasse decisamente meglio il classico cd->sinto denon
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mah! il la xonar dx2 l'ho rimessa nella scatola dopo meno di 1 anno e alla fine, mi pareva che suonasse decisamente meglio il classico cd->sinto denon
    io di asus e di creative ne ho provate, dalla xfi alla platinum, anche la xonar. e beh, l'unica che mi ha entusiasmato è stata la M audio Audiophile 192... ma è un 2 canali.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    http://www.cirrus.com/en/products/pro/areas/PA65.html

    il CS4398, il DAC che la Xonar "DX" (il modello base) monta per gestire i canali frontali è uno dei migliori prodotti dalla Cirrus Logic...
    Io, sinceramente, a livello di dettaglio, immagine, "ariosità", ho notato una differenza imbarazzante tra la Xonar ed i vari sintoA/V che ho avuto (attualmente, HK AVR255)...
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    l'unica scheda non pro che conviene prendere è la xonar essence st (non stx) ha prestazioni da urlo, se poi non basta puoi sostituire gli opamp con altri di qualità superiore o fare altre modifiche. se ti servono i 5.1 canali puoi aggiungere il modulo H6 anch'esso con gli opamp swappabili

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Voglio provare la essence..
    In caso procedessi all'acquisto sarebbe consigliabile vendere il denon e comprare un amplificatore multicanale,
    ma quale potrei scegliere?
    budget c.ca 300€

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la essence ha senso solo se la colleghi in analogico a un sintoampli o a un pre multicanale. il tuo denon non ha, credo, gli ingressi analogici per cui dovrai per forza cambiarlo. con il tuo budget io andrei sull'usato ma è difficile trovare qualcosa di recente con quella cifra.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    figurati se non ha due ingressi analogici! credo ne abbia almeno 3!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    intendevo dire ingressi 5.1 o 7.1 non certo ingressi stereo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •