Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Problemi per la 6800 AGP (VPP)


    NVidia ha confermato le indiscrezioni che circolano in rete da tempo, le quali parlano del mancato funzionamento del VPP, nel prodotto top di gamma in versione AGP.

    Le versioni PCIe non sono affette da tale bug, che cmq non interessa i giochi, così come le altre schede della serie 6xxx

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=464411

    http://www.tcmagazine.info/modules.p...ticle&sid=8143

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Questa notizia mi mette in crisi....ero intenzionato a prendere un 6800LE e moddarla.....ma a questo punto non so se vale dato che il vpp mi interessava non poco........

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    tINO ha scritto:
    Questa notizia mi mette in crisi....ero intenzionato a prendere un 6800LE e moddarla.....ma a questo punto non so se vale dato che il vpp mi interessava non poco........
    Vista la modifica che avevi intenzione di fare, presumo che ti interessino molto le prestazioni in 3d, altrimenti anche con la prossima 6600 AGP potrai sfruttare appieno il VPP

    Su alcuni Forum d'oltreoceano si parla del funzionamento in hw del VPP anche con talune schede della serie 5xxx

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Si infatti la vga andrà su un pc con dual boot.....uno x giocare e uno x htpc......cosi però non so che fare...la 6600 è un'ottima scheda...ma non la vedo molto longeva x quanto riguarda il 3d....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    tINO ha scritto:
    Si infatti la vga andrà su un pc con dual boot.....uno x giocare e uno x htpc......cosi però non so che fare...la 6600 è un'ottima scheda...ma non la vedo molto longeva x quanto riguarda il 3d....
    Se cerchi le massime prestazioni in 3d le schede top della serie 6800 sono una scelta obbligata!
    Ma anche una 6600GT non è male, visto che supera in moltissimi casi una 9800XT!L'architettura delle 6600 (pieno supporto hw agli shader model 3.0, assente sulle ATi) è molto simile a quella della 6800, ma ovviamente quest'ultima ha una potenza di calcolo molto superiore alla sorella minore
    Tra l'altro le prossime 6800 (o 6700), verranno prodotte con un nuovo core (la produzione dell'attuale pare abbia problemi di rese produttive), ma pare non ci saranno delle versioni AGP!

    http://news.hwupgrade.it/13409.html

    Se devi comprare anche la mb, potresti optare per uno modello PCIe ed una 6600GT, lasciando aperta la possibilità per un sostanzioso upgrade futuro (con schede video molto più potenti dell'attuale NV40-6800xx)
    Ultima modifica di erick81; 01-11-2004 alle 13:57

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Il problema è che non vorrei cambiare Mb... e rimanere ancora un po con l'agp.La soluzione con il migliore rapporto qualità-prezzo mi sembra la 6800le che se è fortunata diventa un bel mostriciattolo....a questo punto la domanda è...ma il vpp con un P4 3 Ghz. è cosi' importante???

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    tINO ha scritto:
    Il problema è che non vorrei cambiare Mb... e rimanere ancora un po con l'agp.La soluzione con il migliore rapporto qualità-prezzo mi sembra la 6800le che se è fortunata diventa un bel mostriciattolo....a questo punto la domanda è...ma il vpp con un P4 3 Ghz. è cosi' importante???
    Circolano dei pareri contrastanti, all'estero, sulle qualità del VPP (in hw), mentre dal confronto tra VPP (in modalità software) e ffdshow, pare unanime la vittoria di quest'ultimo.

    Fino a che non ci saranno test da parte di avforumiani, non me la sentirei di dare un giudizioCerto è che con il tuo processore puoi benissimo far funzionare tutto in software ed utilizzare un buon numero di filtri in ffdshow. Poi i risultati, come sempre, variano anche a seconda della catena video

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Circolano dei pareri contrastanti, all'estero, sulle qualità del VPP (in hw), mentre dal confronto tra VPP (in modalità software) e ffdshow, pare unanime la vittoria di quest'ultimo.
    Per tagliare la testa al toro li usi entrambi e via!

    A parte gli scherzi non si è ancora capito bene (nemmeno il signor TT risponde) cosa faccia questo NVPP: per ora è sicuro solo che faccia in maniera low cpu cost la conversione a YV12 e si occupi della scelta del tipo di deinterlaccio.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Per tagliare la testa al toro li usi entrambi e via!

    A parte gli scherzi non si è ancora capito bene (nemmeno il signor TT risponde) cosa faccia questo NVPP: per ora è sicuro solo che faccia in maniera low cpu cost la conversione a YV12 e si occupi della scelta del tipo di deinterlaccio.
    Hai ragione, ma utilizzando con una 6600GT, ad esempio, VPP + ffdshow, non puoi accelerare il VPP in hw!I risultati in software sono molto inferiori, a quanto dicono, rispetto alla modalità hw (che si dovrebbe ottenere settando su smart TT 2.02)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    erick81 ha scritto:
    Hai ragione, ma utilizzando con una 6600GT, ad esempio, VPP + ffdshow, non puoi accelerare il VPP in hw!I risultati in software sono molto inferiori, a quanto dicono, rispetto alla modalità hw (che si dovrebbe ottenere settando su smart TT 2.02)
    vero, anche se continuo a non capire perchè in sw dovrebbe andare peggio, visto che non dichiarano di disabilitare delle funzioni
    Questi americani...

    Io, comunque, con TT2.02+NVPP+Ffdshow non noto differenze sostanziali levando o mettendo NVPP (ovviamente in SW).

    Ho poi letto un thread su AVS dove si parlava della possibilità di usare i codec nvidia+nvpp in HW e poi riconnettersi a ffdshow, ma non ho più trovato niente di pratico al riguardo, erano solo congetture basate su non so che chiavi di registro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •