Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134

    Mi sono innamorato di XBMC e ora ?


    Sono un possessore di popcorn a-110,che legge i miei contenuti multimediali in streaming gigabit dal mio pc con tv 42" LG 1080p.Ho il pc sempre attivo per altri motivi quindi non ho mai avuto bisogno di nas o dischi esterni. Non usavo XBMC dai tempi della prima xbox e ieri mi è venuta la malsana idea di riprovarlo sul mio pc...ebbene è stato amore a prima vista.

    Gli scraper sono eccezionali,così come la responsività e la fluidità.

    Ovviamente ora sto pensando a come poter mettere questa magnificenza sulla mia tv e spostare il popcorn in camera da letto eheheheh

    Mi pare di aver capito che l'unica soluzione decente è un htpc,che sia a base windows,linux o mac (con un macmini). Ho visto che purtroppo la Apple tv 2 non esce in 1080p e per la 3 ancora niente da fare.

    Il problema è che la "cosa" andrebbe in pieno salotto senza la possibilità di andare in vetrinette o mobiletti in grado di nasconderlo (avete presente le classiche predelle moderne da salotto laccate ?) e dovrebbe essere a prova di moglie al 100% (che col menu del popcorn ha i suoi problemi ahah) per cui col minor numero di cavi possibile e più piccolo possibile (tanto i contenuti non starebbero lì)

    Mi rendo conto che il macmini sarebbe l'acquisto perfetto,ma il costo è veramente spropositato

    Un htpc "normale" sia mini-itx che micro-atx sono pieni di cavi e ingombranti in confronto (senza contare la rumorosità che ovviamente dovrebbe essere zero essendo a 2 mt dal mio orecchio)...e con componenti di altissima qualità fanless si raggiunge tranquillamente il costo di un macmini...

    Cosa altro rimane ? Uno scatolotto Zotac con amd e-350 ? Come si comportano ?


    Scusate il wall of text

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Altrimenti potre pensare a una configurazione mini-itx con case ultrapiccola con amd a6 con gpu integrata...in teoria esce solo l'alimentazione e l'hdmi come in un macmini...il problema sarebbe il rumore delle ventole più che altro temo :|

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Stavo quasi quasi pensando a questa configurazione per un htpc mini-itx che avrebbe il pregio di costare giusto la metà di un macmini :

    lian li pc-q09f
    amd a6-3500
    asrock a75m-itx
    usb bluetooth receiver
    telecomando ps3 (che sfrutterei anche con la mia ps3)
    4gb ram (che ho già)
    ssd agility 3 64gb


    Cosa ne pensate ? Come è messa a rumore la ventola stock dell'amd a6 ?
    Ultima modifica di ashram666; 06-05-2012 alle 04:32

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Apple Tv 1 + Crystal HD + XBMC.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    lian li pc-q09f
    amd a6-3500
    asrock a75m-itx
    usb bluetooth receiver
    telecomando ps3 (che sfrutterei anche con la mia ps3)
    4gb ram (che ho già)
    ssd agility 3 64gb
    ..........[CUT]
    Anche io stavo pensando ad una configurazione analoga... aggiungerei ul lettore slim blu ray e cambierei il telecomando, ma per il resto è uguale.
    Il dubbio che mi viene è se l'alimentatore integrato da 150w sia in grado di alimentare il tutto...
    Voi che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    Cosa altro rimane ? Uno scatolotto Zotac con amd e-350 ? Come si comportano ? [CUT]
    riprendo questa domanda che è anche la mia: perché quando si parla di HTPC non si considerano questi mediacenter già assemblati? Il costo non vale la candela?
    ciao
    TG

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Me lo chiedo anche io!!

    Io ne sono un felice possessore.

    Ho comprato un zotac con atom e ion pagato senza ram e disco 189 € spedito.

    XBMC va che è una meraviglia.



    Citazione Originariamente scritto da Tiggy Visualizza messaggio
    riprendo questa domanda che è anche la mia: perché quando si parla di HTPC non si considerano questi mediacenter già assemblati? Il costo non vale la candela?
    ciao
    TG
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    95
    @generaltesta

    Puoi sempre trovare un case Lian-li miniTX senza alimentatore poi ce lo aggiungi tu a parte va bene anche un 350Watt con l'A6-3500
    temo che con un 150watt tu stia un po' strettino
    Ultima modifica di Joytag; 09-05-2012 alle 14:02

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da giskard Visualizza messaggio
    Me lo chiedo anche io!!
    Magari si vuole avere un pelino più di potenza per stare tranquilli se dovesse uscire un nuovo front end, per giocare con qualche elaborazione video o audio oppure per avere il bitstreaming hd...insomma non tutti hanno le stesse esigenze.
    Ion è una scelta valida ma un po' limitata a mio avviso considerato quello che costano queste scatolette...

    Citazione Originariamente scritto da Joytag Visualizza messaggio
    Puoi sempre trovare un case Lian-li miniTX senza alimentatore poi ce lo aggiungi tu a parte va bene anche un 350Watt con l'A6-3500
    temo che con un 150watt tu stia un po' strettino

    150 watt bastano e avanzano.
    A6-3500 arriva al massimo con tutto il sistema 100w. 30/38 watt in idle...
    Ultima modifica di R!ck; 09-05-2012 alle 14:39

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    @Joytag
    Grazie Joytag, ma ho visto che ha una dimensione forse non standard, o cmq non facile da trovare.

    @Giskard
    non vorrei sbagliarmi ma credo che non lo ion ti perdi le codifiche audio in HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    ma sbaglio o l'apple tv esce a 1080p? Almeno così si legge.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Alla fine ho comprato un fantastico preassemblato mini-itx foxconn con amd e-350 (l'nt-a3500) arrivavo proprio oggi nelle mie mani

    Prime impressioni :

    Piccolissimo ! Grande quanto un bluray praticamente ! Il laccato nero come sempre è favoloso (e ovviamente attirapolvere eheh).
    Aprendolo è raffreddato solo da una ventolina sulla cpu/gpu (ricordo che l'amd e-350 include anche una gpu radeon 6310) e 2 griglie di dissipazione verso l'esterno di fianco alla cpu e all'alloggiamento del disco da 2,5 pollici.

    Purtroppo ho ordinato separatamente un piccolo ssd da metterci così ho solo potuto inserire nell'unico slot libero 4gb di ram in singolo banco ddr3 sodimm . Ho collegato il tutto giusto per vedere se tutto funzionava correttamente e grande sorpresa è praticamente inudibile (lo avevo letto nelle varie recensioni in giro,ma sapete come è,se non sento con le mie orecchie ci credo poco).L'uscita hdmi e le prese usb (4 sul retro e ben 2 usb 3.0 sul davanti) con chiavetta bootabile funzionano perfettamente.
    Nella confezione sono forniti :
    - involucro vesa per attaccarlo dietro ai monitor
    - piedini calamitati per metterlo in posizione orizzontale
    - stand verticale,che potete vedere nella foto qui sotto

    Appena mi arriva l'ssd installo windows + xbmc + aeon e vi so dire come gira

    Foto di dimostrazione delle dimensioni,con il coperchio mezzo aperto per l'inserimento delle ram : http://img444.imageshack.us/img444/926/fotozr.jpg
    Ultima modifica di ashram666; 10-05-2012 alle 01:52

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    non ha il lettore bd vero? perche' ci metti windows?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Lo ho preso senza apposta,non mi interessa avendo la ps3 proprio di fianco.

    Le schede ati hanno storicamente un supporto osceno sotto linux,quindi prima provo windows + xbmc. Con quello funzionante poi farò una prova con openelec

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219

    ho provato la versione fusion di openelec e mi ha dato 0 problemi. L'unica cosa e' stato una modifica a mano al file per l'audio, ma roba di qualche minuto, per cui vai abbastanza tranquillo.

    Occupa davvero una miseria di ram, boota in pochi secondi da spento. Puoi lasciare perdere quel cassone di windows secondo me.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •