Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134

    Ah provo stasera al volo allora ! grazie

    In realtà quando mi arriva l'ssd pensavo comunque di installarlo windows,anche per magari giochicchiare alle vecchie glorie del mame,niente di impegnativo,giusto un rolling thunder o wonderboy quando capita sulla tv 42 pollici

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Magari si vuole avere un pelino più di potenza per stare tranquilli
    Qui si sta parlando di una macchina per XBMC, quindi ION 2 è largamente sufficente.
    Poi si paragonava ad un popcorn! ;D

    Visto che sempre si parlava di XBMC le codifiche audio per il bitstream te le scordi finche non esce il nuovo audio engine.

    Se si vuole stare tranquilli e spendere qualcosina in più per le codifiche Fusion è la scelta migliore in questo momento.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Si infatti, io non ho e non avrò assolutamente bisogno di codifiche al di là del DD e DTS via ottica

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da giskard Visualizza messaggio
    Visto che sempre si parlava di XBMC le codifiche audio per il bitstream te le scordi finche non esce il nuovo audio engine.
    Ieri sera hanno effettuato il merge del nuovo audio engine nella versione master (la prossima frodo)!!!!!!!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Non usi la stable ? Cavolo in un htpc stare a usare delle beta mi sta un po' sulle p***e

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    Si infatti, io non ho e non avrò assolutamente bisogno di codifiche al di là del DD e DTS via ottica
    Cosa è che non supporta esattamente Fusion come codifiche?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    Non usi la stable ? Cavolo in un htpc stare a usare delle beta mi sta un po' sulle p***e
    assolutamente. Per questo ho due installazioni. La stabile sotto /usr e la versione in via di sviluppo sotto /usr/local . Aspetta verosimilmente verso la fine di quest'anno per avere la versione stabile 12.0 (frodo) se ce la fai a resistere
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    C'è un modo per fare un dual boot tra windows e openelec ?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da giskard Visualizza messaggio
    Qui si sta parlando di una macchina per XBMC, quindi ION 2 è largamente sufficente.
    Poi si paragonava ad un popcorn! ;D

    Visto che sempre si parlava di XBMC le codifiche audio per il bitstream te le scordi finche non esce il nuovo audio engine.

    Se si vuole stare tranquilli e spendere qualcosina in più per le codifiche Fusion è la scelta migli..........[CUT]
    Posso capire che per spendere poco ci si compri un'hardware limitato (no hd streaming, no 3D, uso limitato a Xmbc, multitasking scarso, prestazioni flash e silverlight al limite*, no processing etc.).
    Ma andare a prendersi un pc limitato come alcuni nettop pagandoli praticamente lo stesso prezzo o persino di più (come nel caso del e-450) di quanto costi un pc che NON ha limitazioni così pesanti...rimane un mistero per me incomprensibile...boh contenti voi

    * Adobe ha abbondonato lo sviluppo su linux e l'ultima versione rilasciata ha un bug che fa vedere tutte le faccie blu.
    L'unica workaround è disabilitare l'hw hardware. Anche nella prospettiva di un'approdo di netflix o di aumento dei programmi in streaming non è una buona notizia...
    Ultima modifica di R!ck; 10-05-2012 alle 14:52

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    No hd streaming ?? Ma ne hai mai provato uno ?

    EDIT : ah intendi audio hd...che è supportato dal prossimo xbmc a quanto pare e pure dall'attuale con patch

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si intendevo Bitstreaming hd audio...mi son mangiato un pezzo.
    Ma anche se fossepossibile rimango le altre limitazioni...( e tra l'altro mi pare che al di là delle patch...solo Zacate sia in grado di effettuare il bitstreaming audio e non ION/ION2) ribadisco che pagare 189 euro un pc così...che dipende totalmente dalla gpu per non rimanere in braghe di tela...boh non ha alcun senso per me.
    Ultima modifica di R!ck; 10-05-2012 alle 14:54

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Guarda da informatico ti capisco,ma vedessi quanto è piccolo e inudibile cambieresti idea.

    Di componenti spenderesti uguale è vero,ma poi le ventole per silenziare il tutto ? Non mi verrai a dire che la ventola stock amd di un a6 3500 è inudibile vero ? il case ? i cavi ? Insomma,vada per il pc principale ma sbattersi così tanto e spendere così tanto anche per quello che deve andare sotto il televisore per farmi vedere solo filmati 1080p E BASTA proprio no

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si possono fare molte cose...ma Ashram contento tu... non importa cosa io pensi

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Si si ma era per parlare,chissà in quanti si staranno facendo le stesse domande

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219

    Francamente a me sembra il contrario, andare a prendere Llano per il bitstream streaming mi sembra uno spreco enorme. Oltretutto secondo le mie priorità "fanless" e' al top della classifica.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •