Sentite questa, io non riesco a spiegarmela:
Ho un HTPC momentaneamente collegato ad un videoprocessore DVDO VP50.

Questo HTPC ha un lettore BluRay e un paio di player software, Powerdvd e Total Media Theatre per la precisione.

NON e' installato Anydvd HD della Slysoft.
NON ho interposto nessuno stripper (ma l'ho provato, spieghero' dopo come)

La scheda Grafica e' una ATI Radeon HD5450 che ha tre uscite video e cioe' una HDMI, una DVI e una VGA.

Di queste uscite ne utilizzo due, la HDMI arriva all'ingresso del VP50 collegato via HDMI ad un plasma Panasonic FullHD mentre la DVI e' collegata direttamente ad un monitor LCD con risoluzione 1920x1080.

Ho impostato sui driver Catalyst l'uscita "duplica schermo" nel senso che i due display mostrano lo stesso desktop.

Non c'e' verso di vedere un BluRay quando tengo acceso uno o l'altro display, dopo qualche secondo mi appare un messaggio che mi invita a usare una uscita video analogica.

La cosa che non mi spiego e' che se invece lascio accesi entrambi i display il film parte regolarmente e arriva tranquillamente alla fine

Ricordo che non ho ne' stripper ne' software per la rimozione della protezione HDCP.
Questa cosa non e' normale

Altra cosa strana: staccando il cavo DVI che arriva al monitor LCD ho provato a interporre fra il VP50 e il videoproiettore CRT un HDFury 2 che mostra il led azzurro di regolare funzionamento (e quindi di rimozione HDCP) ma ho lo stesso errore (pochi secondi e stop).

Qualche idea?