|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: media center vs HTPC
-
27-10-2004, 09:52 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
media center vs HTPC
Ho letto molte cose su questo media center, a da una analisi non molto approfondita mi pare di aver capito che si tratta alla fin fine di un HTPC con un sistema operativo molto esemplificato. E' Giusto?
Quali solo le differenze sostanziali tra un HTPC e il Media Center? per esempio con il media center avrò la stessa flessibilità che ho con un HTPC, sopratutto per quanto riguarda la scelta del lettore dvd (TT), i driver audio, il cambio di risoluzione per mappare la matrice 1:1, e tutti i vantaggi noti degli HTPC? oppure la semplicità di utilizzo è un prezzo da pagare in termini sia di qualità/flessibilità che di prezzo?
-
27-10-2004, 13:07 #2
un HTPC è un media center volendo, basta metterci scheda sat scheda DVB-T scheta TV analogica e internet....
forse intendi windows media center edition contro un sistema operativo tradizionale?[3mentina]
-
27-10-2004, 14:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
io parlo dei pc equipaggiati con windows xp media center... in parole povere, i pc con questo sistema operativo hanno la stessa flessibilità degli HTPC (quindi pc con sistema operativo normale)? ho la possibilità di configurare il reclock, i vari filtri, utilizzare un altro player anzichè quello che viene fornito di serie che varia da costruttore a costruttore? La shell può essere configurata a piacimento (come la risoluzione d'uscita della scheda video per mappare 1:1 un proiettore o un plasma), oppure viene già settata in origine come per i tradizionali player?
Optare per un Windows xp media center anzichè per un tradizionale HTPC significa rinunciare a qualche cosa, o si hanno esattamente le stesse possibilità di settaggio, usando gli stessi programmi,solo con una shell più diretta e semplice?
-
27-10-2004, 15:19 #4
Ho un'impressione, è probabile che mi sbagli anche perchè non ho ancora fatto prove approfondite, ma credo un "bel" win XP modificato dall'utente (moddato, che brutta parola!) sia più flessibile e potente di qualunque MCE, Meedio e compagnia cantante...
Qual'è la vostra esperienza?
Mi sbaglio o ho ragione?[3mentina]
-
27-10-2004, 15:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
vedo che hai centrato in pieno i miei dubbi.
francamente ho paura che pc equipaggiati con windows media center non siano niente di speciale, nel senso che gli HTPC rimaranno la scelta migliore, sia dal punto di vista economico che qualitativo.
Ricordo che un HTPC da 1000 euro è un portento, mentre la maggiorparte dei Pc con Windows media center costano non meno di 2000 euro. non vorrei che questo sia l'ennesimo bidone che gli utenti meno esperti devono subire.
-
27-10-2004, 18:18 #6
Dobbiamo però tenere conto di una cosa, MCE probabilmente diventerà uno standard ed i vari software specifici per HT, attualmente scritti per WIN XP, verranno appoggiati su MCE e si integreranno alla perfezione.
Per ora, comunque, mi resta il dubbio.[3mentina]
-
28-10-2004, 08:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
io ho la paure che questo media center venga spacciato per qualcosa di estremamente innovativo, quanto poi di innovativo non ci sta proprio niente.
nel caso non si fosse capito, non li vedo di buon occhio, però prima di schierarmi definitivamente contro, voglio avere le conferme delle mie perplessità.
allo stato attuale delle cose, HTPC forever.
-
28-10-2004, 08:27 #8pintazza ha scritto:
...voglio avere le conferme delle mie perplessità.
WMC è più un'operazione commerciale che altro, MS farebbe meglio se si impegnasse a far funzionare bene i propri sistemi operativi, invece che voler cacciare a tutti i costi Windows anche nei frigoriferi, nei palmari e nei cosiddetti "media center".
pintazza ha scritto:
allo stato attuale delle cose, HTPC forever.
byezz
-
28-10-2004, 09:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Grazie vale, era esattamente quello che volevo sentirmi dire.
-
28-10-2004, 09:14 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 40
Trà l'altro ho fatto compagnia ad una amico che lo stava provando, beh non è nemmeno un sistema operativo, istalla prima windows xp (sicuramente con dei servizi disattivati) tanto che si arriva all desktop e si vede il tema di xp, per poi chiedere il disco 2 che contiene il programma ... insomma come tutti gli altri PROGRAMMI destinati agli htpc.
-
28-10-2004, 09:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ma a parità di prezzo con un HTPC "tradizionale", questo media center come si comporta?
quindi qualora un utente volesse utilizzare i programmi che rendono un HTPC un "super" lettore dvd,si deve aspettare la versione per media center di questi software (vedi TT, reclock, i vari filtri),oppure girando lo stesso anche se non hanno la piena compatibilità?
lo so che pochi hanno avuto modo di testare in pieno questo media center, e spero che quei pochi si trovino a passare di qui
-
28-10-2004, 10:02 #12
Non ho avuto modo di testare a lungo WMC, solo un paio d'ore, tuttavia su PC Professionale di ottobre c'è una lunga recensione. Fondamentalmente si tratta di un XP con Media Player 10 e una Shell studiata per semplificare alcune operazioni. La shell peraltro è disattivabile, cioè è possibile avere anche il classico desktop di XP. Quindi se si riesce a far girare un programma su XP non dovrebbero esserci problemi con WMC. Mi rimane il dubbio sulla configurabilità della shell, cioè se sia possibile ad esempio usare TT invece di Media Player, ma credo si possa. Sicuramente è possibile aggiungere icone di programmi nella sezione del menù apposita.
Complessivamente tuttavia mi sembra una bella innovazione, non tanto dal punto di vista tecnico, ma commerciale. Cioè un colosso come la Microsoft che si lancia nel mondo degli HTPC è sicuramente un fatto positivo, perché creerà movimento nel settore e nuove offerte da parte dei produttori di HW e SW.
Ciao
antani
-
28-10-2004, 10:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ho letto lo speciale di pc professionale (sono abbonato da quasi 10 anni), solo che il pezzo è trattato troppo da un punto di vista dell'utenza del pc, e non dal punto di vista del Home Theatre.. del resto è una rivista di pc e non di HT.
Sicuramente è un fatto positivo il riconoscimento di microsoft delle potenzialità dei pc in questo settore, però pagare un semplice pc il doppio (se non di più) solo perchè monta un sistema operativo con una shell "particolare" mi sembra esagerato. Se si considera poi che sicuramente non mancherà la diffusione delle copie illegali di questo sistema operativo tra le "bancarelle"... ma questo è un altro problema!
-
28-10-2004, 10:33 #14
Se vuoi l'opinione dal punto di vista Hi-Fi dovresti leggerti AF digitale di pochi mesi fa, non ricordo precisamente.
In AF sono entusiasti dell'HTPC basato su MCE, hanno provato l'ONCINEMA di Bow.
Se è solo un'estensione di XP tanto vale usare altri programmi, tanto sono uguali. Al riguardo ho lanciato una provocazione in un 3d (http://www.avforum.it/showthread.php...221#post178221), ma non è stata colta ed ho lasciato perdere.
Allora avete in mente qualche idea per saltare queste shell e personalizzare windows per un uso comodo come HTPC? magari sfruttando girder e prog simili....
@antani, grande avtar![3mentina]
-
28-10-2004, 10:54 #15
Io ritengo che i prezzi siano destinati a scendere nel brevissimo futuro. Non è un mistero che solitamente i nuovi prodotti vengono lanciati ad un prezzo elevato per "scremare" il mercato, indirizzando i consumatori più recettivi alle innovazioni, disposti quindi a pagare di più.
Non esiste alcun motivo reale per pagare un Media Center più di un equivalente HTPC con XP. Io penso che già per Natale troveremo WMC a prezzi allineati al mercato informatico.
Tecnicamente, un aspetto ancora inesplorato ma di grande potenzialità è la possibilità di WMC di funzionare con degli extender. Non sarebbe male avere un HTPC in cantina che funziona da media storage e un piccolo extender in soggiorno con lettore DVD collegato a TV e proiettore.
Io credo che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle intorno a WMC (Gianni, come si fa a non essere otimistiii)
antani