|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Freenas 8 e dischi con dati
-
29-03-2012, 20:05 #1
Freenas 8 e dischi con dati
Domanda dopo aver installato freenas 8 volevo spostare i miei dischi dell' htpc senza formattarli sopra ho molte iso bd e non saprei dove spostarle per formattare i dischi. Altra domanda ho una tastiera wireless con dongle USB e non vuole saperne di andare sono fermo nel menù di freenas dove impostare la rete ma non mi fa digitare il numero 1 per entrare nel setup rete devo usare per forza una ps2 a cavo
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
30-03-2012, 10:42 #2
La prima domanda non l'ho capita, prova a riformularla.
Per la seconda è chiaro che devi usare una tastiera ps2 o usb.Martino
-
30-03-2012, 11:55 #3
Io ho due hd nell htp formattati con ntfs e vorrei spostarli con dentro tutti i miei dati e quindi non posso formattarli, mi chiedevo se li vede freenas o se deve formattarli lui per vederli
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
30-03-2012, 13:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 108
temo che debbano essere formattati perche freenas usa ext4 se non ricordo male , ntfs è fs proprietario microsoft
-
30-03-2012, 13:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Prova usare la versione 7 di freenas, dovrebbe funzionare sia con ntfs che fat32(con quest'ultima sono certo).
Ciao
Renato
-
30-03-2012, 16:02 #6
Freenas 8 supporta i dischi già formattati in ntfs:
http://doc.freenas.org/index.php/VolumesMartino
-
30-03-2012, 16:04 #7
-
30-03-2012, 16:08 #8
Freenas usa i file system UFS o ZFS, NTFS è proprietario Microsoft ed il modulo fuse di BSD per leggerlo non è il massimo quindi ti conviene trasferire il contenuto dei dischi su di un altro dispositivo, montare i dischi sul nas e formattarli ed infine ri-trasferire il contenuto sul nas via rete.
Occhio che ZFS in raidz richiede parecchia ram ed un buon processore, in assenza di questi requisiti potresti usare OpenMediaVault.TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
30-03-2012, 16:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 108
-
30-03-2012, 16:36 #10
Tra l'altro se con freenas7 si potevano formattare i dischi anche in fat o ntfs, con freenas8 questa possibilità non esiste più.
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-03-2012 alle 16:39
Martino
-
31-03-2012, 09:19 #11
Ok ho seguito i vs. Consigli e tutto va bene tranne per un hd da 500 gb. Seleziono crea volume , seleziono Ufs do l'etichetta al volume, conferma vedo che "lavora" appena terminato se guardo nel menù a sinistra sotto storage\volumi vedo mnt\data3 ovvero il mio hd se vado su visualizza elenco volumi non esiste ce ne sono solo 2 di hd e infatti se vado su importa volume continua a dirmi che ho ancora un hd ada2 da importare aiutooooo,devo fare qualcosa da ssh? Non so più che dire grazie in anticipo
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35