Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Test in rete per WMV-HD


    Poiché ho quasi ultimato l'HTPC, l'ho voluto sottoporre al test che si trova sul sito della Microsoft.
    Beh, se vi può servire come riferimento, la seguente configurazione supera di un po' sia il limite dei 720p che i 1080p:
    - Case Antec Aria 300W microATX;
    - Asus P4P800-VM microATX;
    - Pentium IV HT 2.80c FSB 800;
    - 2x256 DDR PC3200 400MHz;
    - HD 2x80GB Maxtor;
    - GeForce FX 5200 128MB (RGB + S-Video + DVI) AGP 8X;
    - DVD-ROM LG 8163B 16x;
    - Win XP pro + SP1a + SP2 + Windows Media Player 10;

    Ma, secondo voi, i test lì proposti sono veritieri? Ovvero prendono davvero in considerazione i reali parametri del PC o vengono eseguiti solo in raffronto ai dati di sistema nel file di registro?
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.866
    Ultimamente ho provato a far testare un PC configurato con AMD64 e mi dava tutto sopra i parametri ma i file in HD scattavano comunque.

    Io penso che sia solo un confronto fra configurazioni campione e configurazioni testate, senza una reale prova se veramente il PC in test è compatibile HD.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Flavio61 ha scritto:


    Io penso che sia solo un confronto fra configurazioni campione e configurazioni testate, senza una reale prova se veramente il PC in test è compatibile HD.
    In effetti i risultati da te ottenuti farebbero pensare che sia così!!

    P.S. Ho appena rifatto i test con questo pc (http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20063) ed il risultato è che non posso riprodurre "Coral Reef" in versione 1080p:o :o

    Peccato che la riproduzione del medesimo, anche con DRM (versione originale su DVD), avvenga in modo perfetto e con un carico della CPU inferiore al 90%

    Preciso che la particolare CPU utilizzata viene indicata dal sistema come "unknown CPU 2.0 GHz": questa dovrebbe essere un'altra conferma sulle modalità di esecuzione del test on-line
    Ultima modifica di erick81; 25-10-2004 alle 00:15

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Comparazione non realistica, quindi...

    Ok, le vostre ipotesi sembrano propendere per un raffronto con configurazioni tipo...
    Però, allora, perché prima del test un corposo plug-in ActiveX ci viene propinato dal sito? Solo per l'analisi del file di registro e per l'estrazione della configurazione tipo da confrontare con un database?
    AMD definito come "unknow CPU 2.0 GHz"... Ehm, probabilmente prendono dal file info di sistema...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Comparazione non realistica, quindi...

    ciesse ha scritto:

    AMD definito come "unknow CPU 2.0 GHz"... Ehm, probabilmente prendono dal file info di sistema...
    Ciao!
    C.
    Forse non mi sono spiegato bene Ciesse
    Il mio processore viene definito dal sistema "Unknown CPU 2.0 GHz", poichè è un XP-Mobile (destinato ai pc portatili quindi), che funziona correttamente anche sulle mb desktop, ma la cui stringa identificativa non viene riconosciuta (almeno dalle mb NForce 2, chipset non utilizzato in campo mobile)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Comparazione non realistica, quindi...

    erick81 ha scritto:
    Forse non mi sono spiegato bene Ciesse
    Il mio processore viene definito dal sistema "Unknown CPU 2.0 GHz", poichè è un XP-Mobile (destinato ai pc portatili quindi), che funziona correttamente anche sulle mb desktop, ma la cui stringa identificativa non viene riconosciuta (almeno dalle mb NForce 2, chipset non utilizzato in campo mobile)
    Forse non mi sono spiegato io
    Dicevo la stessa cosa che hai detto tu: se il BIOS non passa al sistema le info per sapere cosa è installato... ecc ecc.
    Alla fine, insomma, concordi che quei test di compatibilità WMV-HD non sono dei veri e propri load-benchmark, ma solo un raffronto con un database di informazioni varie sul sistema...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Comparazione non realistica, quindi...


    ciesse ha scritto:
    Forse non mi sono spiegato io
    Dicevo la stessa cosa che hai detto tu: se il BIOS non passa al sistema le info per sapere cosa è installato... ecc ecc.
    Alla fine, insomma, concordi che quei test di compatibilità WMV-HD non sono dei veri e propri load-benchmark, ma solo un raffronto con un database di informazioni varie sul sistema...
    Ciao!
    C.

    Si concordo, altrimenti non si spiegherebbe la discrepanza di risultati tra il test e la prova reale da me eseguiti:o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •