Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Informazioni HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Informazioni HTPC


    Ciao a tutti,
    ho letto (e sto leggendo tutt'ora) diversi thread circa gli HTPC, ma avrei alcune domande da farvi.
    Le elenco, così tengo in ordine le domande
    1) HTPC vs Lettore BR stand-alone: ho letto che la qualità di un HTPC potenzialmente è superiore (avendo infinite capacità hardware/software); confermate?
    2) HTPC: avendo un sintoamplificatore, posso collegare l'HTPC ad esso sfruttando appieno il dolby (piuttosto che l'HD audio) di un bluray?
    3) HTPC: con un HTPC, potrei leggere le ISO 2D e le ISO 3D? La qualità sarebbe uguale a quella di un lettore stand-alone? (parlo ovviamente di ISO full rippate direttamente dai miei BR originali)
    4) Un HTPC per uso bluray/iso 2d/3d (non per giocare), quanto potrebbe costare (me lo assemblerei da solo)?

    Vi ringrazio molto per le risposte che vorrete darmi

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    1) si ma è difficile ottenere il massimo, devi esser bravo competente e provare nmila combinazioni. Con cose già pronte hai una qualità tutto sommato equivalente
    2) si perchè no
    3) le leggi e per la qualità torna al punto 1: se vuoi qualcosa di già pronto(tipo xbmc, openelec) hai una qualità equivalente, se vuoi la qualità assoluta(e cosi dai lam paga a lettore blu ray che costan abbastanza) devi sbatterti un sacco
    4) 200-300 € se ti accontenti: accontenti dal punto di vista estetico, non come prestazioni. Ci son case da 1k€, son stupendi e inutili. Ti basta la scheda video integrata in una scheda madre tipo la aion3it.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Grazie @brcondor , gentilissimo e chiarissimo!

    Mi permetto un'altra domanda, io posseggo un notebook HP probook 6550b, con scheda video Ati Radeon HD 4300/4500.
    Avendo il notebook l'uscita video digitale (la display port), potrei utilizzare questo?

    Chiedo perchè cercando non riesco a capire se la scheda video supporti o meno il 3D, ed eventualmente, nel caso di risposta positiva, potrei utilizzare questo notebook.

    Grazie ancora
    marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da mcigno Visualizza messaggio
    Grazie @brcondor , gentilissimo e chiarissimo!

    Mi permetto un'altra domanda, io posseggo un notebook HP probook 6550b, con scheda video Ati Radeon HD 4300/4500.
    Avendo il notebook l'uscita video digitale (la display port), potrei utilizzare questo?

    Chiedo perchè cercando non riesco a capire se la scheda video supporti o meno il 3D, ed even..........[CUT]
    che sappia io la display port passa solo il flusso video e non audio come invece l hdmi , ma ovviamente potrei sbagliarmi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •