|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: NAS o HTPC
-
07-03-2012, 09:00 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 43
NAS o HTPC
Ciao a tutti, allora, come ho spiegato in altri post, ho un TV Samsung 40D8000.
In pratica ho quindi già metà della connettività di cui ho bisogno.
In un altro post, chiedevo se aveva senso un HTPC con questo televisore e il tutto è nato perchè cercavo un NAS.
Il dubbio mio a questo punto è questo:
vorrei avere un sistema che posso agganciare non solo un HD ma magari più di uno, non solo internamente ma magari anche via USB. Vorrei poter leggere gli iso, oltre che gli mkv, vorrei condividere il tutto tramite la mia rete interna e vedere magari i film premendo un semplice tasto (non tutti in famiglia sono disposti ad accendere il pc, verificare che il servizio allshare sia acceso o che servioo sia funzionante).
Io ho già un WyPlayer che forse è anche ora di cambiare... La pecca più grande di questo player era la lentezza in rete, nonostante il firmware customizzato era qualcosa di osceno in intranet, anche non WIFI. Altra pecca del WyPlayer è che le registrazioni le tiene separate dai film e non le converte in divx ad esempio.
E' comodo però per leggere gli iso, anche se effettivamente ne ho veramente pochi.
Quello che però mi spingeva nell'avere un NAS era il fatto che inizio ad avere troppi HD, sopratutto esterni (a dire il vero non mi stanno nemmeno i DVD e i BR negli scaffali tanto che ho dovuto metterli negli scatoloni).
Mi piacerebbe poter sfruttare il timeshift del televisore, e la possibilità di registrare... ma non credo che il NAS mi possa aiutare.
Che mi consigliate di fare?
-
08-03-2012, 13:35 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Ciao,
Hai guardato i prodotti Synology? sono ottimi nas e da quelloche leggo nelle caratteristiche tecniche supportano già di per se la maggior parte dei formati in circolazione (mkv, flac e m2ts in primis) sembrano prodotti al top se uno cerca un nas che faccia tranquillamente da mediaplayer, a patto che tu abbia televisione e quantaltro dotate di lan o usb :-)
-
08-03-2012, 16:11 #3
Secondo me state facendo un po di confusione entrambi.
Un Nas è un Nas un HTPC è un HTPC e un mediaplayer è un mediaplayer.
I Synology so nas e fanno quello, non so in che modo puoi utilizzarlo come mediaplayer visto che non hanno nemmeno l'uscita video.
@babsevensix
vorrei avere un sistema che posso agganciare non solo un HD ma magari più di uno
Secondo me quello che ti serve è la combinazione di NAS+ HTPC o NAS + MediaPlayer.
Ma il nas, o un serverino è quello che serve in primis.
Il mio consiglio è:
Se hai badget:
Server o nas + HTPC
Altrimenti vai solo con il nas e per ora vedi tutto diretto da TV.
Server o nas +SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
08-03-2012, 16:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Come sempre, c'è da capire esattamente cosa ci vuoi fare.
Con un NAS puoi al massimo rendere disponibile (via cartelle o via DLNA) materiale audio/video presente nei dischi del NAS o da periferiche esterne (penne usb o hdd via usb): attenzione che la transcodifica DLNA può essere pesante quindi è meglio premunirsi con un NAS potente. Resta il dubbio della compatibilità delle immagini ISO (questo lo dovresti verificare con l'eventuale NAS che scegli). Quindi, se hai una qualsiasi periferica con LAN/wi-fi che supporti il DLNA, il NAS potrebbe bastarti.
Se però inizi a tirare in ballo timeshift o salvataggio registrazioni, non credo un NAS faccia al caso tuo ma ti conviene orientarti su un HTPC.
-
08-03-2012, 19:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
potresti anche valutare un HP MICROSERVER n40l; è già di per se un serverino molto ben fatto che può ospitare 4 HD, ha una buona potenza di calcolo, costa poco (lo trovi a meno di 200 €) e installando una scheda video a basso profilo (es. una ATI HD 6450 che costa poco) può tranquillamente fungere da HTPC; su questo forum trovi moltissime indicazioni.
credo che anche altri utenti di AV Magazine lo abbiano adottato.
-
10-03-2012, 15:18 #6
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 43
Bello questo serverino... e anche abbastanza economico, ma come consumi come siamo messi? L'idea di mettere un NAS o un HTPC era basata anche sul fatto dei consumi, mettendo un serverino non è che m'aumentano di molto i consumi?
-
10-03-2012, 16:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
dovrebbe essere abbastanza parco nei consumi, se non ricordo male dovrebbe stare tra i 60 e i 70 watt, forse meno, dipende molto dalla configurazione, se metti 4 HD evidentemente sale; di sicuro più di un NAS o di un HTPC basato su Brazos o Atom d525, però ha una potenza di calcolo superiore che permette di utilizzarlo come un PC "normale".
in rete trovi molte recensioni.
-
23-08-2014, 10:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Ce da fare una premessa...
I Nas nascono e muoio per fare i Nas..percui sono macchine create ed ottimizzate per stare accese 24/24 365/365 ed hanno un software studiato ad Hoc....
Lo stesso non si può dire degli HTPC...che è vero che sono più versatili..ma a mio di vedere non sono ottimizzati come lo sono i Nas...
se ne fai un uso intenso..c'è sempre acceso il fattore consumi CHE è molto importante...
Poi (non vorrei dire na cazzata) ma mi pare per esmpio che FreeNas negli Htpc non supporti il Raid 5 ma solo Raid 0 ed 1
Io ti consiglierei Un Nas 4 Baye ed un buon mediaplayer tipo Popcorn o Dune..e vivi tranquillo...