Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da dieghe1984 Visualizza messaggio
    Comunque sto facendo amicizia con la xonar.. Tra test e settaggi vari è migliorata molto! Non siamo ancora ai livelli del pod ma va molto meglio..
    racconta, racconta
    quali interventi hai apportato per raggiungere i miglioramenti che dici...
    potrebbe servire e tutti
    grazie
    ciao

    Mario

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    MP ha bisogno comunque di manutenzione, pensa solo ai plugin (Onlinevideo ovvero youtube+molto altro) che ad ogni nuova versione devono essere reinstallati perchè il vecchio non si aggiornerebbe più.
    O..........[CUT]
    Sarà che ormai il tempo è sempre poco e la voglia di star lì a diventar matto a capire cosa non va in un htpc assemblato è già finita da un pezzo preferisco di gran lunga un prodotto che accendo e schiaccio play.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    Per fortuna la mia no..

    Comunque, gli interventi sono stati questi:

    Uso foobar 2000 con il plugin WASAPI che in teoria dovrebbe bypassare tutte le manipolazioni audio di windows.

    In realtà l'audio veniva comunque processato alla frequenza di campionamento settata nel pannello di controllo..!
    Ho settato 24 bit 96 Khz ( 192Khz non la accetta non ho capito perché ) e il tutto si è aperto molto..
    Gia suonava molto meglio.
    Non so perché, di solito questo parametro è sempre stato inifluente con il modulo WASAPI..
    Driver della xonar?? Boh..
    A questo punto mi chiedo se le altre manipolazioni audio di windows vengano bypassate o no.. Con il POD la differenza tra WASAPI attivo e non è chiaramente udibile! Magari con la xonar mi dice che è attivo ma in realtà non lo è...?? Boh..!

    Secondo: ho giocherellato con i cavi.. Non dispongo di queste meraviglie teconologiche anzi... Devo ancora fare il rifornimento di cavi di qualità (che mi sto rendendo conto sono davvero importanti..!!). Ora sta con un cavetto rca da 2 euro e suona molto meglio che con un paio da car-audio da 30E.. Mah..!! Con il POD era il contrario..

    Oggi ho messo anche delle "trappole acustiche" fatte con dei cuscini legati a un palo!!
    Incredibile la differenza si senteeeee!!! Ahahahahah!

    Mi ricordo di quando prendevo per pazzi quelli che scrivevano di queste cose sui forum...... -.-

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    Ohhh..!!

    Eccola! Ora si che suona bene..!!!

    Ho risolto con i driver ASIO e l'apposito plugin per foobar..!

    Ok l'avrei dovuto fare da subito.. Chiedo perdono!

    Si si.. Suona come il POD..!
    A questo punto... Chissà come sarà con i bursooooon!!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    quali sono i driver che usi ?
    UNi_Xonar_1796_v1.52 ?
    con il discorso che la ST può usare quelli originali ma anche questi, vorrei sapere se hai trovato qualcos'altro di non ufficiale ma performante...
    sicuramente con i burson, da quello che ho letto in giro, ti si aprirà un mondo....
    io, più semplicemente, mi affiderò all'accoppiata LT1364/LM6172
    speriamo bene...

    facci sapere

    ciao
    Mario

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @dieghe1984, ma siamo sicuri che il bestiolone da 1500W sia il meglio per alimentare la xonar?
    http://tangentsoft.net/audio/opamp-ps.html
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    I driver sono quelli ufficiali asus non ne ho ancora provati altri purtroppo.

    La scelta del bestiolone è dovuta principalmente alla potenza necessaria ai componenti del pc e alla sua silenziosità in quanto fino a 7-800 watt di assorbimento la ventola gira lentamente.

    Per quanto riguarda la "qualità" della corrente erogata invece non so bene ma credo che hai ragione.. Per ora ho dedicato una linea di alimentazione esclusiva alla xonar giusto per tenerla libera da altri componenti e dato che sto con cavi di segnale da 2 euro mi accontento..
    In futuro invece è molto probabile che proverò una soluzione esterna dedicata.. Magari un trasformatore di altissima qualità collegato alla xonar lasciando il bestiolone per gli altri componenti del pc.
    Vedremo.. Mi piace smanettare di prove ne farò tante

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    mi ricollego brevemente al discorso della "qualità della corrente erogata" e pongo tre domandine
    1) se prendo un buon alimentatore, uno di quelli "fatti bene", modulare e con un basso ripple (tipo i seasonic...) e lo colloco esternamente al case del PC e ci collego esclusivamente la scheda audio... potrebbe già essere un buon intervento ?
    2) io ho un PURE AV PF60 al quale sono collegati tutti i "giocattoli" compreso quindi anche il PC. Ho già un vantaggio in termini di qualità di corrente erogata (in questo caso "filtrata") alla scheda audio grazie all'utilizzo del PURE AV ?
    3) la qualità della corrente migliora la performance solo nell'utilizzo delle cuffie (visto che le uscite della ST in questo caso danno sia il segnale che l'amplificazione) o migliora anche la performance della scheda collegata direttamente ad un ampli/finale ?

    ciao
    Mario

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    Non ho esperienza personale ancora ma ho letto parecchio sull'argomento e un po di elettronica ci capisco.

    1) Sicuramente un buon trasformatore migliora, ma credo che puoi fare di meglio. I trasformatori per pc sono dei bei gingilli ma pensati per cose diverse dal puro audio quindi non saranno mai perfetti per lo scopo.

    Guarda qui http://bursonaudio.com/burson_super_regulator.html
    Credo proprio che lo proverò!!
    In ogni caso è meglio usare dei trasformatori NATI con l'unico scopo di fornire corrente di "qualità", riadattandoli all'ingresso della xonar.

    2) Il filtro messo a monte è davvero un'ottima cosa!
    Tuttavia non risolve tutti i problemi della corrente DC in uscita dal trasformatore. Il filtro fa in modo di rendere la corrente di casa il più simile possibile ad una sinusoide a 50 hz filtrando le frequenze spurie e le oscillazioni di ampiezza. Ma è compito del trasformatore renderla una DC 5-12 V. Sicuramente il trasformatore lavora meglio con una corrente AC "pulita" ma deve essere lui stesso di qualità altrimenti una DC pulita e costante non la tiri fuori manco morto!

    3) La qualità della corrente migliora TUTTO dato che tutto nasce nella xonar.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    interessante il prodotto della burson (e poi già solo il nome burson...)
    vado subito a leggere cosa fa...
    (ma come funziona ? collego l'alimentatore del PC al burson e poi quest'ultimo alla Asus ST ? nella foto vedo che c'è un cavetto con due molex...)

    io invece pensavo a questo, quando parlavi di alimentazione di qualità
    http://www.musicalfidelity.com/produ...-PSU/V-PSU.asp
    sembra fatto molto bene... bisogna però capire se funzionerebbe per il nostro scopo... e poi non costa mica poco.
    ciao

    Mario

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    accidenti , non sarebbe stato meglio partire con una esi o con una rme ?
    pensando all'equalizzazione globale con drc, con la xonar esci in analogico, ti ci vuole il PAC poi se vuoi equalizzare l'ambiente in modo adeguato
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    Il problema principale che ho avuto nella scelta della scheda audio è stato che non esiste un multicanale veramente serio..
    O qualità ( stereo ) eccelsa.. O multicanale scarso...

    La xonar col modulo H6 è stato il miglior compromesso che ho trovato.

    Le schede che dici sono multicanale compatibili con i giochi e film ?



    Bello l'alimentatore musical fidelity..! Invece il cosino burson mi sa che non è adatto all'uso sulla xonar..

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42
    TRA L'altro..!!

    possibile che un sistema con una potenza di calcolo praticamente infinita come un pc moderno.. Non sia in grado di realizzare una equalizzazione ambientale, multicanale, annullando ritardi, incoerenze di fase in modo stracaz...to??


    Io ne sono convinto.. Forse non c'è ancora un software ottimizzato ma in linea teorica è semplice la cosa!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da dieghe1984 Visualizza messaggio
    TRA L'altro..!![CUT]
    è esattamente quello che dicevo.
    se hai tempo dai una letta http://www.k4revenge.com/?p=397
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    42

    Aahh ok non avevo capito!

    Fantastico drc! Praticamente mi crea dei filtri per ogni canale da inserire in foobar che li applicherà durante la riproduzione..
    Ma scusa, non ho capito che problema avrei a usarlo con la xonar e le sue uscite analogiche.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •