Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Riepilogo HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Riepilogo HTPC


    Salve a tutti, sono stato fuori di casa un anno e quando sono tornato ho cambiato CPU e scheda madre e di conseguenza anche il cavo per collegare il pc all amplificatore.........solo che nn mi riesce piu niente, sia perche nn mi ricordo , sia perche intanto voi siete andati avanti ( e io ero gia indietro )

    il pc e collegato all amplificatore tramite un cavetto ottico, ho installato k-lite e MPC ma tutto non sembra andare come una volta, innanzitutto, l ampli riceve il segnale stereo...ho provato a dirgli a windows che ho un 5.1 ....ma sembra nn volerlo capire......poi quando riproduco gli mp3, sono pochissimi quelli che fanno partire ffdshow, ( un anno fa tutti gli mp3 facevano partire ffdshow)
    Un altro mio dubbio eh....ma il cavetto ottico e veramente migliore rispetto al coassiale??( che cmq nn ho...ma avevo.... pero ho come alternativa i 6 aux)

    se potete darmi una mano ve ne sarei grato!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    l'ottico ti tira fuori il segnale in digitale.. e sarà l'ampli a convertirlo in Analogico... i Coassiali, tirano fuori un segnale analogico e l'ampli deve solo "usarlo"...

    cos'è meglio dipende, da quale Convertitore D/A è più performante.. se quello della scheda Audio o dell'amplificatore...
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    quindi e tutto normale se all amplificato arriva il segnale stereo ? ma nn posso dirgli a windows di mandarlo in 5.1??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    no... se la traccia è multicanale...
    deve uscire dal cavo ottico in multicanale....
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    come si fa a far uscire il segnale "standard" dal pc in multicanale ?

    e i filtri ? perche nn riesco a farli partire ?????
    Ultima modifica di sminatore; 22-01-2012 alle 18:34

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da ottopuntouno
    l'ottico ti tira fuori il segnale in digitale.. e sarà l'ampli a convertirlo in Analogico... i Coassiali, tirano fuori un segnale analogico e l'ampli deve solo "usarlo"...
    Dipende da cosa intende per coassiale.
    Se parla dell' RCA stereo allora e' cosi, se parla dell' RCA SPDIF allora no, e' equivalente all' uscita ottica (quindi ci passa anche il dd 5.1).

    Resta il fatto che il cavetto ottico e' preferibile perche' meno sensibile ai disturbi elettromagnetici.

    Per quello che riguarda la domanda iniziale, il codec usato per la decodifica dipende dal formato del file e dal programma usato per la riproduzione, il codec stesso se configurabile puo' mandarti lo stesso stream in formato stereo o 5.1.

    Bisogna fare un po' di ordine, iniziamo dagli mp3, non e' possibile (in teoria, ma con windows non si puo' mai sapere) che lo stesso formato con lo stesso player ti venga riprodotto in modo diverso, verifica bene i vari casi.

    Ti consiglio di scaricare MPC-HC, ti permette di selezionare per i vari formati i filtri da utilizzare. Disabilita i filtri interni e verifica con i filtri esterni le varie situazioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    si si, ho scaricato MPC-HC....o meglio ho scaricato k-lite e mi ha installato anche lui, ma per alcuni file continua ad aprire i filtri ffdshow( mp3 nuovi) mentre per altri i filtri nn vengono aperti! ( in generale vale per gli mp3 che gia avevo nel pc e che prima con il coassiale SPDIF facevano partire i filtri!)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    "Visualizza" "Opzioni" "Filtri interni"

    e' tutto selezionato?

    Guarda la colonna Filtri di trasformazione. Doppio click su AC3 e MPEG Audio.
    Dovrebbero essere selezionate le opzioni SPDIF.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    niente....ho spuntato tutto (ma secondo me erano cose inutili da spuntare...come ad esempio i file ogg) ma ancora nn va....


    "Dovrebbero essere selezionate le opzioni SPDIF"


    .....che intendi ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da sminatore
    "Dovrebbero essere selezionate le opzioni SPDIF"
    .....che intendi ?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    ecco il problema!

    io mica ho cosi tante caselline da spuntare! ne a filtri di trasformazione ne tra source filters

    come li aggiungo ???

    ho appena istallato l ultima versione di k-lite, ma ancora nn ho tutte quelle cose da spuntare e nn mi partono i filtri .....
    Ultima modifica di sminatore; 24-01-2012 alle 14:46

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Installa direttamente questo:

    http://mpc-hc.sourceforge.net/

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    ok, scaricato e installato.....ma ancora nn partono i filtri...

    ....puo darsi che sono i file mp3 scadenti e nn li fanno partire ??


    cmq i filtri nn partono ma la musica sembra che si senta meglio, ne approfitto per fare un altra domanda (secondaria) :

    PCM16,24,32 .....quale scegliere e che cambia ?
    Ultima modifica di sminatore; 26-01-2012 alle 21:03

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da sminatore
    ok, scaricato e installato.....ma ancora nn partono i filtri...
    ....puo darsi che sono i file mp3 scadenti e nn li fanno partire ??
    No.
    Durante la riproduzione fai "File" "Proprietà" "MediaInfo" e posta le caratteristiche del file.
    Poi, sempre durante la riproduzione "Riproduzione" "Filtri" dovrebbe esserci il codec che stai usando. Nel caso di codec interno "MPEG-1 audio decoder".

    cmq i filtri nn partono ma la musica sembra che si senta meglio, ne approfitto per fare un altra domanda (secondaria) :
    PCM16,24,32 .....quale scegliere e che cambia ?
    E' la dimensione del campione audio, i cd e il dolby digital usano PCM 16.
    Dipende dal tuo amplificatore e che segnale riesce a ricevere sulla porta SPDIF. Lascia il 16 comunque.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    General
    Complete name : C:\Users\Utente\Music\Musica\F49\SRWX.mp3
    Format : MPEG Audio
    File size : 3.42 MiB
    Duration : 3mn 43s
    Overall bit rate : 128 Kbps
    Track name : Dirty Harry
    Performer : Gorillaz
    Writing library : LAME3.98.4

    questo e il mediainfo di una canzone

    Audio
    Format : MPEG Audio
    Format version : Version 1
    Format profile : Layer 3
    Mode : Joint stereo
    Mode extension : MS Stereo
    Duration : 3mn 44s
    Bit rate mode : Constant
    Bit rate : 128 Kbps
    Channel(s) : 2 channels
    Sampling rate : 44.1 KHz
    Compression mode : Lossy
    Stream size : 3.41 MiB (100%)
    Writing library : LAME3.98.4



    si i codec che sto usando sono quelli MPEG-1 audio decoder


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •