Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137

    Consiglio Lettore BD-Ray PC e Masterizzatore.


    Salve,
    possiedo diversi titoli in bluray e vorrei crearmi delle copie di backup fedeli al 100% da usare in casa. Per questo vorrei avere un consiglio
    sull'acquisto dell'accoppiata lettore/masterizzatore bluray per pc che
    riesca a leggere gli originali e a riscriverli in maniera fedele al 100%. Grazie
    mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se ti interessa, io ho un "LG BluRay BH10LS38".

    Non so quanta realmente ti convenga fare copie 1:1 di Bluray, tra supporto vergine (5€) / tempo (30/45min) / custodia (5€) / copertina (1-2€)... ti conviene comprare la controparte in DVD o cercare le offerte Bluray in rete.

    Io ho semplicemente risolto acquistando le combo BD+DVD.
    Diversamente è se devi farti delle ISO, ma allora in quel caso ti basta solo un lettore BD da pc ed un normale BD da salotto che legge le ISO (o una console) da collegare in rete Rj45/Wifi.
    Ultima modifica di ais001; 17-01-2012 alle 17:03
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137
    Potrebbe essere una soluzione quella delle iso, a cui non avevo pensato. Pero ad oggi non sono riuscito a trovare un bd-rom puro che legga a 12x!
    Ultima modifica di nicozan; 17-01-2012 alle 20:23

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690
    nicozan, correggi la citazione

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    nicozan, correggi la citazione

    cioe? ho sbagliato x caso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ nicozan
    ... perchè non sono ancora affidabili, ergo inutile mettere in commercio prodotti con difetti. La Samsung lo fa a 12x (in lettura), ma se vuoi il massimo di compatibilità coi vari "book" di codifica dei supporti, opta per Pioneer o LG (che hanno firmware sempre aggiornati ed affidabili).

    ... per capire le varie specifiche e funzionalità:
    -> http://www.masterizzare.net/masterizzare-blu-ray.htm
    -> http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
    -> http://it.wikipedia.org/wiki/Compact_disc



    P.S. rileggiti il REGOLAMENTO ( http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php ): è vietato quotare un messaggio precedente. Ergo modifica il tuo post e rimuovi il quote
    Ultima modifica di ais001; 17-01-2012 alle 19:49
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137
    Ma tu sati parlando di lettori da tavolo *** pianeer non fa bluray pc!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... parlo di pc.... il modello che ti ho indicato all'inizio è per pc. il lettore da salotto è un'altra cosa.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Potresti semplicemente masterizzare le ISO ed usare quelle tramite NAS o similari, così eviti il costo dei supporti verginelli

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690
    in effetti hai sbagliato, ma basta rileggere il regolamento e ti accorgerai che ci sono delle regolate anche per le citazioni per far sì che la lettura delle discussioni sia più fluida .

    volendo essere pignoli anche se la citazione è piccola (la tua precedente) è sicuramente inutile perché si riferisce al messaggio precedente.

    altro errore segnalatomi, di cui non mi ero accorto, è la sezione di pertinenza dell'argomento. per questa volta sposto io la discussione, ma torno a chiederti maggiore attenzione
    Ultima modifica di stazzatleta; 18-01-2012 alle 09:30

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137
    mi scuso per l'errore e staro attento. Rispondo a due post su. Ma se masterizzo una iso, il supporto lo devo usare. Semmai la sparo via Ftp sul nas. X cui occorre un buon lettore bluray da pc. Qualche consignlio?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690

    no, non devi per forza usare un supporto fisico. la ISO la crei direttamente dal ripping del BD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •