Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio scheda Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54

    Consiglio scheda Audio


    Ciao ragazzi, volevo porvi un quisito.

    da Qualche anno ho montato un HTPC per ascolto di musica e di video, su questo htpc monto una scheda madre sabertooth 990 fx che ha un uscita ottica digitale. Da questa uscita prendo il segnale e lo faccio entrare nel mio Onkyo tx-nr807. La qualita dell'audio ascoltando FLAC e Film in Bluray e eccellente ma non superlativa.

    - Meglio l'uscita ottica digilate oppure un coaxial S/PDIF?
    - E il caso di installare una scheda audio dedicata?
    - Schede audio PCI-E ce ne sono tantissime, Esi Audio, M-audio. RME-Audio , Creative fatal1ty, Asus Essence STX. Quale scegliere?
    - Un mio amico mi ha parlato di una penna usb della M2Tech chiamata Hiface, dice che una volta installata sul pc il suono migliora notevolmente, sia come profondità/rotondita e pulizia.

    Vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cercherò di essere il meno indelicato possibile.

    1. Nessuna delle due. Meglio uscire in analogico.
    2. Presumo tu stia scherzando. Cmq dedicata.
    3. Dipende quanto ti vuoi complicare la vita. PCI-E non è essenziale.
    4. Non ci vuole uno scienziato nucleare per capire che le schede audio built-in sono la vergogna dell'audiofilia.

    Cmq tutte domande che potevano già essere ampiamente soddisfatte con semplici ricerchine sul forum.

    You're welcome.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54
    Dici che e meglio l'analogico?

    Se il concetto e identico alle scjhede grafiche dedicate, non c emica da complicarsi la vita.


    Per aumentare la qualita audio in uscita dal mio HTPC cosa e meglio fare.

    La penna Usb HiFace della M2Tech tu pensi che possa risolvere il problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Markz750
    Dici che e meglio l'analogico?

    Per aumentare la qualita audio in uscita dal mio HTPC cosa e meglio fare.
    Dipende che livello vuoi raggiungere.

    Il top, anche di costo. sarebbe scheda interna con uscite digitali adat-->modulo clock-->convertitore DA esterno con ingressi adat.

    a seguire ...schede interne pci/pci-e( è indifferente) tipo Lynx,rme, e-mu, asus ect.(l'ordine è decrescente per prezzo non necessariamente per qualità

    Sulla "pennetta usb" (che non ho mai provato) nutro qualche perplessita.

    Alcuni utenti, in alternativa, utilizzano schede esterne usb/firewire derivante dal mondo Pro con estrema soddisfazione.

    Ciao
    Renato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Dipende che livello vuoi raggiungere.

    Il top, anche di costo. sarebbe scheda interna con uscite digitali adat-->modulo clock-->convertitore DA esterno con ingressi adat.

    Ciao
    Renato

    Inerente a quello che mi hai detto potrresti farmi qualche esempio concreto, postandomi qualche link dei singoli componenti Cioe Scheda interna adat piu modulo clock piu convertitore DA estrno con ingressi adat


    Tieni presente L'Onkyo TX-NR807

    grazie per aver risposto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54

    Per solo puro ascolto. Meglio Asus Xnonar HDAV 1.3 deluxe oppure una rme 9632


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •