Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HTPC Fanless

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    HTPC Fanless


    Non avrà la potenza di calcolo necessaria all'alta definizione, ma questa scheda madre VIA nano-itx (12x12cm), con processore e grafica integrata, potrebbe essere un'ottima soluzione per chi cerca un HTPC veramente fanless

    Le caratteristiche si possono trovare qui, mentre le immagini sono a questo indirizzo

    Nelle specifiche tecniche del core grafico integrato si parla di accelerazione hw MPEG2 e MPEG4, sarebbe interessante vedere delle prove in tal senso.
    Il prodotto presentato monta un processore C3 ad 800 MHz, ma si parla di versioni oltre 1,2 GHz e di una scheda madre in formato mini-itx (17x17cm), con integrate due CPU dello stesso tipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    a proposito di Fanless...ho trovato questo:
    alimentatore fanless

    Potrebbe fare al caso mio?? O troppo poco potente?

    Già sai la configurazione...

    Ciao!!


    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Stedel ha scritto:
    a proposito di Fanless...ho trovato questo:
    alimentatore fanless

    Potrebbe fare al caso mio?? O troppo poco potente?

    Già sai la configurazione...

    Ciao!!


    Stefano


    Se fossero 300W reali potrebbe anche andare, ma di solito la potenza effettiva è minore dei dati di targa. A prescindere da questo il tuo sistema dovrebbe consumare 160 W solo tra CPU e GPU, per cui io andrei su un modello più potente (anche per non stressare troppo l'alimentatore)!Nello specifico non conosco gli ali fanless della silverstone, ma ho esperienza con i silentmaxx

    P.S. C'è un sistema simile al tuo a questo indirizzo e consuma, a pieno carico, oltre 220 W, per cui IMHO meno di 70 Watt di riserva sono pochi (tenendo conto della prima considerazione)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •