|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: HTPC Fanless
-
11-10-2004, 10:19 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
HTPC Fanless
Non avrà la potenza di calcolo necessaria all'alta definizione, ma questa scheda madre VIA nano-itx (12x12cm), con processore e grafica integrata, potrebbe essere un'ottima soluzione per chi cerca un HTPC veramente fanless
Le caratteristiche si possono trovare qui, mentre le immagini sono a questo indirizzo
Nelle specifiche tecniche del core grafico integrato si parla di accelerazione hw MPEG2 e MPEG4, sarebbe interessante vedere delle prove in tal senso.
Il prodotto presentato monta un processore C3 ad 800 MHz, ma si parla di versioni oltre 1,2 GHz e di una scheda madre in formato mini-itx (17x17cm), con integrate due CPU dello stesso tipo!
-
11-10-2004, 10:47 #2
a proposito di Fanless...ho trovato questo:
alimentatore fanless
Potrebbe fare al caso mio?? O troppo poco potente?
Già sai la configurazione...
Ciao!!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
11-10-2004, 11:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Stedel ha scritto:
a proposito di Fanless...ho trovato questo:
alimentatore fanless
Potrebbe fare al caso mio?? O troppo poco potente?
Già sai la configurazione...
Ciao!!
Stefano
Se fossero 300W reali potrebbe anche andare, ma di solito la potenza effettiva è minore dei dati di targa. A prescindere da questo il tuo sistema dovrebbe consumare 160 W solo tra CPU e GPU, per cui io andrei su un modello più potente (anche per non stressare troppo l'alimentatore)!Nello specifico non conosco gli ali fanless della silverstone, ma ho esperienza con i silentmaxx
P.S. C'è un sistema simile al tuo a questo indirizzo e consuma, a pieno carico, oltre 220 W, per cui IMHO meno di 70 Watt di riserva sono pochi (tenendo conto della prima considerazione)