Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Software DLNA per PC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Software DLNA per PC


    Ciao a tutti ho acquistato un nuovo amplificatore, il Sony STR-DN1020, e volevo provare tra le altre cose a usarlo a mo' di juke box casalingo... se ho compreso bene benché si colleghi senza problemi alla rete domestica non supporta i normali software di condivisione (NFS o Samba), ma è necessario un software installato sul PC che deve condividere i file...

    Sony ne consiglia uno suo (di cui dubito la leggerezza) e peggio ancora Windows Mediaplayer 12

    Visto che io vorrei installarlo sul Muletto che ha ste caratteristiche:

    1. CPU Atom dual Core 1.6 GHz
    2. RAM 1 GB
    3. HDD 1 TB (stracolmo all'orlo)
    4. ... e quindi sta musica volevo metterla su una SD/MS (... e quindi mi servirebbe pure un lettorino magari interno da ficcare al posto del DVD che non uso)
    5. Ci sono Emule e JDownloader che scaricano H24
    6. ... quindi sto software DLNA deve pure occupare il poco di CPU/RAM che ste bestie lasciano libere...


    Consigli? Suggerimenti? Critiche

    Grazie in anticipo delle risposte

    P.S se sono OT (credo di no) prego i pregevoli Mod di spostarmi nella sezione oppurtuna, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    io ti consiglio l'ottimo foobar!
    legge tutti i formati, ed è ricco di plugin tra cui l'upnp mi pare si chiami che lo trasforma in un media server.
    funziona molto bene ed è leggero, io lo utilizzo su un "vecchio" portege r200 con un centrino, 1gb di ram e va molto bene.
    provalo!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ma upnp e DLNA son la stessa cosa?

    Foobar lo usai come audio player... mi piaceva molto il fatto che supportasse la modalità "Kernel Streaming"... purtroppo andare sul c**so precedente e ora non va sul fichissimo ASRock Core 100 quindi l'abbondonai

    Verificherò...

    Hai invece idea se esiste un lettore di flashcard (SD, MS, PCMICIA...) che si infila al posto di un lettore CD/DVD Rom da portatile?
    Mi piacerebbe si potesse collegare internamente con SATA3 se possibile in modo da bypassare la lentissima USB2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    come consigliato da Vublich puoi usare Foobar2000, che è ottimo, ma non sottovaluterei WMP12 (che oltretutto come media server DLNA opera come servizio di windows, quindi senza incidenza particolare sull'uso delle risorse del PC).

    nella mia esperienza (con un TV Sony e un vecchio sintoampli collegato a cascata con cavo ottico) WMP si è dimostrato migliore nella gestione di tutti i file musicali per esempio nella gestione dell'avanzamento veloce o dei tag; i Flac in particolare sono gestiti purché siano scaricati codec e plugin appositi.

    ne ho scritto brevemente nel tred sul DLNA qui.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    il dlna è lo standard di trasmissione di file multimediali via rete, che utilizza il protocollo upnp!
    mi pare almeno
    per il lettore di flash esterno non saprei.
    poi come detto anche da nocciola, anche wmp12 non è male.
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da Vublich
    per il lettore di flash esterno non saprei.
    poi come detto anche da nocciola, anche wmp12 non è male.
    No, no non deve essere esterno, bensì interno... io un piccolo Desktop leggermente più grande di un EEE-PC... eccolo questo:


    (tra l'altro pagato tipo 20 € e sinceramente non credo potessi chiedere di meglio per quella cifra... pensate mi si è fuso (!) il connettore di alimentazione... non ha bruciato nè MB, nè alimentatore, né alcuna periferica )

    come vedete ha lo slot per DVD/CD Rom slim... ecco non metterò MAI un lettore sul muletto, ma mi piacerebbe, invece, metterci un lettore di flash card... molto più utile, no?

    Il fatto è che li trovi tutti per lettori normo-datiti e non per gli SLIM... che notoriamente hanno lo slot più piccolo

    Possibile non esista? Non pensa sia un problema di spazio, no? Un lettore di flash non può occupare più di un DVD drive


    P.S. WMP ho fatto tanta fatica ad eradicarlo da XP che sinceramente lo lascerei come ultima possibilità... vediamo come va foobar...

    Ahh un ultima cosa, magari ovvia... foobar fa anche la transcodifica per dire un flac l'ampli non lo legge... posso transcodificarlo al volo in AAC a 1024 Kb/s?
    Ultima modifica di fanoI; 22-12-2011 alle 13:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •