Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Quale risoluzione?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    Quale risoluzione?


    Salve sono nuovo e ho bisogno di aiuto.
    Scusate se faccio una domanda su questioni già risolte. Non mi pare ma potrei sbagliarmi.
    la situazione è la seguente:

    Da un lato un Panasonic TX-P50ST30, dall'altro una GEFORCE 8800GTX, ultimi driver e Seven 64bit Ultimate.

    In mezzo un adattatore DVI-HDMI ed un buon cavo HDMI.

    Il problema è semplice: non riesco a visualizzare nulla che sia a più di un 1920x1080i @29Hz.

    Naturalmente il manuale della televisione dice che tutte e 4 le HDMI sono uguali, che tutte arrivano al 1080p, che tutte possono essere usate in modalità DVI, etc etc etc.

    Io veramente non riesco a capire. Devo riportare il televisore dove l'ho comprato?

    Siccome so di persone che riescono a vedere una sorgente progressiva Full HD da PC, vi imploro di aiutarmi. Ne ho provate tutte ma la televisione rimane ostinatamente buia, come se non ricevesse nulla.

    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Driver NVIDIA? Pannello NVIDIA? Che dicono?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Driver NVIDIA? Pannello NVIDIA? Che dicono?
    Il pannello nvidia è volenteroso: vede una "panasonic tv" e mette come risoluzione iniziale 1920x1080p (nativo). Pensa: addirittura ci scrive nativo!
    Peccato che se la setto lo schermo rimane ottusamente buio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ho letto qualcosa delle 8800 mi pare. Altre schede video a portata di mano per fare una verifica?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ho letto qualcosa delle 8800 mi pare. Altre schede video a portata di mano per fare una verifica?
    E hai letto giusto.
    Ho appurato che le 8800 non convogliano hdcp in dual-link dvi.

    Questo potrebbe avere due implicazioni:

    1. siccome per avere il 3D serve il dual link, niente 3D con 8800
    2. può darsi, ma questa è una congettura, che se l'adattatore DVI-HDMI è dual link, allora l'inibizione del hdcp determini un ricorso forzato alla 1080i, inibendo la 1080p.

    La 2 è una congettura. Stasera amputerò i pin del dual link dall'adattatore, in modo da farlo diventare un single link, a quel punto vedrò se riesco a parlare in progressivo, visto che l'hdcp sarà supportato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Mi sembra un po' avventato. In genere non avere una catena HDCP impedisce la riproduzione non l'applicazione di una certa risoluzione.

    Tuttavia oggi ho fatto un'amara scoperta. Mettere insieme un HTPC non è questione di conoscenza teorica ma di cu.o pratico.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Mi sembra un po' avventato. In genere non avere una catena HDCP impedisce la riproduzione non l'applicazione di una certa risoluzione.

    Tuttavia oggi ho fatto un'amara scoperta. Mettere insieme un HTPC non è questione di conoscenza teorica ma di cu.o pratico.
    E' senz'altro avventato ma alla peggio rovini un adattatore da 3 euro, pazienza.

    Io sono daccordo con te che di solito l'assenza di hdcp non inibisce una risoluzione, ma non vedo altri motivi per cui il televisore si rifiuti ostinatamente di riprodurre un 1920x1080p
    Ultima modifica di porcorosso; 22-12-2011 alle 13:40

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    quasi [SOLVED]


    Citazione Originariamente scritto da porcorosso
    E' senz'altro avventato ma all apeggio rovini un adattatore da 3 euro, pazienza.

    Io sono daccordo con te che di solito l'assenza di hdcp non inibisce una risoluzione, ma non vedo altri motivi per cui il televisore si rifiuti ostinatamente di riprodurre un 1920x1080p
    Aggiornamento:

    ho provato a togliere al connettore i pin del dual link. Nessuna differenza.

    Il problema risiedeva nel cavo, troppo lungo. Non potendone passare un altro ho acquistato un estensore/equalizzatore Lindy 32668.

    Il problema, quindi, non è la 8800GTX, ne l'adattatore DVI-HDMI (anche se è risaputo che la 8800GTX NON supporta l'HDCP in dual link, quindi dovrete modificare i vs adattatori) ma semplicemente il cavo.

    Non andate oltre i 7,5 metri con cavi HDMI o DVI se volete il 1920x1080p a 60Hz.

    Appena provato l'estensore LINDY, editerò questo messaggio per lasciare ai posteri la soluzione del problema.

    CIAO!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •