Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Perché??????????????

Partecipanti
28. Non puoi votare in questo sondaggio
  • TotalMedia Theatre

    7 25,00%
  • Cyberlink PowerDVD

    9 32,14%
  • Corel WinDVD

    0 0%
  • Media Player Classic - Home Cinema

    10 35,71%
  • Altro

    4 14,29%
  • Dove sono tutte le altre marche come Sony, Philips, Pioneer, Oppo etc?

    2 7,14%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    Provato con grande soddisfazione windvd pro11

    Lo trovo superiore a powerdvd, più stabile e facile da usare.

    Pertanto questi i miei consigli:

    windvd pro11 per bluray
    mpc hc per mkv

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    anch'io ho appena installato la vers. prova 1 mese di Win DVD pro11, solo che non riesco ad attivare l'audio, sull'ampli non appare nemmeno se dts, dolby ecc....mutismo completo...da dove si attiva l'uscita ottico/digitale?

    fin'ora ho sempre usato XBMC anche per bellezza grafica....win dvd l'hai trovato migliore?
    ho una ati 5450 1gb , col Pioneer kuro tutto sommato va bene..col vpr appare come sfocatino...non saprei...consigli?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Io uso l'audio tramite hdmi e non ho problemi.
    Ho una Ati 6570 ultimate.

    Non uso xmbc, quindi non saprei che differenze ci siano.
    Ti dico solo che l'ho trovato perfetto windvd. Ieri mi sono visto il bd di Red Cliff ed era spettacolare come colori e definizione.
    L'importante è che le regolazioni video le fai solo sulla scheda video.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    JRiver con coreavc e anydvd hd! Fantastico (grazie stealth82!!)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    [QUOTE=theirishknight;3385684]Io uso l'audio tramite hdmi e non ho problemi.
    Ho una Ati 6570 ultimate.

    io che con l'hdmi vado diretto al tv e cavo ottico pc/ampli (l'ampli non ha ingressi hdmi)
    cosa devo fare per sentire l'audio?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Devi abilitare l'uscita ottica della tua scheda madre (oppure hai una scheda audio con uscita ottica?), poi nei singoli programmi che userai dovrai selezionare come output l'uscita ottica.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    62
    win7 64b
    ati 3870
    refresh: 48/50 bd/pal
    mpc-hc
    reclock
    madvr

    questo per me è il "pacchetto" software perfetto. nessun problema e madvr lo trovo fantastico. chiedo a chi usa powerdvd: come fate a gestire lo spazio colore pc/tv?

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Scopro solo oggi questo interessantissimo thread. Devo cambiare il portatile. All'inizio puntavo su una cosa economicissima, poi però è nata l'esigenza di vedere iso di film blu ray 3d sul televisore. Ho un televisore samsung 3d comprato a novembre/dicembre del 2011 (dovrebbe essere un eu40d65XX) e vorrei appunto vederci delle iso di film in 3d (in formato avc). Non ero esperto di questi formati e più cerco di informarmi più mi si confondono le idee. All'inizio pensavo fosse sufficiente solo una porta hdmi, poi ho letto che serviva l'HDMI 1.4, poi che il numero di versione non è importante, visto che ad esempio la play station con hdmi 1.3 riesce a riprodurre le iso 3d, mentre alcuni dispositivi con hdmi 1.4 non ci riescono... Insomma un gran casino. Per cui chiedo un consiglio: dovendo comprare un PC per riprodurre film 3d, e tenendo in considerazione che il mio budget è limitato (ero partito dai 300 euro, posso arrivare ai 600), qualcuno sa consigliarmi una piattaforma (intesa come cpu + scheda grafica + software) che possa soddisfare le mie esigenze? Se siete felici possessori d un notebook con quelle caratteristiche indicatemi direttamente il modello.
    Grazie a tutti.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •