Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41

    Intel i3-2120T IGP e kuro 5090H: AIUTO!!! non so più dove sbattere la testa...


    Ciao a tutti.

    Ho appena finito di assemblare il mio HTPC con m/b Intel DH67BL rev.3, processore Intel i3 2120T (quindi con grafica intel integrata), scheda DVBT AverMedia A188 TwinStar, SSD crucial m4, PSU fanless e nient'altro (un PC semplice semplice, insomma).

    Ho però dei brutti problemi a interfacciarlo via HDMI con il mio TV pioneer kuro LX-5090H.

    Infatti se uso un cavo HDMI hi-speed da 1.5m, il TV fatica ad agganciare il segnale HDMI nella fase di boot del PC, quando viene visualizzata la schermata di POST col logo intel (anzi, non la visualizza affatto: schermo nero), poi però dalla schermata di avvio di Windows 7 in poi tutto ok, anche a 1080p.
    Con lo stesso cavo però non avevo mai avuto problemi a collegare allo stesso TV un player emtec N200, a tutte le risoluzioni e freq. di refresh (stesso ingresso stessi settaggi stesso tutto).

    Provo comunque a cambiare cavo e ne collego quindi un'altro, sempre lungo 1.5m ma diverso seppure di qualità paragonabile, comprato la scorsa settimana e venduto come compatibile HDMI 1.4 + ethernet, raccomandato del negoziante proprio come un cavo che non dà problemi, ma il problema resta identico.

    Infine, cambiando cavo con quello che purtroppo dovrei utilizzare perchè per necessità è lungo 3m, non si vede più un'emerita cippa. Ne il POST, ne windows. Niente di niente. Schermo nero e rumori di TV fuori sync. Il cavo è nuovo comprato apposta per l'occasione, è un cavo "normale" (20 euro circa), venduto dall'Auch*n come compatibile HDMI hi-speed (che penso quindi vada sicuramente bene per il 1080p 2D).

    A nulla è servito smanettare nei settaggi del TV. Per quante ne provassi (e credo di averle veramente provate tutte), niente da fare, neppure provano con ciascuno degli altri 2 ingressi HDMI nel TV. Niente.

    Per sincerarmi della bontà del cavo da 3m, provo allora a usarlo per collegare l'N200 al kuro, e come purtroppo sospettavo, la connessione N200 - kuro con il cavo da 3m va benissimo...

    Passo allora al TV che ho in camera, un Samsung LE32B650, per vedere se può essere colpa di scarso segnale da parte del PC, o di scarsa sensibilità degli ingressi HDMI del kuro.
    Scopro infatti amaramente che l'HTPC con questo TV va d'accordissimo: con qualsiasi cavo lo colleghi, cioè sia quello da 3m, che ben altri 3 diversi da 1.5m, mi fa sempre vedere perfettamente tutto, incluso anche la schermata di POST del BIOS, che con il pioneer la potevo solo immaginare.

    E allora adesso la colpa di chi è? Dell'HTPC che se ne esce con un segnale HDMI troppo debole, o del kuro che è troppo sordo, o di entrambi, dato che basta un metro e mezzo di cavo in più per perdere completamente il segnale?

    Ho fatto delle ricerche in internet ma non ho trovato lamentele a conferma ne della debolezza del segnale della motherboard, ne della sordità del kuro...

    A QUESTO PUNTO CHE FACCIO???!!!!

    Avete mai avuto "esperienze" simili e se si, avete risolto? E come?
    Ultima modifica di JuniorG; 17-12-2011 alle 15:18
    ---------------------------------------------------
    VIDEO TV1: Pioneer PDP-LX5090H | TV2: Samsung LE-32B650 | TV/monitor: Samsung SyncMaster P2370HD
    AUDIO Diffusori: Sonus Faber Concertino Mk I | Ampli: Musical Fidelity B1 Mk I | Diffusori attivi: AudioPro A4-14 mk2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41

    Leggo che ci sono in commercio dei "Booster HDMI"... ma servono per estendere la lunghezza del cavo oltre i 10 - 15 metri, mentre io ho problemi già con un metro e mezzo... fuzionerà uno di questi, nel mio caso?
    ---------------------------------------------------
    VIDEO TV1: Pioneer PDP-LX5090H | TV2: Samsung LE-32B650 | TV/monitor: Samsung SyncMaster P2370HD
    AUDIO Diffusori: Sonus Faber Concertino Mk I | Ampli: Musical Fidelity B1 Mk I | Diffusori attivi: AudioPro A4-14 mk2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •