Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    frcantat ha scritto:
    su tutte le cpu intel boxed ti danno il loro dissipatore con quel tipo di materiale: è un cerottto, una pasta, chiamatela come volete, ma è sempre termoconduttore!!!
    se è intonsa, meglio lasciarla così com'è, altrimenti è meglio rimuoverla e sostituirla con altri prodotti idonei...
    bye
    Si lo so che è su tutti i dissipatori intel,ma questo non significa che sia la soluzione migliore.Per mia esperienza lo stesso dissipatore rende meglio con della pasta termoconduttiva.Quei pad sono delle soluzioni più economiche e più user friendly della pasta.
    E cmq con la ventola del boxato il mio p4 2400 va a 3100 senza problemi,la temp è di 50-52 gradi.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Ho montato tutto il mio HTPC ma mi manca proprio la pasta (è un ADM 3000+ e non mi sembra ci sia sul dissipatore già qualcosa del genere). Solo che in questi giorni non ho tempo in orario negozio di andarla a comprare. Posso cominciare almeno ad installare il S.O. + vari SW senza la pasta o non mi conviene rischiare ???

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    pedal2metal ha scritto:
    Ho montato tutto il mio HTPC ma mi manca proprio la pasta (è un ADM 3000+ e non mi sembra ci sia sul dissipatore già qualcosa del genere). Solo che in questi giorni non ho tempo in orario negozio di andarla a comprare. Posso cominciare almeno ad installare il S.O. + vari SW senza la pasta o non mi conviene rischiare ???

    Grazie
    Mhhhh.....secondo me ti conviene aspettare un attimo e mettere la pasta.....
    Ciao!!!

    P.s. Ma non è che che percaso scrivi anche su mi hxc messageboard..???

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Un consiglio.

    Oltre ad usare una buona pasta è fondamentale che la molletta che schiaccia il dissipatore sulla cpu sia molto forte.

    Ho scoperto per caso che abbassando a mano (facendo un po' di pressione) il dissipatire sul mio athlon xp2000, la temperatura scendeva in pochi secondi di TRE gradi, dunque ho estratto la molletta e l'ho curvata (un poco senza esagerare!)con le pinze per renderla più "elastica" e il fenomeno è scomparso.

    Credo che sia importante ottimizzare il tutto così da permettersi eventualmente un ventola più lenta e quindi silenziosa.

    Ciao - Flavio

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    OK, ho capito, aspetto.
    x tINO : che è mi hxc messageboard ??????

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    pedal2metal ha scritto:
    Ho montato tutto il mio HTPC ma mi manca proprio la pasta (è un ADM 3000+ e non mi sembra ci sia sul dissipatore già qualcosa del genere). Solo che in questi giorni non ho tempo in orario negozio di andarla a comprare. Posso cominciare almeno ad installare il S.O. + vari SW senza la pasta o non mi conviene rischiare ???

    Grazie
    usare una CPU senza pasta e' il metodo piu' veloce per fare dei danni, fortuna che ormai con le CPU / MB odierne appena sale troppo la temp il tutto va' in shutdown.

    Non hai specificato se la CPU e' un Xp/Sempron socket A, perche' se per caso lo fosse, corri serissimi rischi di danneggiare il core / die superiore "sbeccandolo".
    Se ne hai la possibilita' prendi una pasta silver, al posto di una banale "bianca"

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    pedal2metal ha scritto:
    OK, ho capito, aspetto.
    x tINO : che è mi hxc messageboard ??????
    heheh come non detto......è una messageboard su cui scrive una persona che ha il tuo stesso nick.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    tINO ha scritto:
    heheh come non detto......è una messageboard su cui scrive una persona che ha il tuo stesso nick.

    ???????????




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •