Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Dissipatore passivo

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Dissipatore passivo


    Ciao a tutti! Ho appena cliccato il pulsante "buy" per farmi arrivare comodamente a casa un bellissimo Thermalright SP94... dissipatore fanless per p4 fino a 3.2ghz....

    qualcuno lo utilizza già?? riscontrato problemi??

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ho trovato notizie sul dissipatore in questione qui , nella descrizione si dice no fan, ma solo perchè la ventola è da comprare a parte!!
    Qui trovi una recensione a riguardo.

    Ciao Riccardo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    si infatti la fan è obbligatoria....cmq è talemtne performante che ci puoi montare tranquillamente una vantec stealth 92x92, che con soli 20 db di rumorosità ti assicura su quel dissi una piu che otimale dissipazione di calore, per cpu fino al P4 2.8c HT perlomeno

    non esistono (e ripeto NON esistono) dei dissi passivi per le cpu moderne...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Di una soluzione fanless se ne parla qui , ma è ovviamente inutilizzabile in un HTPC.
    Sul mio XP 2500+, portato a 3200+, monto un dissipatore silentmaxx in Cu, con una ventola Papst 80x80mm da 2000rpm e 19 dB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    nn mi fiderei mai di quel coso....dat oche se nn hai un case ventilato nn so come fai a nn avere alemno 45° in idle...immaginati a carico come frigge...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Hai ragione, infatti al posto di "inutilizzabile per un HTPC", avrei dovuto scrivere inutilizzabile e basta!!
    A mio modo di vedere in ambito HTPC sono interessanti le soluzioni Epia di Via, se il produttore taiwanese riuscirà a migliorarne le prestazioni al punto da rendere possibile la riproduzione di stream HDTV, siano essi filmati o trasmissioni satellitari.

    Ciao Riccardo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Grazie a tutti, mi avete evitato di fare un cavolata! Ok, dove posso prendere queste ventole da 19 o 20 dn?!?!


    Grazie!!

  8. #8
    Io ho preso da Bow un dissipatore per P4 con ventola della Papst. Assolutamente silenzioso e mantiene il processore ad una buona temperatura. Ho fatto dei test con Seti che notoriamente manda la cpu in ebollizione.

    Per quanto riguarda la rumorosità sono piuttosto fissato. I pc con cui lavoro (con un po' di overclock su) sono raffreddati a liquido per eliminare il più possibile i "rumori molesti".

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Io ho comprato sia ventole che dissipatori da elma .
    Nel mio pc oltre alla ventola da 19 dB sul dissipatore ho anche due ventole da 12 dB: una immette aria fresca, l'altra la espelle dal case. Come alimentatore utilizzo un modello fanless, il tutto è quasi inudibile.
    Per quanto riguarda gli overclock, il mio barton raggiunge i 2200 MHz senza problemi anche con il raffreddamento ad aria!Prenderei in considerazione il raffreddamento a liquido solo se necessitassi di oc più spinti, ma cmq, oltre alla maggior complicazione dell'HTPC, il radiatore andrebbe raffreddato con una ventola e non otterrei nessun miglioramento della situazione!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Scusate ma da Elma non trovo ventole dichiaratamente silenziose!! Potete darmi indicazioni + precise??

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Devi cercare nel listino le papst 80x80, ci sono sia da 1500, che da 2000rpm, tu hai bisogno di una da 2000 per il tuo 3200 MHz.

    Ciao Riccardo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Volevo solo chiudere il discorso, dopo le prove sul campo! Ho acquistato una ventola enermaxx con regolatore, velocità minima 1000 giri.... la cpu, dopo aver visto 2 film (+ 1 h di accensione inutile), aveva una temperatura di 36°!!!

    Ho provato poi ad accendere il pc ed entrare nel bios e lasciarlo li a monitorare la temperatura della cpu (il bios fa lavorare moltissimo la cpu) e la temperatura è salita fino a 41/42° (in 30 minuti) e non si è più mossa (3 ore di accensione)!!

    Il mio HTPC ora è completamente ZITTO!!!


    IO FELICE!

  13. #13
    Fabrysious ha scritto:

    (il bios fa lavorare moltissimo la cpu)
    Scusami, questa dove l'hai sentita??

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Maxi ha scritto:
    Scusami, questa dove l'hai sentita??
    Non ricordo esattamente, ma lo puoi verificare facilmente: accendi il computer, entra nel bios e mettiti a guardare la temperatura della cpu come sale... sale molto velocemente.

    Fai la stessa prova con Windows e un monitor di temperatura. Impossibile arrivare agli stessi risultati/tempo.

    Credo che cio' sia dovuto al modo in cui funziona il software che ti fa vedere la schermata del bios: un loop continuo.

  15. #15

    Fabrysious ha scritto:
    Non ricordo esattamente, ma lo puoi verificare facilmente: accendi il computer, entra nel bios e mettiti a guardare la temperatura della cpu come sale... sale molto velocemente.

    Fai la stessa prova con Windows e un monitor di temperatura. Impossibile arrivare agli stessi risultati/tempo.

    Credo che cio' sia dovuto al modo in cui funziona il software che ti fa vedere la schermata del bios: un loop continuo.
    Io se entro nel bios ho la temperatura che dal minimo (computer freddo) si stabilizza sui 29° (ho il raffreddamento a liquido, ma vale anche su altri 4 pc dove ho appena fatto la prova).

    Se entro in Windows e inizio a lavorare arrivo a 32° mentre se lancio Seti arrivo a 40°.

    Il bios non è un programma e non fa lavorare né memoria né processore. Se nel tuo pc quando accedi al bios ti aumenta la temperatura vuol dire che:

    a) Il dissipatore è fissato male e anche in idle non raffredda
    b) Il sensore della mobo funziona ma il software rileva una temperatura diversa.
    c) Il sensore della mobo sballa ma il software esegue una correzione.

    Le ultime due ipotesi si verificano spesso con mobo Asus; con le P4PE era la regola.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •