|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Dissipatore passivo
-
07-10-2004, 21:29 #31erick81 ha scritto:
Ottimo Aldo!Aspettiamo tutti le tue impressioni
Ovviamente noise zero.
Premesse:
Il P4 3,06 riscalda da morire, ha una temperatura max di esercizio di 79° - Temperatura di esercizio consigliata di 69°;
Allo scopo di dissipare il calore, nel tempo ho praticato varie aperture e installato ventole con alimentazione esterna;
Una apertura è stata fatta in corrispondenza del cielo dell'alimentatore, in modo che il calore da esso sviluppato possa liberamenta andare verso l'alto.
Una apertura è stata fatta, sempre sul coperchio del case in corrispondenza della CPU, allo scopo di montarci una ventola da 120mm/ 12v, ma alimentata a 9 Volt, "inudibile".
Questa ventola spara aria all'interno del case.
Nella parte anteriore SX del Coperchio del case ho creato una griglia 100x100mm, praticando dei fori diametro 4mm, uno ogni cm.
L'apertura facilita l'uscita di aria calda dal case.
Dopo la doverosa premessa, passiamo alla descrizione, la PSU è veramente pesante, massiccia, le griglie di aereazione sembrano inferriate.
Cosa molto intelligente, la parete che guarda verso la CPU è intera, quindi non c'è passaggio di aria calda dalla zona CPU alla PSU e viceversa.
Definita come posteriore la parte che contiene le alette di raffreddamento, sporgenti x 4 cm, nella parte anteriore e nella parte DX della PSU esistono due griglie per il passaggio dell'aria.
Quella anteriore comunica con l'interno del case, quella di DX guarda verso l'esterno del case, per cui in caso di necessità con un pò di fori si potrebbe conseguire un ulteriore smaltimento di calore.
Ho poi montato su una staffa una ventola silent blocker da 120mm/12v/, in questo modo raffreddo dall'esterno le alette della PSU.
I dati che riporto sono stati misurati dopo due ore di funzionamento in condizioni, per il mio sistema, di massimo affaticamento, ovvero 1 ora di doom 3, ha collaborato mio figlio, e 1 ora di Visione SAT dei canali mediaset con la scheda Nexus in soft mode.
Con ventolame acceso:
CPU temperature 54/55°
CPU fan 1600/1700 RPM
Mobo temperature 41/42°
Con ventolame spento:
CPU 61/62°
CPU Fan 1800/1950 RPM
Mobo temperature 46/47°
Ovviamente Asus probe, parte all'avvio per monitorare le temperature e avvertirmi se ho dimenticato di accendere il ventolame.
Conclusioni:
Soddisfatto dell'acquisto, è utile anche a chi, come me ha comprato una stufetta a posto della cpu.
Ritengo però che montare una ventola esterna sia consigliabile.
Va bene anche una 120mm/12v/ mandata a 9v.
Ultima chicca, dopo aver cambiato la terza PSU, ho montato un gruppo di continuità APC Back-UPS RS 800VA- 540Watt.
http://www.dvd.it/page/dett/froms/T/...ups_rs_va.html
Comprato in un altro sito e pagato, spedizione compresa, 200 eurozzi.
Fatte le prove anche di questo, va che è una bomba.
Tolta la corrente, tutto il sistema ha continuato ad andare.
Ho così spento l'HTPC, spento l'infocus e le ventole hanno avuto tutto il tempo di raffreddare il VPR e spegnersi.
Supporta infocus + HTPC + ventolame senza problemi.
Nei prossimi giorni ci collego pure il denon 3803.
sarà oggetto di ulteriori info.
Ancora e sempre
BUON HTPC A TUTTI!!!!Ultima modifica di ADUWIND; 25-10-2004 alle 11:32
-
07-10-2004, 21:36 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sono contento che ti sia trovato bene Aldo
-
07-10-2004, 22:17 #33erick81 ha scritto:
Sono contento che ti sia trovato bene Aldo
Ciao
Aldo
-
07-10-2004, 22:32 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ADUWIND ha scritto:
Si e ti ringrazio.
Ciao
Aldo
Ciao Riccardo