|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: configurazione HTPC
-
30-10-2011, 21:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
configurazione HTPC
ciao a tutti,
e' da un po' che cerco di assemblare un htpc.
Ho letto molti forum che non hanno fatto altro che aumentare la confusione.
Ho quindi deciso di chiedere aiuto a esperti; quello che vorrei realizzare e' un htpc con:
- formato mini-itx
- visione/registrazione di tv digitale terrestre (scheda dvb-t possibilmente interna)
- uscita audio ottica
- uscita video hdmi/dvi
- lettore dvd
- tastiera wifi/bluetooth
- supporto completo linux
- silenzioso
budget 400€ circa.
Attendo vostri consigli.
grazie
-
31-10-2011, 07:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 150
-
31-10-2011, 18:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
innanzitutto grazie per la rapida risposta.
Ho letto la recensione dell'S1-AT5NM10E e il rapporto qualita'/prezzo non e' male anche se manca l'acuisizione TV.
Sto seriamente valutando di acquistarlo ma vorrei anche una seconda configurazione rispondente alle mie esigenze con 2 schede dedicate per il video e l'acquisizione del digitale terrestre.
In questo modo avrei la possibilita' di poter scegliere fra le 2 configurazioni.
resto in attesa...
-
31-10-2011, 19:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 150
BASE
Case: Raidmax Icecube (36 euro);
Alimentatore: LC-Power GreenPower LC6560 (40 euro)
Mobo: Asus E350M1-M, fanless (100 Euro)
Ram: Kingston 4GB (27 Euro)
poi ci aggiungi il drive DVD e le schede tv che preferisci, visto che lo spazio c'è.
L'unico problema è la compatibilità su linux della piattaforma Fusion che ora c'è ma non è il massimo, ti conviene informarti sul forum di xbmc o di openelec in modo da capire anche che sk tv utilizzare per non avere problemi di driverUltima modifica di lelloz; 31-10-2011 alle 19:31
-
31-10-2011, 20:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Rispetto ad una soluzione basata su preassemblato barebone ritengo migliore una basata su un assemblato tipo questo:
Base
IN WIN BP655 57 euro
Asrock H67-ITX/HT 87 euro
(completo di wifi, dongle ir, telecomando)
Pentium G620T 67 euro
4gb Ram G.skill DDR 1366mhz 23 euro
---------------
234 euro*
Accessori
Lettore bluray masterizzatore dvd
Lite on iHOS104 + 41 euro
Cinergy T PCIe Dual (da usare con win7) + 59 euro
----------------
334 euro
*A 234 euro il costo è simile ad un barebone basato su ION o Fusion con la differenza che ha 3/4 volte la capacità di elaborazione, ha la capacità di mandare l'audio in HD via hdmi bitstreaming e ha consumi in idle simili.
Non ho indicato l'hardisk perchè i prezzi stanno raddoppiando velocemente a causa dell'inondazione in Tahilandia c'è una scarsità a livello mondiale!!!!
Valuterei seriamente di usare il tutto con windows se lo scopo è di vedere la tv e registrare.
Il supporto di linux per schede dvb-t pci-e è piuttosto indietro:
http://linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-T_PCIe_Cards
Quindi l'idea di usare una scheda interna la escluderei, a meno di prendere una mobo con slot pci (quindi una matx o atx) visto che la maggior parte delle schede itx supporta solo uno slot pci-e
Questo è l'elenco dei DVB-T USB esterni...non sono moltissimi quelli doppi reperibili sul mercato italiano.
http://linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-T_USB_DevicesUltima modifica di R!ck; 31-10-2011 alle 23:00
-
06-11-2011, 11:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
configurazione HTPC
In alternativa all'Asus S1-AT5NM10E e basandomi soprattutto sulla configurazione di R!ck, ho configurato il seguente htpc:
- case --> itek nCUBE Mini ITX PSU 200W Rosso (200 W)
- mb --> asrock H67M-ITX/HT
- cpu --> intel pentium G620T
- ram --> 2x2GB sodimm ddr3 corsair/kingston/patriot
- dvd/br --> Lite on iHOS104
- dvb-t --> Asus My Cinema-U3100Mini/DVB
- hd --> wd Scorpio Blue 2.5 500 GB
Un possibile upgrade della scheda video con:
- nvidia gt520 1gb ddr3 passiva
Avrei pero' da chiedere alcuni chiarimenti:
- consumi
ce la faccio con un alimentatore da 200W? Anche se aggiungo la scheda video? Esiste un picopsu adatto?
- rumorosita'
secondo voi devo apportare qualche accorgimento per diminuire la rumorosita'?
grazie
-
06-11-2011, 16:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Dovresti farcela non dovrebbe consumare il tutto più di 150 watt. Però dubito che sia conveniente come prestazione è gt520 è molto vicina alla hd3000 dell'i3 2105. Tanto vale prendere i3-2105 che consuma meno....
Un'alternativa è la GT430 passiva Zotac non ho idea se entri in quel case...inoltra considera che le schede passive necessitano comunque di una ventilazione del case...
Se ti serve per un discorso di gioco occasionale allora è meglio cambiare configurazione ed orientarsi verso un A8-3800 che include una scheda grafica 6550HD. Ha una sezione grafica molto più prestante rispetto ai sandy bridge, meno prestante la cpu (ma non dovrebbe essere un problema visto l'utilizzo htpc) in idle i consumi rimangono buoni...ma in full sono più alti ma dovrebbero rimanere al di sotto di una soluzione scheda grafica discreta+sandy bridge.
I costi però salgono un pò e sarebbe meglio usarla con win7....
Ps
La H67M-ITX monta DDR3 normali a 240 pin non sodimm, la scheda dvb-t ha un solo sintonizzatore...Ultima modifica di R!ck; 06-11-2011 alle 17:17
-
06-11-2011, 21:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
configurazione HTPC
Innanzitutto grazie delle risposte, R!ck.
L'htpc non lo usero' per il gaming ma solo:
- visione film da dvd/br
- registrazione
- navigazione internet
- download.
Spero che quando tu dica "sia conveniente come prestazione...", ti riferisca solo alla scelta della scheda video e non al sistema complessivo.
La scheda video aggiuntiva era solo un'idea nel caso non fosse sufficiente la scheda video integrata.
Il dvb-t va bene in quanto lo utilizzero' essenzialmente per registrare.
Per la memoria mi hai risparmiato di fare una cavolata.; a questo punto vanno bene le G.skill che m'hai consigliato.
Continuo col chiedere consigli:
- rumorosita'
devo apportare qualche accorgimento per diminuire la rumorosita'?
- acquisto
esiste un sito, con buoni prezzi, dov'e' possibile trovare tutto o quasi?
-
06-11-2011, 23:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da jlp72
- HD audio bitstreaming
- Accellerazione hardware di AVC, VC-1, MPEG-2 and MVC
- Quasi tutte le attività di postprocessing tranne qualcuna dell' Intel Clear Video Technology
Non supportano
HDMI 1.4a 3D
- Quick Sync
- Alcune caratteristiche di Intel Clear Video mancano: "Total Color Correction", "Skin Tone Correction", "Adaptive Contrast Enhancement"
L'unica cosa di cui si potrebbe sentire la mancanza è il quick sync perchè permette il supporto hardware della transcodifica e adesso anche di ffdshow (anche se è preliminare). Per avere questo tipo di supporto bisogna aggiungere una scheda video discreta oppure usare i3 invece del pentium.
http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/9
Il rumore può essere costoso da gestire...ad ogni modo le fonti principali sono l'hd, il dissipatore, e l' alimentatore
L'hd è da notebook quindi non dovresti avere problemi, il dissipitore di serie non mi sembra molto rumoroso
Non so com'è l'alimentatore dell'ncube potresti alle brutte sostituirlo con uno più silenzioso (il pico è il pù silenzioso visto che completamente passivo) oppure moddarlo cambiando la ventola...
Per i negozi è difficile trovare tutto in un posto cerco su google...Ultima modifica di R!ck; 06-11-2011 alle 23:35
-
07-11-2011, 06:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
configurazione HTPC
grazie di tutto R!ck.
mi metto alla ricerca dei componenti.