Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Decibel Guest

    fabio111 ha scritto:
    xò mi dice un mio collega "attendibile" che facendo così i files di avvio restano comunque in c: e quindi se si incrucca c: bisogna comunque riformattare tutto daccapo.
    cheffamo?
    Il tuo collega ha ragione, alcuni file nascosti e di sistema DEVONO rimanere in C indipendentemente dal numero dei SO che si vogliono installare.

    Mi sembra per esempio che il file boot.ini di cui si e' parlato anche qui debba obbligatoriamente risiedere in "C".

    Questo e' vero per tutti i sistemi win ma e' anche vero che la formattazione, troppo spesso adottata da molti utenti e' una operazione che puo' essere evitata nella maggioranza dei casi.
    Ultima modifica di Decibel; 28-09-2004 alle 16:11

  2. #17
    Decibel Guest

    Io non l'ho mai usato in questa configurazione ma credo che le ultime versioni di System Commander abbiano la possibilita' di gestire due SO rendendoli indipendenti anche da questo punto di vista modificando la numerazione delle partizioni in fase di boot.

    Non posso essere piu' preciso in quanto non l'ho mai provato in quel modo ma immagino che in tal caso la partizione non utilizzata (non selezionata) venga nascosta e quindi non accessibile dal SO avviato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •