Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56

    quando uso PDVD e sono sui 24hz il tv non mi fa modificare nulla
    se premo il pulsante per le impostazioni 3D mi dice solo se voglio passare alla visualizzazione 2D.... quindi dovrebbe essere tutto a posto

    dici che per il formato 3D devo sempre impostare i 24hz?

    ieri ho provato un file SBS preso dalla rete (nello specifico pirati4)
    con PDVD a 24hz era un po' "scattoso" mentre con MPC HC e refresh a 60Hz si vedeva bene e soprattutto a pieno schermo (senza i bordini neri a destra e sinistra).. non era in emulazione perchè ho impostato lo schermo destra/sinistra nelle impostazioni del TV

    dalle poche prove fatte le mie conclusioni sono

    con PDVD devo sempre impostare 24hz perchè altrimenti non funziona il 3D
    i file in rete sono sempre un terno al lotto.....

    quindi dici che la visione con MPC HC a 60hz non era "a norma"... ma si vedeva bene.... la stessa sensazione che ho avuto usando PDVD a 24hz ed in entrambi i casi non potevo impostare nulla dal menù 3D del TV

    ora l'unico "problema" è capire come mai PDVD mi lascia il bordino nero (non usa tutto lo schermo)
    se non è risolvibile, a questo punto, sarebbe meglio acquistare un lettore blu-ray esterno piuttosto che un masterizzatore da aggiungere all'HTPC
    tanto più che masterizzare bluray non credo serva a molto (se non hai tuoi filmati che vuoi conservare) mentre con un lettore esterno potrei prendere un panasonic con doppia uscita così risolvo anche per l'audio al denon con codifiche HD

    se hai qualche suggerimento per il problema PDVD sarei ben lieto di fare delle prove

    saluti
    Max
    Ultima modifica di coolmind; 17-11-2011 alle 10:09

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    la Tv è ovvio che non te lo faccia modificare (indipendentemente se 3D nativo o convertito gli arriva comunque 3D), ma apri le impostazioni 3D di powerDVD durante la riproduzione, e guarda li!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    se imposto "l'emulazione 3D" dal TV ho la possibilità di modificare un paio di setting del TV

    comunque in PDVD non posso modificare nulla... i menù sono grigi

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381
    Salve a tutti. Anche io ho una ati 6450 e volevo chiedervi una cosa: Quale adattatore dvi-vga ci vuole per l'ingresso dvi?Ne ho comprato uno ma non va bene.Grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Salve,
    ho un tv samsung 40c7700 3d, collegato a pc sheda video
    AMD radeon hd 6450 ultimi driver 1109 catalyst 11.12,
    con nuovo cavo hdmi ethernet .
    Ho montato immagine con daemon toll e cercato di vedere il film total media 5 -e power dvd10.
    Total media 5 dice che non posseggo tv 3d
    power dvd dice che non poseggo lettore 3d.
    Mentre in 2d è ok.

    la ps3 funziona regolarmente 3d stesso cavo hdmi
    ma con altro cd quindi cavo ok.


    come devo fare x vedere 3d?
    cosa sbaglio?
    grazie.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    @ziggie1981: non mi pare ne servono di particolari

    @giagat: prova con un trailer scaricato da yabazam e installa anche DDD tridef.

    comunque siete OT
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Chiedo consiglio per la mia configurazione 3D-non 3D.
    Ho acquistato un sintoamplificatore Sony STR-DH520. Utilizzo un monitor Samsung SyncMaster T260HD. Ho usato per il collegamento un cavo HDMI High Speed Sony da un metro (che, pertanto, supporterebbe 3D e ARC, ma il monitor, no).
    Tramite lettore Blu-ray Samsung BD-C5300 l’audio HD è riconosciuto; tramite Notebook (scheda video? HD 6490) l’audio HD è riconosciuto (anche se mi manca un lettore Blu-ray nel Notebook). In questi due casi ho utilizzato cavi HDMI 1.3.

    Non ho capito quale sia lo scopo dei driver Realtek di cui ho letto nelle prime due pagine. Ho una scheda madre ASRock P45XE-R e una scheda video XFX HD 6870 Black Edition.
    Prima di acquistare una seconda scheda video, davvero non c’è modo di attivare l’audio HD?
    Nel PC ho disattivato la scheda audio, in favore della Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series.

    Non appena possibile proverò a usare un cavo HDMI 1.3 (ne ho 5) e i driver CCC in lingua inglese.

    A proposito, ho notato una stranezza: non riesco né a duplicare, né a clonare lo schermo. Posso scegliere se usare il collegamento DVI oppure l’HDMI, ma non entrambi.
    Cyberlink PowerDVD 11 Ultra rielabora l’audio multicanale (anche SD) dell’HDMI in LPCM multicanale.
    Ultima modifica di corgiov; 02-01-2012 alle 17:54
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Intanto che attendo novità, segnalo questa guida preparata da XFX, inerente anche alla mia scheda video. Sembra che l’uscita sia proprio stereo! Eppure sulla confezione della scheda video si parla di compatibilità con Dolby TrueHD (niente DTS HD).
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    cioè fammi capire... hai una scheda video HD6870 collegata in hdmi ad un sintoampli sony e non riesci ad avere l'audio HD?
    Lo avrai sicuramente, disinstalla TUTTO il software e installa gli ultimi catalyst 11.12!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87



    Dove leggi nella seconda schermata (la prima è diversa nel mio caso) “formati codificati” trovo scritto che non ce ne sono disponibili!
    Ultima modifica di corgiov; 05-01-2012 alle 14:14
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Comunico che ho risolto installando i driver Realtek, anche se avevo capito, leggendo dalla prima pagina, che non servivano.


    Comunque, segnalo un altro problema e la relativa soluzione. Ho notato che sia dal Notebook, sia dal Desktop l’audio SD dava l’impressione di essere stereofonico. Utilizzando le funzioni di Windows 7 per testare gli altoparlanti, i suoni degli altoparlanti uscivano solo dai due anteriori.
    Sono entrato nelle impostazioni audio, tab Miglioramenti, e ho attivato Correzione ambiente inserendo le distanze corrette di ciascun altoparlante (le stesse distanze impostate nel sinto). Ho ripetuto il test, e si sono attivati tutti gli altoparlanti.
    Ultima modifica di corgiov; 05-01-2012 alle 16:01
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Non poteva che essere un problema di driver

    Comunque se vuoi un consiglio disabilita tutti i miglioramenti apportati da windows 7, gestisci tutto dal sinto che è meglio...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Ho attivato quell’unico miglioramento: altrimenti non si attivano gli altoparlanti Surround e il Subwoofer!
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Se colleghi in hdmi il sintoampli al pc e ascolti un brano stereo è giusto che si senta in stereo.
    Se vuoi trasformarlo in multicanale devi utilizzare le funzioni del sintoampli.
    Se invece guardi un dvd/blu ray con audio multicanale la traccia DD / DTS / DD-DTS HD deve arrivare inalterata al sinto, che si occuperà di fare la decodifica.

    Quindi non capisco perchè abiliti quella funzione sul pc..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Che c’entra con il test degli altoparlanti? Questo deve essere fatto in multicanale! Non è possibile che il subwoofer si senta solo dall’altoparlante anteriore sinistro!

    Non è possibile neanche che l’audio multicanale sia elaborato solo con i due altoparlanti anteriori, nonostante il sinto riconosca che stia ricevendo il segnale multicanale.

    Lo stesso difetto è presente sia con l’HD 6870 BE sia con la HD 6490M.
    Se dò il segno di spunta in Correzione ambiente risolvo il problema.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •