Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Refresh uscita video: ottenere 23.976hz


    Hardware: Intel GMA G45 - X4500HD (scheda video integrata)

    Avete una minima idea di come ottenere un refresh pari a 23.976hz?

    Perchè nelle proprietà grafiche dei driver, sia che scelga 24hz, sia che scelga 23hz, ottengo in uscita sempre 24,050hz!!!!

    e ciò mi causa tanti bei drop frame

    Tra l'altro la cosa che mi fa imbestialire è che sto problema è nato dove aver rifatto l'HTPC con Win7. Non ho parole
    Ultima modifica di Mitchan; 06-10-2011 alle 08:25 Motivo: errore scrittura numero resfresh
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    credo proprio che sia un limite hardware delle schede video integrate intel... http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/7
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Confermo!

    Ne avevo una con lo stesso chipset e avevo lo stesso problema!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ed io che mi sono sbattuto con DTD Calculator ed altri cazzilli vari tempo perso!!!

    però mi fa strano, e voglio sottolinearlo ben bene, che con Vista non avevo evidenti problemi di drop frame come adesso. Ciò mi sembra strano. Secondo voi cosa potrebbe essere?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ma con vista e lo stesso hardware? forse il player che utilizzavi con vista effettuava una sorta di sincronizzazione del filmato con la frequenza di refresh del display, un po' come descritto da questo post http://avmagazine.it/forum/showpost....&postcount=602
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    sisi identico hardware

    come player usavo quello interno a Mediaportal, quindi evr standard

    ma che ne so va
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Mi permetto solamente i farti notare che il refresh giusto è 23.976 oppure 29.970
    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    sisi ovviamente intendevo 23.976.... ho sbagliato scrivere
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    vabbè non è un dramma tutto sommato. Scegli una buona scheda video discreta low profile fanless e passa la collera.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    reclock non può aiutarti?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da madman
    reclock non può aiutarti?
    si ma devo ricampionare l'audio... avendo un impianto HT avrei preferito lasciare la decodifica dell'audio direttamente all'ampli (come hai già potuto leggere nell'altro thread)

    più che altro qua mi piacerebbe saper se qualcuno ha avuto modo di ottenere tale frequenza col programmino DTD Calculator e/o impostando i vari valori custom per il refresh
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La "cura" su Sandy Bridge è disabilitare UAC che lo porta a 23.973 drop 1 frame ogni 5 minuti circa per chi lo nota.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    La "cura" su Sandy Bridge è disabilitare UAC che lo porta a 23.973 drop 1 frame ogni 5 minuti circa per chi lo nota.
    purtroppo il mio non è un SandyBridge
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    ciao a tutti,
    mi ricollego al discorso del refresh per chiederVi qualche consiglio... (ho già riletto varie discussioni in merito ma ora vorrei "finalizzare" il lavoro )
    finalmente ho fatto l'upgrade della mia vecchia scheda video da una HD2600XT ad una HD6750
    non sarà un mostro di potenza, ma tanto io non ci devo giocare...la uso solo per vedere film in DVD/BluRay
    questa sera installo il framework miscrosoft per i catalyst ed anche gli ultimi catalist (sul cd in dotazione c'è una release vacchia...)
    attualmente la modalità che ho selezionato ha un refresh a 60Hz
    Per vedere senza scatti i filmati (oltre al discorso reckloc che però parte verde ma poi mi rimane giallo... ) come dovrebbe essere la frequenza ? devo andare sui catalyst e forzare qualche impostazione ?
    Finora a causa anche della scarsità della mia scheda video non mi sono mai posto questi problemi andando fino in fondo, ma ora con la nuova scheda video vorrei cercare di ottenere il massimo
    mi date qualche suggerimento ?

    Ciao
    Mario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •