Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Molto


    interessante...

    Abbiamo una confgurazione molto simile, come scheda madre ho una Gygabyte con Kt 880.
    Come procio ho un XP 2600+ ma i filmati a 1080 li vedo a scatti.
    Erik ha fatto dei test con l'XP a frequenze standard ?

    Per completezza quel'era la configurazione software ?

    By...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Opss

    doppio post...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Molto

    timer ha scritto:
    interessante...

    Abbiamo una confgurazione molto simile, come scheda madre ho una Gygabyte con Kt 880.
    Come procio ho un XP 2600+ ma i filmati a 1080 li vedo a scatti.
    Erik ha fatto dei test con l'XP a frequenze standard ?

    Per completezza quel'era la configurazione software ?

    By...
    Tieni conto che prima avevo una a7n8x-deluxe, un xp2600+ ed 1GB di PC2700, avevo fatto dei test con i trailer 1080p senza DRM e tutto andava bene (CPU al 90% di utilizzo). Anche con 512 MB andava tutto ok
    Cmq se mi dai tempo "faccio diventare" il mio processore come il tuo (stesso FSB e frequenza, tanto il moltiplicatore è sbloccato) e ti faccio sapere!
    Non credo che i 512 KB di cache in più del core Barton diano questo gran vantaggio rispetto ai 256 KB del thoro B (visto che l'architettura dell'Athlon, entro certi limiti, risente meno delle variazioni di cache rispetto alle altre), core su cui dovrebbe essere basato il tuo (ne hanno fatti anche con core barton di 2600+, ma sono mosche bianche)

    La config software:

    XP Pro SP1 con tutte le patch di sicurezza installate, DirectX 9, WMP9, Zoomplayer Pro WMV 4.03, mentre i catalyst sono i 4.0.100.119.

    P.S. faccio dei test con i trailer senza DRM (provando a confrontare il CPU usage con l'attuale configurazione), perchè al momento non posso più utilizzare coral reef!

    ************************************************** ******************
    ************************************************** ******************
    Dai test fatti con il processore impostato a 166x12,5 (Xp 2600+) ed i trailer 1080p, ho riscontrato un consumo medio di circa il 65%, con brevi picchi (al massimo pochi secondi), intorno all'80%.
    Con il sistema impostato a (200x10), come un ipotetico 2700-2800+, il picco massimo di cpu usage è stato intorno al 75%, per cui credo che, seppur al limite, dovresti visualizzare anche i file 1080p con DRM

    Che risultati ottieni con le medesime prove??
    Ultima modifica di erick81; 24-09-2004 alle 20:23

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Rieccomi

    Dalle prove che ho fatto :

    Ris :720 --> CPU 70%
    Ris :1080 --> CPU 95% -100%

    Configurazione :
    CPU : XP 2600+
    MB : Gigabyte GA-7VT880
    Ram : 2 x 512 (in dual)
    Sk video : 9600 128 Mb
    Sk audio : Aureon 7.1
    HD : 60 Gb 2,5"
    Sat : Skystar 2

    Software :
    XP Prof
    Power DVD
    AC3 Filter

    Non ho provato ad ovecloccare in quanto ho un dissi Verax e temp già abbastanza alte.

    By...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Quale alimentatore usi?
    Ne sto cercando uno piu' silenzioso dell'enermax da 470W.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Per

    ora uso quello "anonimo" del case dove è montato temporaneamente l'HTPC.

    Comunque è in arrivo lo Zalman con il nuovo case autocostruito.

    By..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Rieccomi

    timer ha scritto:
    Dalle prove che ho fatto :

    Ris :720 --> CPU 70%
    Ris :1080 --> CPU 95% -100%

    Configurazione :
    CPU : XP 2600+
    MB : Gigabyte GA-7VT880
    Ram : 2 x 512 (in dual)
    Sk video : 9600 128 Mb
    Sk audio : Aureon 7.1
    HD : 60 Gb 2,5"
    Sat : Skystar 2

    Software :
    XP Prof
    Power DVD
    AC3 Filter

    Non ho provato ad ovecloccare in quanto ho un dissi Verax e temp già abbastanza alte.

    By...
    IMHO hai qualche problema software, visto che, con un sistema impostato in modo analogo al tuo, non supero quasi mai l'80% (ho rifatto un test ed ho dei brevi picchi all'83%, ma mai oltre), hai provato a formattare ed ha partire con una nuova installazione??

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Appena

    ho tempo provvedo a fare un bel format e poi vediamo.

    By...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Appena

    timer ha scritto:
    ho tempo provvedo a fare un bel format e poi vediamo.

    By...
    Ok, fammi sapere

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Spaccaossa ha scritto:
    Quale alimentatore usi?
    Ne sto cercando uno piu' silenzioso dell'enermax da 470W.
    Al momento utilizzo un superflower da 450W con una ventola da 130mm e circa 1000 rpm, ma una volta trovato il case giusto, passerò ad un alimentatore fanless

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Qui c'è una interessante recensione su degli Athlon XP modificati in "M" ed undervoltati
    Con dei dissipatori performanti si è ottenuto un funzionamento fanless!

    Va detto che la modifica di un XP in XP-M non cambia i limiti fisici del processore, che, essendo un desktop, in genere presenta un funzionamento stabile (ad una data frequenza), con un maggior VCore rispetto alla sua omologa versione Mobile!
    Ultima modifica di erick81; 30-09-2004 alle 22:58

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Erick stavo rileggendo questo tuo 3d. Parli molto di abbassamento energetico per silenziare le varie ventole ma non ti sento fare riferimento ai materiali fonoassrobenti per case. I pro sono un abbassamento drastico dei rumori ed è risaputo, i contro innalzamento delle temperature. Secondo te ne vale la pena dovendolo applicare a un overclock simile al tuo?

    P.s. sono arrivati tutti i componenti, manca solo il case

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    BigLivius ha scritto:
    Erick stavo rileggendo questo tuo 3d. Parli molto di abbassamento energetico per silenziare le varie ventole ma non ti sento fare riferimento ai materiali fonoassrobenti per case. I pro sono un abbassamento drastico dei rumori ed è risaputo, i contro innalzamento delle temperature. Secondo te ne vale la pena dovendolo applicare a un overclock simile al tuo?

    P.s. sono arrivati tutti i componenti, manca solo il case
    Con il ventolame del mio PC non sento il bisogno di materiali fonoassorbenti, tieni presente che, spesso, i rumori che provengono dal PC (nel caso si utilizzino componenti "silenziosi") sono dovuti in larga misura alle vibrazioni trasmesse al case ed ai flussi d'aria forzati attraverso griglie e/o cavetteria varia!

    Io non applicherei materiali fonoassorbenti, se poi non sei soddisfatto del risultato puoi sempre aggiungerli in un secondo momento!!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Viste le richieste di chiarimenti giunte in PM, preciso alcune cose sull'overclock "leggero" dell'XP-M 2500+, per portarlo ad operare come un XP 3200+ (200x11, 2200 MHz, 1,65 V):

    - La mb (NF7-S, A7N8X dlx, ma il discorso si potrebbe estendere a qualsiasi chipset che supporti i 400 MHz di FSB) non subisce maggiori stress rispetto quelli che subirebbe con l'installazione di un XP3200+ desktop (400 MHz di FSB, 2200 MHz, 1,65 V). L'eliminazione della ventola del northbridge è possibile in seguito all'installazione di un dissipatore correttamente dimensionato, basti pensare che la A7N8X dlx, che monta lo stesso chipset della NF7-S, ha il nb dissipato passivamente

    - Il processore, risulta stabile, nella quasi totalità dei casi, a 2200 MHz e 1,65 V (alla peggio), che sono i parametri operativi di un XP 3200+ desktop, IDENTICO FISICAMENTE ad un XP-M, che differisce dal primo per l'abilitazione di funzionalità di risparmio energetico (non sfruttabili però sulle mb NForce 2, dato che tale core logic non viene utilizzato sui notebook). E' cmq possibile la modifica da XP desktop ad "M", fatto salvo il fatto che il processore "nato mobile" sarà capace di funzionare con parametri operativi più estremi rispetto ad un desktop modificato, poichè dotato di un core dalle caratteristiche chimico-fisiche migliori!
    I processori, dopo essere stati prodotti, vengono testati con apposite apparecchiature: quelli più puri, capaci di stabilità operativa a 2200 MHz ed 1,65 V, vengono marchiati come XP 3200+. Gli XP-M sono core di purezza ancora maggiore, se possibile, poichè, nella loro versione 2500+, godono di stabilità operativa a circa 1,9 GHz ed 1,45 V. Oltre a ciò i processori della serie "M", possono sopportare temperature maggiori prima di bruciare ed hanno il moltiplicatore di frequenza sbloccato

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD


    erick81 ha scritto:
    Riporto di seguito la mia esperienza con l'assemblaggio di un nuovo pc basato su Athlon XP-M:


    Il PC, assemblato in un case tower per la fase di testing, ha queste caratteristiche:

    - CPU AMD Athlon XP-M 2500+ 1,45V; 45 W; 133x13; (parametri di default);

    - Scheda madre Abit NF7-S REV 2.0;

    - Scheda video ATi Radeon 9600 128 MB (Fanless);

    - 512 MB DDR 400 (PC3200);

    - Dissipatore Silentmaxx in Cu, con ventola Papst 80x80mm da 1500 rpm e 12dB;


    La CPU è stata testata fino a 2500 MHz a 1,75 V (come un ipotetico XP 3800+, stando ai calcoli di un programmino trovato in rete), mentre funziona stabilmente come 3200+ (2200 MHz) con un VCore di 1,55 V;

    I settaggi che ho deciso di utilizzare e con cui visualizzo flawlessly (CPU mai sopra il 90%) filmati 1080p con DRM (coral reef da dvd WMVHD), sono questi:

    CPU impostata a 200x10 (Ipotetico PR di 2800+) ed 1,425 V, quindi overcloccata di circa 140 MHz (ma l'incremento di prestazioni reale è superiore, grazie all'aumento dell'FSB a 200 MHz, oltretutto in sincrono con le memorie) ed undervoltata di 0,025 V. La dissipazione termica dovrebbe mantenersi sui 45-50W, non di più, mentre un XP di pari prestazioni si aggirerebbe intorno ai 70W;

    IMHO posso dire di aver ottenuto una rumorosità inferiore anche a quella di un sistema a liquido (che comunque deve avere una ventola per raffreddare il radiatore ed una pompa per il refrigerante ed ha, inoltre, svariate controindicazioni per un uso HTPC oriented)
    Agganciandomi all'altro thread , non ha mai pensato di sostituire l'alimentatore fanless standard con i moduli di regolazione della tensione da 12v per le mobo mini-itx?
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •