Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Problema Pixel Format Ati 5670


    Possiedo un Ati 5670 installata su pc con sistema operativo Win7 64bit. Premetto che ho appena aggiornato il driver catalyst alla V. 11.9 ed ho pure aggiornato i drivers del sistema stesso, inerenti alla gestione monitor. Uso il pc anche per l'home theatre, per cui per comodità utilizzo la configurazione duplica monitor. Inoltre ho l'uscita dvi collegata direttamente al tv (su hdmi3) e l'uscita hdmi passante attraverso il sintoamplificatore, collegata su hdmi1 del tv. Quest'ultima si attiva (insieme alla funzione pixel format del catalyst) solo se accendo il sintoamplificatore, altrimenti non rende il segnale passante. Ora se lo standard per i films è il YCbCr 4:2:2, la logica mi "impone" di impostare questo valore per far arrivare le giuste informazioni (dati video) al tv. Ora qualcuno è in grado di spiegarmi perchè se utilizzo questo formato pixel, il pc mi impedisce di impostare la frequenza del desktop sullo standard Pal 50hz ed accetta invece solo 24 e 60Hz??? Esiste una soluzione o devo continuare ad usare il 4:4:4 Pc Standard Full RGB?
    Grazie!

    p.s.: Altro problema perenne che ho è che quando si attiva l'uscità hdmi e quindi deve gestire entrambi le uscite monitor, sulla dvi ho lo schermo che mi flippa in continuazione sulla parte bassa. Altro problema invece che sembra verificarsi solo se uso il pixel format di default YCbCr 4:4:4, è che quando vedo un film mi spunta una linea blu verticale lungo l'estremità sinistra dello schermo (credo che entri in gioco una sorta di problema di overscan )
    Ultima modifica di Cappella; 30-09-2011 alle 15:16
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Visto che non ho ricevuto risposte ed aiuti, in tanto ho scoperto che col 4:2:2 mi accetta l'impostazione della frequenza a 25hz. Per cui rettifico e semplifico la mia problematica:

    Ho dei dubbi sulla corretta configurazione della mia catena video o meglio del mio htpc. Il problema consiste sulla recente "scoperta" che lo standard del Pixel Format originario previsto per i films è il 4:2:2. Impostando l'uscita video del mio pc con questo valore, mi si presenta il problema del refresh rate; cioè il pc mi impedisce di impostare una frequenza di 50hz (cosa che invece potevo tranquillamente fare con il 4:4:4). Quindi, visto che mi da la possibiltà di impostare la frequenza a 25hz, cosa succede appunto con tutti quei filmati che hanno un frame di 25fps? Del resto quando ho un materiale a 24fps, lo metto a 24hz.
    Grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •